Comunicazione Italiana

News Adnkronos

Le ultime notizie dal mondo dell'informazione.

Mouhib Zaccaria, in arte 'Baby Gang', indagato per aver violato la misura di prevenzione della sorveglianza speciale. Nella notte del 2 maggio scorso, mentre si esibiva sul palco della manifestazione musicale 'One Day Music', presso uno stabilimento balneare di Catania, avrebbe effettuato una videochiamata con il rapper Niko Pandetta, attualmente r...

Leggi

Il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è una figura di spicco nella Chiesa cattolica contemporanea e alcuni lo considerano un 'papabile' di compromesso, con un profilo internazionale che potrebbe unire diverse sensibilità all'interno della Chiesa. Potrebbe essere lui il nuovo Papa scelto dal Conclave 2025?  Missionario in Perù per oltre u...

Leggi

Al Conclave 2025 il cardinale lussemburghese Jean-Claude Hollerich, 66 anni, è uno dei candidati possibili a diventare il nuovo Papa. Figura di spicco del pontificato di Papa Francesco, è un gesuita di orientamento progressista, ha trascorso oltre venti anni in Giappone e ricoperto ruoli di grande rilievo, tra cui quello di membro del consiglio di ...

Leggi

Comincia il Conclave 2025 e il nome del cardinale Ángel Fernández Artime, 64 anni, è tra quelli considerati 'papabili'. Presule spagnolo, decimo successore di Don Bosco alla guida della Congregazione Salesiana e per lungo tempo vicino a Papa Francesco, potrebbe essere lui il nuovo Papa? Nato il 21 agosto 1960 a Gozón-Luanco, in Asturia, in famiglia...

Leggi

Grande candidato a diventare nuovo Papa durante il conclave del 2013, il cardinale canadese Marc Ouellet, 80 anni compiuti, quindi non elettore in conclave, anche quest'anno è considerato tra i papabili. È un prelato canadese in pensione che per oltre un decennio ha guidato il dicastero vaticano per i vescovi, l’organismo responsabile della selezio...

Leggi

Inizia il Conclave 2025 e per i cardinali elettori in cerca di un successore che continui sulla scia di Francesco, ma che sia ancor più moderno, la scelta ideale come nuovo Papa potrebbe essere quella di José Tolentino Calaça de Mendonça. Il cardinale, 59 anni è una delle figure più interessanti e progressive della Chiesa cattolica, con una marcata...

Leggi

Luis Antonio Gokim Tagle è considerato uno dei papabili per la successione di Francesco al Conclave 2025, chiamato a scegliere il nuovo Papa. Con il soprannome di 'Francesco asiatico', il cardinale è noto per la sua combinazione di esperienza pastorale e amministrativa, unita a una solida preparazione teologica e storica.  Tagle è nato il 21 giugno...

Leggi

Al via il Conclave 2025 che dovrà scegliere il nuovo Papa. Tra i nomi considerati papabili c'è quello del cardinale salesiano Daniel Fernando Sturla Berhouet. Arcivescovo latinoamericano di 65 anni dalla visione profondamente ratzingeriana, la sua testimonianza di fede è stata continuamente messa alla prova dalla crescente secolarizzazione che ha c...

Leggi

Se gli occhi del mondo oggi, mercoledì 7 maggio, sono tutti puntati sul comignolo della Cappella Sistina per la prima seduta del Conclave, chiamato a eleggere il successore di Papa Francesco, il centro della politica italiana è l''arena' di Palazzo Madama, dove Giorgia Meloni è attesa alle 13,30 per il premier time, rinviato proprio a causa della m...

Leggi

Inizia il Conclave 2025 e tra i possibili candidati a diventare nuovo papa viene spesso citato il cardinale Robert Sarah. Settantanove anni, è un ex alto dirigente della Curia romana, noto per la sua visione tradizionale e ortodossa della fede. La sua figura profetica, la profonda spiritualità personale e la sua produzione teologica gli hanno guada...

Leggi

La fumata bianca sale nel cielo di Roma, le campane suonano a festa, e milioni di fedeli attendono trepidanti l'annuncio: "Habemus Papam". Ma subito dopo il nome dell'eletto, ce n'è un altro che desta curiosità: il nuovo nome pontificale. Perché un uomo, salito al soglio di Pietro, cambia nome? E come viene scelto questo nuovo appellativo che accom...

Leggi

Inizia il Conclave 2025 e pochi porporati possono vantare un bagaglio di esperienze così ampio come quello del cardinale Malcolm Ranjith: una figura di riferimento per quanti desiderano che il nuovo Papa sia affidabile, tradizionalista e radicato nella dottrina. Più affine a Benedetto XVI che a Francesco, ma proveniente dal sud del mondo, in partic...

Leggi

Il cardinale Pietro Parolin, per oltre un decennio il collaboratore più vicino e influente di Papa Francesco, è oggi considerato da molti osservatori uno dei principali candidati a nuovo Pontefice al Conclave 2025.  Nato il 17 gennaio 1955 a Schiavon, nella provincia e diocesi di Vicenza, Parolin proviene da una famiglia cattolica praticante: il pa...

Leggi

Tra i cardinali considerati 'papabili' al Conclave 2025 c'è Gerhard Ludwig Müller. Considerato un leader deciso, pragmatico e coraggioso, è un teologo rispettato che non si riconosce nell'etichetta di "conservatore" e preferisce definirsi semplicemente "cattolico". Potrebbe venire scelto come nuovo papa? Il cardinale Gerhard Ludwig Müller, nato il ...

Leggi

Tra i cardinali considerati 'papabili' al Conclave 2025 c'è Kurt Koch. Se scelto come nuovo Papa potrebbe rappresentare una figura di equilibrio e riconciliazione dopo un periodo segnato da divisioni.   Il cardinale Kurt Koch è nato il 15 marzo 1950 a Emmenbrücke, nella diocesi di Basilea, situata nel cantone svizzero di Lucerna, all'interno di una...

Leggi