Comunicazione Italiana

News Adnkronos

Le ultime notizie dal mondo dell'informazione.

"L'Italia apprezza e sostiene gli sforzi della Santa Sede per la pace e la cessazione dei conflitti in tutti gli scenari di crisi dove le armi hanno preso il posto del confronto e del dialogo". E' quanto si legge in una nota di palazzo Chigi dove viene data notizia di un colloquio telefonico oggi tra la premier Giorgia Meloni e Papa Leone XIV. La p...

Leggi

Il 18,6% delle imprese italiane ha già strutturato soluzioni intelligenza artificiale (Ia) con un interesse in forte crescita guidato dal riconoscimento del suo valore strategico, quasi una su due (43%) segnala già un miglioramento dell’efficienza operativa. L’impatto dell’intelligenza artificiale sui processi aziendali è destinato a crescere nel p...

Leggi

Belen Rodriguez si è da poco sottoposta a un intervento. A rivelarlo è la stessa showgirl ai suoi fan su Instagram. "Mi sto truccando un pochettino perché ho fatto un piccolo intervento e sono stata due giorni un po' in convalescenza", ha spiegato in un video in cui mostra come trucca occhi e labbra per dare "un colorino" al viso che in questi gior...

Leggi

Vladimir Putin non ha mai avuto intenzione di accettare l'offerta di Volodymyr Zelensky di vedersi per un faccia a faccia a Istanbul, perché non considera il presidente ucraino un suo pari e lo potrebbe incontrare solo nel caso di una sua pubblica resa. E' quanto scrive oggi il Moscow Times ricostruendo, attraverso fonti del governo russo e vicine ...

Leggi

“Digitalizzare la pubblica amministrazione è un obiettivo imposto dal Pnrr. Fino a questo momento abbiamo maturato ottimi risultati sia per quanto riguarda la Pa centrale sia per quella locale. Riguardo l’ultima stiamo assistendo tutti i comuni attraverso una piattaforma che è la Pa digitale 2026, con cui gli stessi riescono ad accedere a dei vouch...

Leggi

"La semplificazione nella pubblica amministrazione è fondamentale perché permette una riduzione dei costi e un miglioramento dei processi. Attraverso di essa si riesce ad ottenere, tra l’altro, un’ottimizzazione del personale e una riduzione delle emissioni di Co2". Lo ha detto l’amministratore unico di PagoPa, Alessandro Moricca, all’evento ‘PagoP...

Leggi

“Quello che emerge dall’indagine portata avanti con PagoPA è, innanzitutto, il ruolo che ha avuto la digitalizzazione nella vita della pubblica amministrazione italiana. Gli intervistati ci hanno detto che il percorso di digitalizzazione è stato sicuramente difficile. Infatti, 9 persone su 10 hanno detto che c’è stata qualche difficoltà, ma poi l’8...

Leggi

L’Italia mantiene il suo primato per livelli di circolarità, in seconda posizione dopo i Paesi Bassi tra i 27 Paesi Ue ma in prima posizione nel confronto con le altre principali economie europee (Germania, Francia e Spagna). E aumenta la produttività delle risorse, con un miglioramento del 20% rispetto al 2019. Allo stesso tempo, però, la dipenden...

Leggi

Era in attesa di sottoporsi al suicidio assistito e aveva completato tutte le fasi dell’iter burocratico previsto per accedere al trattamento. La procedura però si era interrotta dopo che il Tar dell’Emilia Romagna aveva accolto la richiesta di sospensiva avanzata da Valentina Castaldini, consigliera regionale di Forza Italia. E così il paziente è ...

Leggi

“Il Made in Italy dipende dall'import di materiali. Il 48% dei materiali che consumiamo sono importati e molto costosi, basti pensare che l'importazione di materiali come combustibili fossili, minerali, metalli e biomasse di vario genere, costa circa 500 miliardi. Per l'Italia migliorare la circolarità non vuol dire solo riciclo, vuol dire anche ri...

Leggi

Sul fronte del trattamento dei rifiuti "il 70% degli impianti sono al Centronord, la sfida nazionale è avere un'Italia uniforme. Perché significa quasi raddoppiare la nostra capacità di creare materia prima seconda e salubrità per i territori". Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, nel suo intervento ...

Leggi

È passato un po' di tempo dall'ultima volta che un membro della famiglia reale britannica ha indossato una tiara. L'occasione imperdibile per Kate di rispolverare il prezioso diadema potrebbe essere, la prossima estate, la visita ufficiale di Emmanuel Macron e della moglie Brigitte nel Regno Unito. La previsione è della rivista Tatler, che ricorda ...

Leggi

Sono 25 le persone iscritte nel registro degli indagati per l'incidente della Funivia del Monte Faito (Napoli) nel quale il 17 aprile sono morte 4 persone. Tra gli indagati adesso figurano anche il presidente e ad dell'Eav, Umberto De Gregorio, tecnici e funzionari Ansfisa, che hanno effettuato i controlli alla funivia, e ancora referenti della soc...

Leggi

Il Green Public Procurement (Gpp) avanza nella pubblica amministrazione italiana, ma resta lontano dall’essere uno strumento pienamente efficace e sistematico per guidare la transizione ecologica. È quanto emerge dall’ottavo rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi, promosso da Legambiente e Fondazione Ecosistemi, presentato oggi nella seconda gior...

Leggi

Una donna di circa 60 anni è stata trovata morta in una villa Fregene, sul litorale romano. A chiamare i carabinieri è stato il figlio della donna che vive in un'altra porzione della villa insieme alla compagna. Nella casa sono state trovate tracce di sangue. I carabinieri di Ostia, che indagano, al momento non escludono alcuna ipotesi.

Leggi