Comunicazione Italiana

News Adnkronos

Le ultime notizie dal mondo dell'informazione.

Giù le mani da Jannik Sinner. Il fuoriclasse azzurro, numero 2 del mondo, finisce nel mirino di addetti ai lavori e (pochi) tifosi per la decisione di rinunciare alle Finals di Coppa Davis in programma a Bologna dal 18 al 23 novembre. Tra i difensori dell'altoatesino, spiccano nomi della politica e dello sport. Nello schieramento pro Sinner c'è anc...

Leggi

Jannick Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis con l'Italia. Una scelta che si lega alla programmazione, a quel difficile esercizio che deve tenere insieme preparazione fisica, tenuta mentale, e un calendario che rischia di comprometterle tutte e due. Nessuna discussione sul piano manageriale. Evidentemente, è la decisione che il suo team ha ...

Leggi

"Eicma è un'eccellenza mondiale delle due ruote e un motore di sviluppo: il sistema Fiera Milano genera 47 miliardi di euro di valore e 18 miliardi in export". Lo ha evidenziato il presidente di Fondazione Fiera Milano, Giovanni Bozzetti, intervenendo alla presentazione della 82esima edizione di Eicma, Esposizione internazionale delle due ruote, in...

Leggi

"La prima azione da fare è incrementare la cultura della donazione, un gesto fondamentale e un atto d'amore verso il prossimo. Tuttavia, non possiamo lasciare tutto alla volontà individuale: bisogna mettere in campo attività istituzionali che evidenzino l'importanza della donazione, il suo valore per il Servizio sanitario nazionale e per la salute ...

Leggi

Continua il viaggio di Barilla Al Bronzo nel mondo del fine dining grazie al progetto Artisti di Al Bronzo, che porta tutta la qualità, la consistenza ruvida e l’eccellente tenuta del sugo di questa pasta, nei menù dei ristoranti gourmet. La pasta è un piatto indiscusso della tradizione culinaria italiana, sa di casa e non può mancare nemmeno tra l...

Leggi

Cambia l'avversario di Lorenzo Musetti al primo turno del torneo Atp 500 di Vienna (veloce indoor, montepremi 2.736.875 euro). Il toscano, numero 8 del mondo e quarta testa di serie, sfiderà nel tardo pomeriggio di oggi il serbo Hamd Medjedovic, numero 67 del ranking Atp, che ha preso il posto del greco Stefanos Tsitsipas, numero 25 del mondo, che ...

Leggi

Il mondo degli scacchi piange la scomparsa prematura di Daniel Naroditsky, grande maestro statunitense e celebre volto della divulgazione online, morto all'età di 29 anni. La notizia è stata diffusa dal Charlotte Chess Center, accademia dove Naroditsky ricopriva il ruolo di allenatore capo. Nessuna informazione è stata resa pubblica sulle cause o ...

Leggi

Ottenere i plasmaderivati richiede "un processo industriale lungo e complesso. Sono farmaci critici, fragili, proprio perché dipendono da una materia prima - il plasma - che può andare incontro a periodi di carenza". Anche per questo motivo "sono stati inseriti dalla Commissione europea nel 2025 nella lista delle 'medicine critiche', allo scopo di ...

Leggi

Sale il sipario su Eicma 2025. L'82esima edizione dell’Esposizione internazionale delle due ruote, in programma dal 4 al 9 novembre prossimi nei padiglioni di Fiera Milano a Rho (le giornate di martedì 4 e mercoledì 5 saranno riservate a stampa e operatori), è stata presentata oggi a Milano alla presenza del presidente di Eicma Pietro Meda e dell'a...

Leggi

Bodybuilding femminile sotto osservazione. In questo sport il rischio mortale non è solo un affare da uomini, ma vale anche per le atlete. Un nuovo studio dell'università di Padova lancia l'allarme sull'uso di sostanze dopanti, pratiche estreme e aspettative estetiche: mettono in pericolo il cuore e l'equilibrio psicofisico.  Dopo uno studio sui ri...

Leggi

"Abbiamo livelli di autosufficienza che in Europa ci invidiano. In Paesi a noi vicini, come la Spagna, con livelli di domanda pressoché simili, l'autosufficienza è del 40%, contro il nostro 60-70%, a seconda del parametro di riferimento. Ci sono però delle sfide importanti che il sistema deve affrontare: l'80% del plasma inviato all'industria si ra...

Leggi

"Bisogna fare un cambio di passo. La promozione, l'informazione e il lavoro sulla cultura della donazione hanno dato risultati importanti. Il fatto che da anni abbiamo raggiunto l'autosufficienza di sangue è la prova che le strutture e le associazioni che promuovono la cultura della donazione hanno lavorato bene. I circa 1.800.000 donatori svolgono...

Leggi

"Quello che successo a me credo che sia un atto dimostrativo, non so ancora bene finalizzato a cosa, e questo è l'aspetto che mi preoccupa di più". Così il giornalista Sigfrido Ranucci intervenendo in collegamento al Parlamento europeo al seminario 'Il silenziamento delle voci dei giornalisti intorno al mondo'.  Il giornalista sottolinea come l'att...

Leggi

Il celebre cantautore statunitense Kenny Loggins ha duramente criticato il presidente Donald Trump per l’uso non autorizzato della sua iconica canzone 'Danger Zone', in un video generato con l’intelligenza artificiale che Trump ha utilizzato per rispondere alle manifestazioni di piazza contro di lui.  Il video, pubblicato da Trump su Truth, mostra ...

Leggi

“La domanda di immunoglobuline è ancora in aumento, e questo non avviene solo perché la vita dei nostri pazienti si è allungata, ma anche perché stiamo migliorando le nostre capacità diagnostiche. Oggi riusciamo a identificare l’immunodeficienza in molti più pazienti rispetto al passato”. Così Isabella Quinti, immunologa e professore ordinario di M...

Leggi