Il tema principale riguardante l’Ai Act “è stato quello della richiesta da parte delle imprese di una semplificazione normativa da parte della Commissione europea e degli stati membri” così da mettere al centro “competitività, innovazione e crescita, cercando di creare regole che possano attrarre investimenti, spingere la creazione di innovazione e...
LeggiL’intelligenza artificiale resta uno dei temi sotto i riflettori dell’Ue. Con l’Ai Act in fase di implementazione il dibattito resta infatti molto acceso: i dubbi riguardano potenziali cambiamenti o addirittura il rinvio nell’attuazione di alcuni punti cardine, mancando ancora elementi cruciali come le linee guida e il "code of practice". La prima ...
LeggiL'Ue vuole bloccare, in modo "graduale", le importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro la fine del 2027. Per questo la Commissione europea ha presentato una proposta legislativa, che mira a porre fine all'esposizione dell'Unione ai rischi per la sicurezza economica, e di mercato, dovuti alla dipendenza dai combustibili fossili russi. In defi...
LeggiMatteo Berrettini non si arrende. Il tennista azzurro, alle prese con l'ennesimo infortunio che lo ha costretto al ritiro negli scorsi Internazionali d'Italia, continua a dimostrare la sua determinazione anche fuori dal campo. Lo ha fatto con un post condiviso su Instagram, in cui si è affidato alla musica di Marracash per lanciare un chiaro messag...
LeggiPoteva andare meglio. Donald Trump, prima di lasciare in anticipo il G7, firma l'accordo commerciale tra Stati Uniti e Regno Unito. Il presidente americano si presenta davanti alla stampa con il premier britannico Keir Starmer. Il vento gli gioca un brutto scherzo, i fogli volano via dalla cartellina aperta con gesto teatrale. Non va meglio quando ...
LeggiDarren Cahill parla del suo futuro e della finale del Roland Garros 2025. Il supercoach di Jannik Sinner è stato ospite oggi, martedì 17 giugno, del podcast 'Served with Andy Roddick', condotto proprio dall'ex tennista statunitense: "È un anno ancora lungo, lui è veramente un bravo ragazzo. Quest'anno compirò 60 anni e arriva un momento in cui capi...
LeggiLa quarantatreesima edizione rievocativa della 1000 Miglia ha preso il via. Dopo la classica passerella sulla rampa di viale Venezia a Brescia, gremito per l’occasione di cittadini, turisti, appassionati e curiosi, tutti rapiti dal fascino senza età dei 430 gioielli quattro ruote che quest’anno percorreranno 1900 chilometri da Brescia a Roma e rito...
LeggiLa quarantatreesima edizione rievocativa della 1000 Miglia ha preso il via. Dopo la classica passerella sulla rampa di viale Venezia a Brescia, gremito per l’occasione di cittadini, turisti, appassionati e curiosi, tutti rapiti dal fascino senza età dei 430 gioielli quattro ruote che quest’anno percorreranno 1900 chilometri da Brescia a Roma e rito...
Leggi"Non ho nessuna proposta della Rai in questo momento". A dirlo all'Adnkronos è il direttore de 'Il Tempo' Tommaso Cerno, smentendo così di fatto le ricostruzioni di queste ore nate da un flash di 'Dagospia' e rimbalzate subito su diversi siti d'informazione, che lo vorrebbero alla guida di un nuovo programma di attualità su Rai3, a 10 anni dal suo ...
LeggiJannik Sinner torna in campo ed esordisce nell'Atp di Halle, per difendere il titolo vinto l'anno scorso. Oggi, martedì 17 giugno, l'azzurro affronta Yannick Hanfmann nei sedicesimi di finale del torneo tedesco. Per il numero uno del ranking, al rientro dopo la finale del Roland Garros persa contro Carlos Alcaraz, inizia così la stagione sull'erba ...
LeggiJannik Sinner esordisce con un successo nell'Atp di Halle, liquidando - oggi, martedì 17 giugno - la pratica Hanfmann in un'ora e mezza di gioco. L'azzurro la chiude con un 7-5 6-3, alzando il livello alla distanza, nonostante l'ottima prestazione del tedesco (soprattutto nel primo set, combattutissimo). Ora il numero uno al mondo se la vedrà con B...
Leggi"Dobbiamo lavorare per unificare l'Italia, il primo problema è quello finanziario perché ci sono divari insostenibili tra regioni del Nord e il complesso delle regioni del Sud. Il primo obiettivo è unificare le condizioni finanziare della sanità italiana, non voglio togliere alle regioni che hanno di più ma gli incrementi di risorse che vanno al si...
Leggi"Ragioniamo sull'Ia, sul Fascicolo sanitario elettronico, ed è giustissimo. Ma poi vediamo che c'è sfiducia dei cittadini rispetto al Ssn e manca l'adesione agli screening. Serve una responsabilità globale di noi attori per riuscire a rimettere al centro i bisogni della comunità cambiando paradigma con una ottica istituzionale e senza divisioni. No...
Leggi"L'intelligenza artificiale è uno strumento che può dare un contributo anche nella prevenzione. Mettere insieme i dati clinici dei pazienti può dare una migliore valutazione del singolo pazienti. Si può andare verso una medicina personalizzata ma anche una prevenzione personalizzata scoprendo prima i soggetti a rischio di sviluppare una patologia. ...
Leggi"Magari si riuscisse a fare quello proposto dal ministro della Salute", di usare i fondi con cui si pagano oggi i medici 'gettonisti' per far rientrare questi nel Ssn con i concorsi, "purtroppo i medici 'gettonisti' vengono pagati da Asl e ospedali con una quota parte del bilancio delle aziende che si chiama 'beni e servizi' che oggi non è soggetto...
Leggi