Presentazione
Forum Cultura & Sostenibilità
Co-Intelligenza Culturale per un futuro rigenerativo
Partecipazione Gratuita. In caso di mancata iscrizione all'evento è comunque possibile presentarsi in location per effettuare la registrazione al Registration Desk Onsite.
Il Forum Cultura & Sostenibilità è la tappa conclusiva della Blue Green Week, il festival itinerante dell’innovazione sostenibile promosso dall’Associazione For Human Community.
In programma il 18 settembre a Napoli, il Forum è dedicato al tema della Co-Intelligenza Culturale: un’occasione di confronto e riflessione sull’impatto della cultura nella transizione ecologica e sociale, tra etica, creatività e reputazione.
Una mattinata di talk show, speech e tavoli tematici per chi crede che la cultura non sia un contenuto, ma una leva strategica per generare impatto reale.
Il Forum dà voce ai vincitori del Blue Green Economy Award, che presentano pubblicamente i loro progetti, e ospita imprese, istituzioni culturali, fondazioni e attori del cambiamento, per esplorare il ruolo della cultura d’impresa, della rigenerazione dei territori e della comunicazione del valore.
L'evento avrà luogo presso Palazzo Partanna (Piazza dei Martiri 58) in Napoli.
I protagonisti dell'evento
Stella Gubelli
Amministratore Delegato | ALTIS Advisory Srl SB (+1)Nicola Lamberti
CEO | PlanEatRomina Lardo
Sustainability & Marketing Manager | PlanEatLaura Lieto
Vicesindaco | Comune di NapoliFrancesco Mascolo
Head of Institutional Affairs, International Subsidiary | Intesa SanpaoloFederica Modugno
Human Resources Manager Italy & Spain | Infineum ItaliaI protagonisti dell'evento
Daniela Aga Rossi
CEO | WayapFrancesca Amirante
Presidente Associazione | Progetto MuseoMassimo Antonelli
Co-Founder & Coach | Tam Tam BasketballEnrico Ariotti
CEO & Co-Founder | nCore HRAlessandro Avagliano
Senior Manager - New Business Development & Strategic partnerships | Giffoni Innovation HubAnna Benini
CEO | Liane - LianeCareGiusi Bonini
Chief Sustainability Officer | Evoca GroupGianluca Capodimonte
Sr. Manager Sustainability – Sustainability Accelerator Program | Philip Morris InternationalAdriano Caponetto
Membro Giuria | Blue Green Economy Award - Communication AdvisorGroup Human Resources & Industrial Relations Director | SIAE MicroelettronicaDanilo Cattaneo
Amministratore Delegato | Tinexta Infocert (+1)Alessia Coeli
General Manager | ALTIS Graduate School of Sustainable Management (Università Cattolica del Sacro Cuore)Maria Corbi
Responsabile Patrimonio Artistico | Azienda Napoletana Mobilità A.N.M.Felice D'Endice
Direttore AdnKronos Comunicazione | AdnkronosStefania De Pascale
Professore di orticoltura e floricoltura | Università degli Studi di Napoli Federico IIMonia Di Gennaro
R.S.P.P. e QHSE Manager, Responsabile del Sistema di Gestione Integrato | PonzioMarco Di Pilla
CEO & Co-Founder | Be-BoostAndrea Erri
Direttore Generale | Fondazione Teatro La Fenice di VeneziaFrancesco Favo
Amministratore Delegato | Azienda Napoletana Mobilità A.N.M.Emanuela Ferrante
Assessora allo Sport e alle Pari Opportunità | Comune di NapoliAntonietta Nina Ferrarese
Marketing & Communication Lead | Digital Evolution - CiaodinoRoberto Fiorentino
Leader Senior | IntecsAlice Garau Aroffu
Fondatrice, Chief Technology Officer | Coalchry GreenNino Geraci
Founder & CEO | OlympicaAlessandro Girardello
Amministratore Unico e Legale Rappresentante | Società Agricola Valle SegàFabio Grossi
Sustainability Manager | Antur s.r.l. BenefitStella Gubelli
Amministratore Delegato | ALTIS Advisory Srl SB (+1)Nicola Lamberti
CEO | PlanEatRomina Lardo
Sustainability & Marketing Manager | PlanEatLaura Lieto
Vicesindaco | Comune di NapoliFrancesco Mascolo
Head of Institutional Affairs, International Subsidiary | Intesa SanpaoloFederica Modugno
Human Resources Manager Italy & Spain | Infineum ItaliaCristiana Monina
Founder - CEO/Partner | Monina Corporate SailingMario Montalcini
CEO | Homes4All società benefitLetizia Palladino
CEO | Studio Tre società benefitAlberta Rossini
Collaborazione Associazione Ulisse, Marketing Director Aesop Technologies | Associazione UlisseGiancarlo Simonetti
Brand & People Manager | DiasenGian Pietro Simonetti
Team Marketing, Ufficio Stampa e Social Media Manager | DiasenUberto Siola
ArchitettoEmmanuela Spedaliere
Direttrice Generale | Fondazione Teatro di San CarloFrancesco Varriale
Sustainability Manager | NextGeo - Next GeosolutionsSara Vitali
Consigliera CDA | Vitali società benefitTeresa Zompetti
Direttore Sostenibilità e Scuola | Sport e SaluteI partner dell'evento
Con il Patrocinio di
Comune di Napoli
Regione Campania
Main Media Partner
Adnkronos
Da oltre quarant'anni l'Agenzia di stampa Adnkronos è una delle principali fonti di informazione sulla vita politica, economica e sociale nazionale ed internazionale. L'Agenzia costituisce il nucleo attorno al quale si sviluppa tutto il Gruppo Adnkronos che, diversificando ed ampliando le...
Vedi profilo
Official Partner
Azienda Napoletana Mobilità A.N.M.
Azienda Napoletana Mobilità (ANM) è un'azienda che nasce nel 1875 come S.A.T.N. (Società Anonime des Tramways Napolitains), di Bruxelles. Dopo vari passaggi societari è diventata l'azienda di oggi, con 2000 dipendenti, che ha esteso il proprio perimetro di attività dalla gestione del...
Vedi profilo
Forum Partner
Be-Boost
Be-Boost srl è una Società Benefit che supporta grandi aziende e pmi nell'integrare la sostenibilità nei propri processi in modo semplice, concreto e misurabile. Attraverso percorsi di consulenza personalizzata e una piattaforma proprietaria per gestire l'operatività ESG, supportiamo le...
Vedi profilo
nCore HR
nCore HR è una piattaforma cloud di Recruiting Automation potenziata dall'intelligenza artificiale, che rivoluziona il processo di recruiting. nCore HR permette ai professionisti HR di automatizzare le attività ripetitive, consentendo loro di concentrarsi su ciò che conta davvero: l'aspetto...
Vedi profilo
Risorse Professional
Risorse Professional è il brand del Gruppo Risorse specializzato nell'headhunting per il Middle & Senior Management. Il Gruppo Risorse opera da oltre 25 anni nel settore delle risorse umane.
Si è distinto inizialmente per Risorse SpA, Agenzia per il lavoro specializzata in somministrazione,...
Vedi profilo
Communication Partner
Tinexta Infocert
TINEXTA INFOCERT è il Qualified Trust Service Provider leader europeo per soluzioni di digital trust, abilita la trasformazione digitale di tutti i processi aziendali critici e ad alto valore. Presente in 31 paesi, è il partner di fiducia di oltre 6.000 grandi aziende nei settori Banking &...
Vedi profilo
Hospitality Partner
Starhotels
Starhotels, primo gruppo privato alberghiero italiano, è leader nell’ospitalità a 4 e 5 stelle. Il gruppo vanta 32 strutture per un totale di oltre 4.300 camere e residenze di lusso situate nel cuore delle migliori destinazioni italiane oltre a Londra, Parigi e New York. Starhotels si propone...
Vedi profilo
Partner
Acqua dell'Elba
Acqua dell’Elba, Società Benefit, è un’azienda a conduzione familiare nata 24 anni fa, con sede a Marciana Marina, Isola d’Elba nell’ Arcipelago Toscano. È presente sul mercato con 31 negozi monomarca, una rete di distribuzione che conta circa 1000 profumerie clienti sparse su tutto il...
Vedi profilo
Partner Associativi
ALTIS Advisory Srl SB
Siamo lo spin-off dell'Università Cattolica nato per integrare concretamente la sostenibilità nei modelli di business e nei processi decisionali. Con un approccio integrato e orientato ai risultati, supportiamo imprese e organizzazioni nel migliorare la propria competitività attraverso...
Vedi profilo
ALTIS Graduate School of Sustainable Management (Università Cattolica del Sacro Cuore)
ALTIS Graduate School of Sustainable Management, fondata nel 2005, è l’Alta Scuola
dell'Università Cattolica del Sacro Cuore dedicata alla promozione della sostenibilità nel
management di aziende e organizzazioni e nelle nuove iniziative imprenditoriali. ALTIS si distingue
per la vocazione...
Vedi profilo
ATAC S.p.a. - Azienda per la mobilità del Comune di Roma
Con oltre 100 anni di storia, Atac è l'azienda che gestisce il trasporto pubblico a Roma e rappresenta il primo operatore della mobilità urbana in Italia, oltre ad essere una delle più grandi realtà a livello europeo. Dal centro storico alla periferia, la rete di Atac copre un territorio di...
Vedi profilo
Consecution Group
Consecution Group da 15 anni si occupa di noleggio auto e gestione flotte aziendali con l'obiettivo di trovare, per ciascun cliente, la migliore soluzione. Grazie agli anni di esperienza, alla professionalità del servizio e a una struttura commerciale che pone il cliente al centro, ha come...
Vedi profilo
Media Partner
Giffoni Innovation Hub
Giffoni Innovation Hub è un polo creativo di innovazione, nato per guidare e favorire la trasformazione culturale e digitale in Italia e all'estero. Aiutiamo le aziende a dialogare con le nuove generazioni, realizziamo progetti creativi di comunicazione ad alto impatto sociale e valoriale,...
Vedi profilo
Osservatorio Bilanci Sostenibilità
L’Osservatorio Bilanci Sostenibilità è la prima testata giornalistica italiana interamente dedicata alla raccolta, pubblicazione e valorizzazione dei report ESG delle imprese operanti sul territorio nazionale. Un progetto editoriale per rispondere a un’esigenza chiara: offrire alle aziende...
Vedi profilo
Il programma dell'evento
10:00-11:00 |
Tavolo Tematico | Il punto sulla sostenibilità economica Come coniugare crescita economica e responsabilità territoriale? Il tavolo affronta il tema delle strategie per generare occupazione stabile, valorizzare le filiere locali, ottimizzare l’uso delle risorse e sostenere lo sviluppo duraturo del sistema economico. Conduce:
Intervengono:
|
11:10-12:10 |
Tavolo Tematico| Il punto sulla sostenibilità sociale Quali innovazioni e pratiche virtuose stanno favorendo l’equità sociale nelle organizzazioni? In questo tavolo si discutono azioni per l’inclusione, la parità di genere, il benessere delle persone e il dialogo con le comunità, con uno sguardo ai risultati ottenuti nell’ultimo biennio. Conduce:
Intervengono:
|
12:20-13:20 |
Tavolo Tematico | Il punto sulla sostenibilità ambientale Ridurre l’impatto sull’ambiente è oggi una priorità strategica. Discuteremo le innovazioni e i processi sviluppati dalle organizzazioni per migliorare la gestione delle risorse, promuovere la transizione energetica, investire in economia circolare e generare effetti positivi sul territorio. Conduce:
Intervengono:
|
09:00-09:10 |
Saluti Istituzionali Intervengono:
|
09:10-10:10 |
Talk Show di Apertura | Cultura & Co-Intelligenza CULTURA È STRATEGIA: COSCIENZA COLLETTIVA E CO-INTELLIGENZA PER LA RIGENERAZIONE DEI TERRITORI Mentre il mondo cambia su più fronti – ambientale, tecnologico e sociale – la cultura emerge come agente sociale capace di rigenerare i territori e determinare le traiettorie del cambiamento. La cultura come bene comune, leva identitaria e motore di sviluppo sostenibile: Napoli apre un confronto tra istituzioni, imprese e protagonisti della cultura capace di trasformare i territori, promuovere coesione sociale nelle comunità, attrarre talenti e investimenti. Conduce:
Intervengono:
|
10:15-11:00 |
Presentazione | Vincitori del Blue Green Economy Award STORIE DI IMPATTO DAL BLUE GREEN ECONOMY AWARD I 9 vincitori del Premio raccontano i loro progetti in 3 minuti: imprese, startup, organizzazioni che coniugano business e bene comune. |
11:05-11:20 |
Innovation Speech SOSTENIBILITÀ: DALLA RENDICONTAZIONE ALLA VISIONE. COME INNESCARE LA SVOLTA STRATEGICA In un contesto in cui le pressioni normative sulla sostenibilità si affievoliscono, le aziende hanno l’opportunità di spostare lo sguardo: dal dovere all’opportunità. È proprio in quel momento che la sostenibilità può diventare leva di valore, non solo vincolo da rispettare. Integrare la sostenibilità nel modello di business come leva di creazione di valore significa attivare un processo evolutivo, basato su innovazione continua, sperimentazione e trasformazione. Un percorso che richiede il coinvolgimento attivo delle persone chiave, capacità di generare idee, tradurle in strategie operative e attribuire responsabilità chiare. Fondamentale, inoltre, è la definizione di obiettivi concreti e misurabili, da monitorare nel tempo. A partire da esperienze concrete, l’intervento esplorerà le strategie più efficaci per rendere la sostenibilità parte integrante del core business aziendale, le condizioni abilitanti per affrontare con successo questo cambiamento e le leve utili per superare le principali resistenze organizzative. Keynote Speech:
|
11:25-12:05 |
Talk Show | Cultura & Sport LO SPORT COME INFRASTRUTTURA CULTURALE Nei prossimi anni, lo sport sarà uno dei principali catalizzatori di cultura, innovazione e rigenerazione urbana in Italia. Dal riconoscimento di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 all’arrivo dell’America’s Cup 2027, passando per le Olimpiadi, i Giochi del Mediterraneo e altre manifestazioni di rilevanza internazionale, i grandi eventi sportivi non rappresentano solo momenti di spettacolo, ma diventano strategie di trasformazione dei territori. In questo scenario, Napoli si propone come simbolo e laboratorio: città mediterranea che fonde sport, cultura, inclusione e bellezza in un modello di sviluppo che può ispirare altre città italiane ed europee. Il talk show esplora come le politiche sportive – locali e nazionali – possano generare valore sociale, visione urbana e impatto culturale, attivando nuove reti tra istituzioni, imprese, comunità e talenti. Conduce:
Intervengono:
|
12:10-12:20 |
Inspirational Stories LA CULTURA CHE GENERA FUTURO. LEGALITÀ, INCLUSIONE E SOSTENIBILITÀ SOCIALE ATTRAVERSO IL CINEMA Il cortometraggio “A Domani”, vincitore del Nastro d’Argento – Premio Speciale, diretto da Emanuele Vicorito e prodotto da Giffoni Innovation Hub, Mad Entertainment e Gabbianella Movie, è il frutto di una collaborazione virtuosa tra istituzioni pubbliche e mondo creativo: Comune di Napoli, Istituto Penale per i Minorenni di Nisida e Giffoni Innovation Hub. Un racconto che incarna l’idea di sostenibilità sociale, laddove cultura, inclusione e legalità si intrecciano per generare impatto reale nelle comunità. Un esempio potente di come l’impresa culturale possa promuovere giustizia, bellezza e senso civico, costruendo ponti tra arte e responsabilità sociale. Keynote Speech:
|
12:25-12:40 |
Innovation Speech CO-SOSTENIBILITÀ: COME LE PERSONE STANNO RIVOLUZIONANDO IL MODO DI FARE IMPRESA Non parliamo più solo di profitti, ma di come persone, clienti e comunità diventino il motore di modelli di business innovativi. Questo intervento esplorerà la Co-sostenibilità: un approccio che mette al centro le relazioni e l'impatto positivo, dimostrando come collaborazione e nuova cultura d'impresa possano generare valore economico e sociale. Condivideremo come il nostro prodotto digitale supporti la creazione di percorsi interni capaci di coinvolgere tutti, trasformando l’azienda in un agente di cambiamento concreto verso un futuro più prospero e consapevole. Keynote Speech:
|
12:45-13:30 |
Talk Show | Cultura d'Impresa & Sostenibilità CULTURA D’IMPRESA SOSTENIBILE: REPUTAZIONE, IMPATTO E GENIUS LOCI IN AZIONE Nel percorso verso la transizione sostenibile, le imprese sono sempre più chiamate a integrare valori culturali e visione strategica nei propri modelli ESG (Environmental, Social, Governance). Cultura non solo come patrimonio da sostenere, ma come leva trasversale per generare impatto lungo la filiera, ispirare comportamenti, rafforzare la coesione interna e attivare il cambiamento. Questa sessione esplora come le corporate stiano investendo in contenuti, linguaggi e partnership per tradurre gli obiettivi ESG in esperienze concrete e condivise: dalla rendicontazione dell’impatto alla governance partecipativa, dai programmi di diversity alla formazione valoriale, fino al ruolo culturale delle imprese nei sistemi produttivi e nei territori in cui operano. Conduce:
Intervengono:
|