Presentazione
Il Learning Forum è l’appuntamento italiano dedicato al benessere e all’apprendimento per persone, aziende e istituzioni, un contesto esclusivo in cui incontrarsi, confrontarsi e formarsi, dialogando con la comunità politica, economica, scientifica e sociale del Paese.
Giunto alla sua quarta edizione, l’evento è uno dei momenti di maggior successo della WellWeek, il Festival itinerante del Benessere e della Sostenibilità.
Rappresenta un’occasione di ispirazione, crescita e
formazione, dove aziende, istituzioni e business school si incontrano e interagiscono. Talk show, business matching, benchmarking group e workshop si alternano a preziosi momenti di networking tra HR Director, direttori della formazione, top manager e professionisti del settore, creando una piattaforma unica per lo scambio di idee e buone pratiche.
I protagonisti dell'evento
Flavio Cavalli
Director of WEU Retail Training & FieldForce Operations | Xiaomi TechnologyMichelangelo Ceresani
VP of Human Resources & Organization | Capgemini ItaliaManuela Crisafulli
EMEA HRBP & HR Director | Alcatel-Lucent EnterpriseRoberta Di Brigida
Head of Talent Center of Expertise | FaterDaniele Eleodori
Direttore Risorse Umane & Organizzazione | Fondazione TelethonDebora Galligani
Executive Manager HR | Euroansa (+1)I protagonisti dell'evento
Matteo Baldini
Chief Human Resources & Business Controlling Officer | Digital TechnologiesSimona Bargiacchi
Internal Communication & University Relations Manager | Cromology ItaliaRoberto Cacciatore
Global People & Culture Development Manager | Fidia FarmaceuticiFabrizio Cataldi
Founder & Chairman | For Human Relations (+1)Flavio Cavalli
Director of WEU Retail Training & FieldForce Operations | Xiaomi TechnologyMichelangelo Ceresani
VP of Human Resources & Organization | Capgemini ItaliaManuela Crisafulli
EMEA HRBP & HR Director | Alcatel-Lucent EnterpriseRoberta Di Brigida
Head of Talent Center of Expertise | FaterDaniele Eleodori
Direttore Risorse Umane & Organizzazione | Fondazione TelethonDebora Galligani
Executive Manager HR | Euroansa (+1)Maria Assunta Ippoliti
Responsabile del personale e dello sviluppo organizzativo | Albe HoldingAngela Lepore
Group Human Resources Director & Communications | SeCoCarine Lo Pinto
HR Manager Italy | AXA XL (Gruppo AXA)Federico Morganti
Content & Relations Design Officer | For Human RelationsSara Pallavicini Guerra
Human Resources Business Partner | FedrigoniSilvia Pizzocri
Head of HR | CleafyEmanuele Pucci
Amministratore Delegato | TeleskillDonatella Rampado
Direttore Risorse Umane - Formatrice e Scrittrice | Ristopiù LombardiaGiovanni Sacchitelli
Partner & Relations Design Officer | For Human Relations (+1)Gaspare Salmeri
Global Training Director | Menarini GroupAlessandro Sanna
Director of Education and Training | XylemMarco Scippa
Direttore Organizzazione e Risorse Umane | MMCecilia Spanu
Team ed Executive Coach | Founder | Innovation ColorsGiuseppe Stivaletta
Head of Talent & Learning & HRIS | SicuritaliaAntonio Traversi
Group VP Real Estate | PrysmianI partner dell'evento
Organizzato da
For Human Relations
For Human Relations progetta attività Mediatiche & Relazionali con l'approccio del Designer: crea la "forma" (progetti di relazioni b2b) adatta alla "funzione" (obiettivi). Realizza una comunicazione cross-mediale diversificata per canali, opportunità, esperienze, con mix di visibilità e...
Vedi profilo
In collaborazione con
Associazione For Human Community
For Human Community promuove esperienze formative, opportunità di networking e di condivisione di contenuti, aggregando persone e aziende, al fine di orientare "idee" e "decisioni" utili ad uno sviluppo sostenibile.
Vedi profilo
Official Partner
Teleskill
Teleskill è una società di innovazione digitale attiva dal 1999 nel progettare e sviluppare soluzioni per e-learning e webinar. Teleskill è riconosciuta come pioniera nel mercato dell'e-learning e dei webinar grazie ai propri software proprietari a cui affianca soluzioni per aggiornamento...
Vedi profilo
Content Partner
Innovation Colors
Innovation Colors supporta manager ed imprenditori nell'innovare e trasformare sé stessi e le loro organizzazioni. Specializzata in percorsi di sviluppo dei Leadership Team, offre servizi di coaching, formazione esperienziale e consulenza per la trasformazione. È il primo Assessor certificato...
Vedi profilo
Il programma dell'evento
09:00-10:30 |
Talk Show di Apertura | Learning & Future CO-INTELLIGENZE IN AZIONE: FORMAZIONE CONTINUA PER IL FUTURO DELLE ORGANIZZAZIONI In un'epoca segnata da cambiamenti radicali, dentro e fuori le organizzazioni, queste ultime devono sviluppare una sinergia tra intelligenza umana e artificiale, integrando competenze tecniche, emotive e sociali. Questo Talk Show esplora come la formazione continua possa promuovere "co-intelligenze", valorizzando il contributo delle singole persone e creando una relazione virtuosa con la dotazione tecnologica dell'azienda. L'obiettivo è la promozione di una cultura aziendale orientata alla crescita delle persone, alla crescita sostenibile dell'azienda, alla responsabilità condivisa. |
10:35-10:55 |
Main Keynote Speech |
11:00-11:30 |
Exclusive Interview | In collaborazione con Teleskill Keynote Speech:
|
11:35-11:55 |
Innovation Speech | In collaborazione con Innovation Colors IL TEAM MIGLIORE NON È IL TEAM DEI MIGLIORI: FOCUS SULLE ENERGY SKILLS In azienda il lavoro di alto valore viene svolto sempre di più non dai singoli individui, ma dai team. E team diversificati e complementari superano, nei risultati, altri più omogenei, anche se composti da persone con capacità maggiori. In un contesto in cui è difficile trattenere i talenti e convivono più generazioni con le loro diversità, è fondamentale saper riconoscere e liberare le Energy Skills di ciascuno per ottenere engagement e performance dei team. Keynote Speech:
|
12:00-13:00 |
Talk Show | Learning & Microlearning IL MICROLEARNING E I RITMI DEL LAVORO MODERNO La formazione è importante, ma non sempre abbiamo tempo per formarci. Soprattutto nelle piccole organizzazioni, è diffusa la sensazione che dedicare tempo alla formazione significhi sottrarlo alla produzione. È qui che entrano in gioco il Microlearning e l'Apprendimento Just-in-Time, che rappresentano un vero cambio di paradigma nella formazione aziendale. Questo talk show esplorerà come strategie formative rapide e mirate possano rispondere alle esigenze immediate dei lavoratori, integrandosi nei ritmi del lavoro moderno senza comprometterne la produttività. Intervengono:
|
13:00-14:30 |
Lunch Break |
14:30-14:50 |
Innovation Speech |
14:55-15:40 |
Talk Show | Learning & Leadership È POSSIBILE FORMARSI PER LA LEADERSHIP? La leadership non è un dono innato, né una qualità riservata a pochi eletti. Questo talk show esplora come le competenze di leadership possano essere apprese attraverso specifici percorsi formativi. La leadership è, in tal senso, una skill diffusa, che non appartiene soltanto al Top Management o ai C-Level ma, potenzialmente, a tutti i lavoratori e le lavoratrici impegnati nelle proprie attività quotidiane, specialmente se in team o in relazione con gli altri. Intervengono:
|
15:45-16:15 |
Exclusive Interview |
16:20-16:40 |
Innovation Speech |
16:45-17:30 |
Talk Show | Learning & Digital Innovation FORMAZIONE 4.0: INNOVARE L'APPRENDIMENTO NELL'ERA DIGITALE Questo Talk Show affronta l'evoluzione della formazione nell'era digitale, esplorando tecnologie come intelligenza artificiale, realtà virtuale e piattaforme immersive. Scopo del panel sarà offrire un focus su come queste soluzioni possano favorire l'acquisizione di competenze - hard e soft - favorire a loro volta l'innovazione e migliorare i processi aziendali. Intervengono:
|
10:35-11:20 |
Phygital Talk | Collective Growth DAL SAPERE AL FARE: LA FORMAZIONE COME DRIVER DI CRESCITA INDIVIDUALE E COLLETTIVA La formazione è il ponte che collega il sapere e il fare, trasformando competenze teoriche in azioni concrete e valori condivisi. Questo Phygital Talk esplora come l'apprendimento possa diventare un mezzo strategico per allineare gli obiettivi individuali ai valori aziendali, contribuendo allo sviluppo di tutti e di ciascuno. Attraverso metodologie innovative e approcci personalizzati, la formazione diventa una leva fondamentale per costruire un'organizzazione coesa e protesa verso il futuro, in cui crescita individuale e collettiva si rafforzano a vicenda, generando valore reale per persone e imprese. Intervengono:
|
11:25-11:45 |
Phygital Speech |
11:50-12:35 |
Phygital Talk | Learning Revolution IL LEARNING AL COSPETTO DELLA GEN Z: UN IMPEGNO PER LE ORGANIZZAZIONI La Gen Z ha introdotto un approccio al lavoro sconosciuto alla generazione precedente, caratterizzato da una forte attenzione all'equilibrio tra vita privata e professionale, all'autenticità, alla sostenibilità. La formazione, per restare efficace, deve allinearsi a questi trend e intercettare le aspettative di apprendimento digitale, interattivo e connesso a valori concreti. In questo talk show discuteremo come le organizzazioni possano rispondere a queste esigenze, analizzando le principali sfide che le organizzazioni dovranno affrontare nel prossimo futuro. Intervengono:
|
12:40-13:00 |
Phygital Speech |
13:00-14:30 |
Business Lunch riservato |
14:30-14:50 |
Phygital Speech |
14:55-15:40 |
Phygital Talk | Learning & Inclusion UNA CULTURA, TANTE CULTURE: LA FORMAZIONE COME PONTE PER L'INCLUSIONE La diversità non è solo un valore, ma un driver essenziale di innovazione e crescita. Questo talk esplora come programmi di apprendimento che tengano conto della diversità presente in azienda - culturale e non solo - possano trasformare prospettive uniche in opportunità, migliorare la collaborazione ma allo stesso consolidare una cultura aziendale condivisa. Nel momento in cui valorizza le differenze culturali e individuali, l'apprendimento diventa lo strumento per creare team coesi, attrezzati affrontare le sfide globali con creatività e visione. Intervengono:
|
15:45-16:05 |
Phygital Speech |
10:30-11:30 |
Tavolo Tematico | Learning & Artificial Intelligence APPRENDIMENTO PERSONALIZZATO TRAMITE L'IA Esplorare come l'Intelligenza Artificiale può trasformare l'apprendimento in azienda, offrendo percorsi formativi personalizzati che rispondono in tempo reale alle esigenze dei dipendenti, migliorando l'efficacia, l'engagement e l'impatto organizzativo. Intervengono:
|
11:45-12:45 |
Tavolo Tematico | Learning & Resilienza al Cambiamento LIFELONG LEARNING: L'APPRENDIMENTO COME CHIAVE PER AFFRONTARE LE TRASFORMAZIONI Il Lifelong Learning è essenziale per affrontare le trasformazioni continue. Questo tavolo esplora strategie e strumenti per sviluppare competenze adattive, favorire la resilienza e garantire che individui e organizzazioni siano pronti a evolversi in contesti in rapido cambiamento. Intervengono:
|
14:45-15:45 |
Tavolo Tematico | Learning e Sostenibilità Sociale IMPARARE PER CONNETTERE: LA FORMAZIONE COME PONTE TRA AZIENDE E COMUNITÀ La formazione diventa strumento chiave per affrontare disuguaglianze, favorire l'inclusione e creare impatti concreti sul territorio. Questo tavolo indaga come le aziende possano integrare apprendimento e sostenibilità sociale per rafforzare legami con le comunità e generare valore tangibile. Intervengono:
|
16:00-17:00 |
Tavolo Tematico | Learning & Wellbeing DALLA FORMAZIONE AL BENESSERE: CREARE AMBIENTI DI LAVORO SANI ATTRAVERSO L'APPRENDIMENTO Questo tavolo esplora come la formazione possa diventare leva per il benessere aziendale, fornendo strumenti per gestire lo stress, migliorare la salute mentale e creare ambienti di lavoro capaci di coniugare performance e qualità della vita. Intervengono:
|
17:15-18:15 |
Tavolo Tematico | Learning & Neuroscienze | In collaborazione con Innovation Colors APPRENDERE CON LE EMOZIONI E CON IL CERVELLO: LE NEUROSCIENZE AL SERVIZIO DELLA FORMAZIONE Le emozioni giocano un ruolo decisivo nei nostri processi mentali e nell'apprendimento. Questo tavolo esplora come applicare alla formazione le scoperte sull'intelligenza emotiva e sulle neuroscienze, per progettare esperienze formative più efficaci, migliorare la motivazione e massimizzare l'impatto delle competenze apprese in ambito professionale. Conduce:
Intervengono:
|
10:30-11:30 |
Tavolo Tematico | Learning & KPI COME SI "MISURA" LA FORMAZIONE? Il tavolo affronta il tema della misurazione dell'efficacia e dei risultati formativi. Si discuterà sia della valutazione ex ante, utile per scegliere tra diversi piani o fornitori, sia della valutazione ex post, necessaria per misurare i risultati ottenuti. Intervengono:
|
11:45-12:45 |
Tavolo Tematico | Learning & Internazionalizzazione "ESPORTARE" LE COMPETENZE: LA FORMAZIONE AL SERVIZIO DELL'INTERNAZIONALIZZAZIONE Il tavolo esplora il ruolo della funzione L&D nelle aziende con ambizioni internazionali. Si discuteranno le sfide specifiche e le strategie per supportare l'espansione globale, attraverso il confronto tra esperienze aziendali. |
13:00-14:30 |
Lunch Break |
14:45-15:45 |
Tavolo Tematico |
16:00-17:00 |
Tavolo Tematico | Learning & Soft Skills DA DOVE VENGONO LE COMPETENZE SOFT? Le soft skill non sono semplici competenze da acquisire: riflettono la personalità, l'esperienza e l'unicità di ciascuno/a. Ma come può un'azienda favorirne lo sviluppo? Questo tavolo discuterà strategie e approcci per stimolare un autentico miglioramento delle soft skill, esplorando i limiti e le potenzialità dei percorsi formativi. |
17:15-18:15 |
Tavolo Tematico | Learning & Engagement COINVOLGERE PER FORMARE Lavoratori e lavoratrici percepiscono talvolta la formazione come un obbligo più che un'opportunità. Come possono le aziende rendere i percorsi formativi stimolanti e motivanti, scongiurando dunque sprechi di tempo e risorse? Questo tavolo discuterà strategie per coinvolgere attivamente le persone e trasmettere il valore reale della formazione. |
Partecipa all'evento
Seleziona il ticket e clicca sul pulsante "Partecipa". Si ricorda che l'iscrizione all'evento è a titolo personale e non cedibile.Richiedi Invito
Richiedi di partecipare gratuitamente all'evento. Questa formula di partecipazione, riservata ai leader HR, è esclusivamente dedicata a:
- C-Level Manager HR
- Destinatari di inviti dei Partner del Learning Forum
- Associati alla For Human Community 2025
Content
Questa formula di partecipazione, dedicata a professionisti e manager, include:
- Accesso a tutte le sessioni dell'evento
- Accesso all'Area Networking