Presentazione
Alla sua quarta edizione, l'Information Technology Forum è il principale appuntamento in Italia per l’IT e la Sicurezza Informatica.
Rivolto a CIO, CTO e decision-maker della digital transformation, offre un contesto di alto profilo per confrontarsi con la comunità politica, economica, scientifica del Paese.
L’evento si terrà presso la Sede Assolombarda e proporrà Talk Show, Tavoli Tematici, Business Matching, Speech e Workshop, arricchiti da networking tra CIO e C-Level manager, per affrontare le sfide della trasformazione digitale.
I protagonisti dell'evento
Marco Daccò
Chief Technology & Innovation Officer | RDS 100% GRANDI SUCCESSIFrancesco Derossi
Chief Information Officer | LiquigasFrancesca Falcitelli
Sales & Marketing Manager | Nicma CompanyMattia Fantinati
Presidente | IGF ItaliaFrancesco Faraci
CTO | Manava PlusMassimo Fedeli
Direttore del Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e la diffusione dell'informazione statistica | ISTAT - Istituto Nazionale di StatisticaI protagonisti dell'evento
Federico Aguggini
Head of AI Transformation - Data Science & Responsible AI Office | Intesa SanpaoloGianluca Amadore
Chief Information Officer | NovaresineTiziano Andreoli
Head Of Information Comm. Technology | BioNervianoClaudio Balbo
Head of IT Architecture | Intesa SanpaoloStefania Bandini
Coordinatrice Gruppo AIxAS - Artificial Intelligence for an Ageing Society | AIXIA Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale (+2)Luca Barbieri
Chief Tecnology Officer | Wopta AssicurazioniFabio Bartolomeo
Group Data Protection Officer | LeonardoFabio Benedini
CTO & Responsabile del progetto LAP ACN | MPG SYSTEMMarco Bertoncini
Chief Information and Design Officer | SantagostinoLuca Bianchi
CTO | Neosperience HealthBonaria Biancu
Responsabile Procedure e Sistemi Integrati | Università degli Studi di Milano-BicoccaGiuseppe Borghi
Head of Φ-lab Division | European Space Agency (ESA)Mirko Bufacchi
IT Head | IRD EngineeringLino Antonio Buono
CTO | DEAS - DIFESA E ANALISI SISTEMIAndrea Capra
Chief Technology Officer | KOS GROUPRenzo Carpio
CTO | AgriskyLeonardo Casubolo
Director Global IT Infrastructure and Security | Burckhardt Compression AGFabrizio Cataldi
Founder & Chairman | For Human Relations (+1)Diego Cilea
Chief Information Officer | Surfaces GroupGabriella Cobianchi
ICT - Infrastrutture e Telecomunicazioni | EdisonCecilia Colasanti
Chief Information Officer | ISTAT - Istituto Nazionale di StatisticaDavide Corda
Senior Director of Data | Intesa SanpaoloStefano D'Albora
Chief Technology Officer | Sport e Salute (+1)Marco Daccò
Chief Technology & Innovation Officer | RDS 100% GRANDI SUCCESSIFrancesco Derossi
Chief Information Officer | LiquigasFrancesca Falcitelli
Sales & Marketing Manager | Nicma CompanyMattia Fantinati
Presidente | IGF ItaliaFrancesco Faraci
CTO | Manava PlusMassimo Fedeli
Direttore del Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e la diffusione dell'informazione statistica | ISTAT - Istituto Nazionale di StatisticaPasquale Fosso
Data Architecture Manager | Cerved GroupAntonio Gabriele
Chief Information Officer | Flash BatteryAnna Giardini
Director - Information Technology | ICS Maugeri SpA Società BenefitAndrea Gigli
Chief Digital & Innovation Officer | AutoguidovieHoang Huynh
Managing Partner | TacticalFrancesco Iarlori
Senior Project Manager | Comune di MilanoAugusto Lambertino
Chief Information Officer | Impresa Pizzarotti & C.Gaia Liberatori
COO | GM Ambiente & EnergiaFederico Luperi
News Intelligence Director | VolocomValerio Massari
Consulente per la Digital Transformation e CEO | UNNÌCO Srl Società Benefit | LandscapeLiliana Mastro
Training Consultant | HR ChangePaolo Micozzi
Innovation Manager - Dirigente sistemi informativi | Ministero dell'Università e della RicercaSalvatore Molè
Direttore Centrale Innovazione | Gruppo HeraFederico Morganti
Content & Relations Design Officer | For Human RelationsSebastian Motta
Digital Innovation Manager | SIFI GroupMassimo Natale
Head of Data and Platform Governance | Generali ItaliaGiovanna Nuzzo
IT Support Manager | Canon ItaliaFabrizio Paonessa
CIO & Chief of Research and Development Area | Sarim Ambiente (+1)Marco Pegolo
Head of Data, Data Platform & BI and AI solutions | UnieuroPaolo Perucci
Vicedirettore Centrale Patrimonio, Demanio, Servizi Generali e Sistemi Informativi | Regione Friuli Venezia GiuliaDavide Prini
ICT Infrastructure and Security Manager | Penny ItaliaGabriele Provana
Head of Digital IT Strategy & Governance | EniCarlo Ragugini
Chief Digital Officer | Successori RedaCarlo Rinaldi
Director of Marketing & Communications | Humans.techGiovanni Sacchitelli
Partner & Relations Design Officer | For Human Relations (+1)Riccardo Salierno
Group Chief Information Officer | Gruppo SapioMaurizio Sansone
CEO e Fondatore | Nicma CompanyVincenza Cinzia Sapia
Chief Information Officer | Nuncas ItaliaAndrea Schiavon
Head of Information Security | Banca WidibaFilippo Serafini
Manager Tube Filled Embedded Automation | Tetra Pak Packaging SolutionsMatteo Sipione
Founder & CEO | LuminosGiuseppe Stassi
Dirigente del Servizio "Raccolta dati per le indagini con rete di rilevazione pubblica" | ISTAT - Istituto Nazionale di StatisticaJelena Tasic Pizzolato
Docente "Organisational Transformation in the Digital Era" | University of Applied Sciences and Arts of Southern SwitzerlandI partner dell'evento
Organizzato da
For Human Relations
For Human Relations progetta attività Mediatiche & Relazionali con l'approccio del Designer: crea la "forma" (progetti di relazioni b2b) adatta alla "funzione" (obiettivi). Realizza una comunicazione cross-mediale diversificata per canali, opportunità, esperienze, con mix di visibilità e...
Vedi profilo
In collaborazione con
Associazione For Human Community
For Human Community promuove esperienze formative, opportunità di networking e di condivisione di contenuti, aggregando persone e aziende, al fine di orientare "idee" e "decisioni" utili ad uno sviluppo sostenibile.
Vedi profilo
Official Partner
Landscape
La suite Landscape è un sistema integrato di applicazioni per digitalizzare e ottimizzare la gestione aziendale nei settori industriali. Automatizza i processi, migliora l'efficienza e favorisce decisioni basate sui dati. Offre strumenti per produzione, manutenzione, qualità e vendite,...
Vedi profilo
Nicma Company
Nicma Company è una Società di Consulenza Strategica e Direzionale in Innovazione e Trasformazione Digitale. Nati nel 1999, come azienda specializzata nella digitalizzazione dei processi aziendali e implementazione ERP, ci siamo evoluti fino a coprire tutte le aree dell'ICT, tra cui...
Vedi profilo
Forum Partner
Humans.tech
Humans.tech è un'azienda tecnologica italiana che da 10 anni opera a livello globale, consolidando una solida base di conoscenze e competenze riconosciute dai leader di mercato internazionali. Con il 70% di presidio estero e un'esperienza cross-industry, sviluppa soluzioni digitali ad alto...
Vedi profilo
Jabra
Jabra, parte di GN Group, è un marchio leader mondiale nelle soluzioni audio, video e di collaborazione, progettate per potenziare le aziende. L'eccellenza ingegneristica di Jabra è all'avanguardia, si basa su oltre 150 anni di lavoro pionieristico all'interno di GN, questo ha consentito e...
Vedi profilo
MarkIT
Più di 9000 aziende in 33 paesi si affidano a Markit per acquistare prodotti IT, tra le quali più del 20% delle azeinde Global Forbes 200 e Fortune 500. Aziende come AMM, AGA (Linde AG), Coca-Cola, Continental, Danfoss, Ericsson, Johnson & Johnson MetLife, Michelin, Rezidor/Radisson, Roche,...
Vedi profilo
Il programma dell'evento
Le Sessioni saranno registrate e pubblicate “in differita” su comunicazioneitaliana.tv.
»» Per partecipare in presenza clicca qui.
09:00-10:30 |
Talk Show di Apertura | IT & Corporate Culture AL CROCEVIA TRA PERSONE, TECNOLOGIA E CULTURA AZIENDALE: LA FUNZIONE IT COME CO-ARTEFICE DEL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO L'infrastruttura tecnologica delle aziende è in costante evoluzione, ma ridurre questo cambiamento a una questione meramente tecnica sarebbe un errore. Allo stesso modo, immaginare una rigida demarcazione tra la direzione IT, responsabile delle infrastrutture, e la direzione HR, focalizzata sulle persone, non rispecchia la realtà odierna. Come potrebbe il business prosperare senza un allineamento strategico tra tecnologia e capitale umano? In questo "matrimonio" tra funzioni aziendali, il ruolo del/della CIO è destinato a evolvere anch'esso: da custode delle infrastrutture IT a co-artefice del cambiamento, capace di unire tecnologia e cultura aziendale per contribuire al futuro dell'impresa. Conduce:
Intervengono:
|
10:35-10:55 |
Main Keynote Speech |
11:00-11:30 |
Exclusive Interview | In collaborazione con Nicma Company GESTIRE IL DATO PER GOVERNARE IL RISCHIO Si illustrerà come l'analisi e la gestione efficace dei dati possano trasformarsi in potenti strumenti per la mitigazione dei rischi aziendali. Si spiegheranno le tecniche di raccolta e analisi dei dati per anticipare scenari di rischio e sviluppare strategie proattive. Saranno inoltre evidenziati casi di studio e best practice per dimostrare l'importanza di un approccio integrato e data-driven nelle decisioni aziendali per migliorare la resilienza organizzativa attraverso la corretta gestione dei dati. Conduce:
Intervengono:
|
11:35-11:55 |
Innovation Speech | In collaborazione con Landscape DATE IL DATO AL DATA DRIVEN: LA DIGITAL TRANSFORMATION DELLE PMI Le PMI italiane affrontano la Digital Transformation standardizzando processi e prendendo decisioni basate sui dati. Strumenti come CRM, BI, MES e AI supportano questa evoluzione, ma la selezione e l'integrazione armoniosa dei software restano sfide cruciali per una transizione efficace. Keynote Speech:
|
12:00-13:00 |
Talk Show | IA & Corporate Strategy INTELLIGENZA ARTIFICIALE E STRATEGIA D'IMPRESA: COSA ASPETTARCI DAL FUTURO? L'intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui le aziende definiscono le loro strategie, ottimizzano i processi e rispondono alle sfide del mercato. Ma come può l'AI supportare non solo le grandi imprese, ma anche le PMI, cuore pulsante del tessuto economico del Paese? E in che modo può rilanciare la competitività del Made in Italy sui mercati globali? Questo Talk Show offrirà una prospettiva IT su come l'AI possa essere integrata per creare valore, migliorare la solidità organizzativa e abilitare l'innovazione, con un focus particolare sulle esigenze delle imprese italiane. L'obiettivo sarà rispondere alla domanda: quale sarà il ruolo dell'IT nel trasformare l'AI in un vantaggio competitivo per le imprese di ogni dimensione, dal grande gruppo alla piccola e media impresa? Conduce:
Intervengono:
|
13:00-14:00 |
Lunch Break |
14:00-14:20 |
Innovation Speech | In collaborazione con Oncode |
14:25-15:10 |
Talk Show | Cybersecurity & Innovation SICUREZZA INFORMATICA: FRENO ALL'INNOVAZIONE O MOTORE DEL CAMBIAMENTO? La sicurezza informatica è spesso percepita come un ostacolo alla velocità dei processi e all'innovazione, ma può trasformarsi in un vero motore di cambiamento per le aziende. Questo Talk Show esplorerà come le organizzazioni possano integrare la cybersecurity quale elemento strategico per favorire la crescita, mitigare i rischi e costruire fiducia per clienti e stakeholder. L'obiettivo è rendere la sicurezza informatica qualcosa di più un semplice adempimento: un abilitatore di innovazione, capace di supportare strategie digitali avanzate e garantire la solidità di business e organizzazione in un contesto sempre più complesso e interconnesso. Intervengono:
|
15:15-15:45 |
Exclusive Interview |
15:50-16:10 |
Innovation Speech |
16:15-17:00 |
Talk Show | Business Continuity & Disaster Recovery FAST BUT SAFE: TRANSIZIONI IT TRA VELOCITÀ E RESILIENZA La Digital Transformation impone una velocità senza precedenti, ma garantire la sicurezza e la continuità operativa resta una priorità strategica. Questo Talk Show esplorerà come bilanciare l'innovazione IT con piani solidi di business continuity e disaster recovery, analizzando strategie avanzate e tecnologie chiave per assicurare stabilità e protezione. Intervengono:
|
Le Sessioni saranno trasmesse in diretta streaming e pubblicate "in differita" su comunicazioneitaliana.tv.
»» Per partecipare in presenza clicca qui.
10:35-10:55 |
Phygital Speech |
11:00-11:45 |
Phygital Talk | IT & Co-Intelligenza L'EVOLUZIONE DEL CHIEF INFORMATION OFFICER: GUIDARE L'INNOVAZIONE TRA FATTORE UMANO E DIGITALE Nell'era della co-intelligenza, il CIO non è più solo un custode della tecnologia, ma un architetto strategico del cambiamento organizzativo. Questa sessione esplora come tecnologia e cultura aziendale possano convergere per creare un ecosistema digitale sicuro, flessibile e orientato alla crescita sostenibile dell'impresa. Intervengono:
|
11:50-12:10 |
Phygital Speech | In collaborazione con Partner |
12:15-13:00 |
Phygital Talk | IT & Cloud Agility INFRASTRUTTURE CLOUD: AGILITÀ, RESILIENZA E CRESCITA Il cloud è il pilastro di un business flessibile e scalabile, essenziale per supportare la crescita e accompagnare il business nell'adattarsi ai cambiamenti del mercato. Questo Phygital Talk esplorerà le strategie per ottimizzare le infrastrutture IT, garantendo agilità operativa e resilienza, e analizzando come un approccio Cloud First possa abilitare nuove opportunità di innovazione e crescita. Intervengono:
|
13:00-14:00 |
Lunch Break Business Lunch riservato a Speaker e Partner. |
14:00-14:20 |
Phygital Speech | In collaborazione con Partner |
14:25-15:10 |
Phygital Talk | IA & Transizione Digitale IA E BIG DATA A SUPPORTO DELLA CONTINUITÀ OPERATIVA: LA DIGITALIZZAZIONE SOSTENIBILE DEI SERVIZI PUBBLICI Intervengono:
|
15:15-15:35 |
Phygital Speech | In collaborazione con Partner |
15:40-16:40 |
Phygital Talk | Sostenibilità & Innovazione VERSO LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA: IL RUOLO STRATEGICO DELL'IT La sostenibilità è una priorità che coinvolge l'intera visione strategica dell'impresa. Questo Phygital Talk approfondirà come l'IT possa diventare un fattore determinante nella costruzione di modelli di business sostenibili, improntando l'innovazione d'impresa a logiche e criteri che rispondono all'etica del lavoro, ai requisiti di sostenibilità sociale e ambientale. Attraverso un approccio integrato tra tecnologia e pensiero strategico, esploreremo come le aziende possano coniugare crescita e responsabilità per affrontare le sfide del futuro. Intervengono:
|
16:45-17:30 |
Phygital Talk | IT & Artificial Intelligence AI PER IL BUSINESS: QUALI APPLICAZIONI REALI OGGI, QUALI PRIORITÀ PER DOMANI Oggi l'adozione dell'AI non è più una scelta, ma una condizione per restare competitivi. Automazione intelligente dei processi, analisi predittiva, personalizzazione dei servizi: alcuni ambiti sono già maturi e portano risultati misurabili. Altri richiedono ancora investimenti mirati e visione strategica. In questo talk identificheremo le applicazioni che generano valore reale, gli errori da evitare e i criteri concreti per definire le priorità di investimento nei prossimi 12-24 mesi. |

Non è consentito l'accesso al pubblico.
11:30-13:00 |
Tavolo Tematico | IT & Data Governance | In collaborazione con Nicma Company DAI DATI ALLA STRATEGIA: CREARE VALORE DALLE INFORMAZIONI Una governance efficace dei dati è la base per decisioni strategiche e competitive. Il Tavolo propone un confronto tra esperti IT su tecniche avanzate di analisi dei dati e strategie pratiche per trasformare le informazioni in azioni operative e opportunità di business. Conduce:
Intervengono:
|
14:30-16:00 |
Tavolo Tematico | IT & Corporate Transformation TRASFORMAZIONE DIGITALE: CULTURA E TECNOLOGIA PER IL CAMBIAMENTO La trasformazione digitale non è solo una sfida tecnologica, ma un percorso culturale che richiede un cambio di mindset. Questo Tavolo Tematico offre un confronto tra esperti IT su come integrare nuove tecnologie e sviluppare una cultura organizzativa orientata all'innovazione, per costruire strutture resilienti e capaci di adattarsi ai cambiamenti del mercato. Conduce:
Intervengono:
|
10:45-11:45 |
Tavolo Tematico | IT & Cybersecurity PROTEGGERE I DATI: STRATEGIE PER LA SICUREZZA INTEGRATA Con l'aumento delle minacce informatiche, le aziende devono adottare un approccio integrato alla sicurezza. Sulla base di questo presupposto, questo Tavolo Tematico offre un confronto tra leader IT su strategie avanzate per prevenire attacchi, proteggere i dati critici e garantire la continuità operativa, affrontando le sfide di un ecosistema digitale sempre più vulnerabile. Intervengono:
|
13:00-14:00 |
Lunch Break |
15:30-16:30 |
Tavolo Tematico | IT & CSR SUSTAINABLE INNOVATION: L'IT COME MOTORE DELLA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY La CSR è un elemento centrale per il successo e la reputazione aziendale. Questo Tavolo Tematico esplora il ruolo dell'IT nell'abilitare innovazioni sostenibili che vadano oltre l'efficienza energetica e la riduzione degli sprechi. Verranno approfonditi temi come la promozione dell'inclusione digitale, la trasparenza dei processi tramite la governance tecnologica e l'impatto positivo delle soluzioni IT su comunità e stakeholder. Un'occasione per definire strategie che uniscano sostenibilità, etica e innovazione. Intervengono:
|
16:45-17:45 |
Tavolo Tematico | IT & PMI L'IT A MISURA DI PMI: SOLUZIONI PER INNOVARE E COMPETERE Le aziende di piccole e medie dimensioni affrontano, quando si tratta di Information Technology, sfide peculiari che richiedono soluzioni adatte alle loro esigenze. Questo Tavolo Tematico riunisce i Responsabili IT di alcune PMI italiane per un confronto pratico su temi come la gestione delle risorse tecnologiche con budget limitati, la protezione dei dati in ecosistemi digitali agili e l'adozione di tecnologie scalabili. Un invito a discutere strategie e soluzioni per trasformare le difficoltà in opportunità di innovazione. Intervengono:
|
Partecipa all'evento
Seleziona il ticket e clicca sul pulsante "Partecipa". Si ricorda che l'iscrizione all'evento è a titolo personale e non cedibile.Richiedi Invito
Questa formula consente (previa conferma e fino a esaurimento posti) la partecipazione di:
- CIO, CTO e Direttori IT
- Destinatari di inviti dei Partner del Forum
- Associati alla For Human Community 2025
- Associati Assolombarda
Content
Questa formula di partecipazione, dedicata a professionisti e manager consente, fino a esarurimento posti, di accedere a:
- Accesso a Main Session e Sala Phygital
- Accesso all'Area Networking