FORUM DELLE RISORSE UMANE 2010
Punto sul Lavoro.
Descrizione
Il prossimo 21 ottobre si terrà a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica la seconda edizione del Forum delle Risorse Umane, l’evento che si pone l’obiettivo di far incontrare in modo innovativo aziende, istituzioni, PA, università, business school, associazioni di categoria, sindacati per riflettere su come cambia il mondo del lavoro, quale ruolo per le professioni dell’hr management e soprattuto interrogarsi su quale modello sociale puntare per rimettere le persone al centro e dare fiducia nel futuro.
Talk show, interviste, workshop tematici si alterneranno a momenti di business network tra hr director, top manager e professionisti del settore.
Tra le novità della seconda edizione del Forum delle Risorse Umane segnaliamo l’organizzazione del primo Recruiting Day nazionale aperto sia a chi deve entrare nel mercato del lavoro sia a chi maturata già una certa esperienza e con un bagaglio significativo di competenze intende rimettersi in gioco.
Il Recruiting Day sarà animato dalle aziende sia multinazionali che medio-piccole, che presenteranno tutte le posizioni aperte per il 2011 e l’identikit dei candidati ideali.
Un’ulteriore elemento di novità è costituito dal Galà delle Risorse Umane e dallo spettacolo che chiuderà la giornata di lavoro mediante le performance live di giovani talenti dell’arte della musica del teatro e della danza.
Programma
Programma 2010
giovedì 21 ottobre 2010, Auditorium Parco della Musica
-8:30 Registrazione Forum delle Risorse Umane & Recruiting Day
(L'area espositiva sarà sempre aperta e a disposizione dei visitatori fino alle 19:00)
-9:30 - 11:30 Sala Petrassi
Saluti istituzionali e Plenaria d'apertura
Fabrizio Cataldi, Amministratore Comunicazione Italiana
Michele Tripaldi, Presidente AIDP Lazio, Direttore Risorse Umane Ktesios
Carlo Infante presenta la Tag Cloud Live via Twitter: la "quarta parete" della parola chiave.
RIFORMARE IL LAVORO PER RILANCIARE L'ITALIA. QUALE MODELLO SOCIALE PER RIMETTERE LE PERSONE AL CENTRO?
Keywords:
riforma, statuto dei lavoratori, modello sociale, flexsecurity, gestione del tempo, ricerca della felicità, responsabilità sociale, relazioni sindacali, contratto nazionale, diritto del lavoro, occupazione, giovani, futuro, mercato globale, sviluppo, competitività, impresa, pubblica amministrazione, sistema pensionistico, assistenza sanitaria integrativa
Conduce:
Lorenzo Montersoli, Giornalista e Vice Capo Economia del TG5.
Intervengono:
Umberto Bertelè, Presidente MIP Politecnico di Milano
Patrizio Di Nicola, Sociologo, Docente di Sistema Organizzativi complessi Facoltà di Scienze della Comunicazione Università La Sapienza
Stefano Cuzzilla, Presidente Fasi - Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa
Sen. Tiziano Treu, Vicepresidente della 11ª Commissione permanente lavoro, previdenza sociale; Direttore Area Legale WorkRelax
on. Giuliano Cazzola, Vicepresidente della 11ª Commissione Lavoro Pubblico e Privato
Gabriele Olini, Ricercatore presso l'Ufficio Studi Cisl, esperto di mercato del lavoro, stato sociale e previdenza
Francesco Rotondi, Founding Partner LabLaw
Salvatore Barone, Politiche industriali e contrattuali Cgil
Basilio Mussolin, Assistente del Presidente per le politiche sindacali e del lavoro Confcommercio
-9:30 - 11:30 Sala Workshop
RECRUITING DAY: LE AZIENDE ASSUMONO
I Recruiting Partner incontrano i candidati per presentare l'azienda, i piani d'assunzione e i profili dei candidati che cercano.
- Monster
- Valtur
- Antonio Amato Molini & Pastifici
- Promuovi Italia
- Philip Morris Italia
- Running
- Mip Politecnico di Milano
- Bricoman
- Orion sc
- Obiettivo Lavoro
- American University of Rome
- SPQR Network
-11:45-13:30 Sala Petrassi
RECRUITING DAY: COSTRUIRE IL FUTURO PUNTANDO SUI GIOVANI
Keywords:
competenze, creatività, gestione dei talenti, competitività, formazione on the job, employer branding, qualità, stakeholders.
Conduce:
Lorenzo Montersoli, Giornalista e Vice Capo Economia del TG5.
Intervengono:
Marilena Dalla Patti, Direttore HR e Organizzazione Valtur
Giuseppe Amato, Direttore Generale Antonio Amato Molini & Pastifici
Marco Guerci, MIP Politecnico di Milano
Andrew Thompson, The American University of Rome
Antonio De Napoli, Presidente Forum Nazionale dei Giovani
Maurizio Manetti, Direttore Generale Flumen Communications Companies
Andrea Sergio Fantoma, Capo Dipartimento della Gioventù
Marco Stancati, Docente Facoltà di Scienze della Comunicazione Università Sapienza, Direttore Responsabile della Rivista Infortuni
Nicola Rossi, Country Manager Monster Italia
Riccardo Leone, Coordinatore Operativo Les4 Promuovi Italia
Claudia M. Golinelli, prof, ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Turistiche Università di Roma Tor Vergata, membro del CdA Ega professional congress organisers
Interventi dalla platea
Antonio De Napoli, Presidente Forum Nazionale dei Giovani
Lia Fassari, Ricercatrice Facoltà di Sociologia Università La Sapienza
-11:45-13:30 Sala Workshop
Sessione promossa da Workrelax
STRESS LAVORO-CORRELATO
Come affrontare le problematiche relative allo stress lavoro-correlato. Giuslavoristi, top manager e psicologi approfondiranno il tema mettendo in evidenza gli obblighi del datore di lavoro, i rischi e le opportunità per ottimizzare il capitale intangibile delle persone.
Modera
Matteo Smolizza, Amministratore Delegato I-Relax
Relatori
Sen. Tiziano Treu, Vicepresidente della 11ª Commissione permanente lavoro, previdenza sociale; Direttore Area Legale WorkRelax
Avv. Angelo Pandofo, Docente di Diritto del lavoro e della previdenza sociale presso la Facoltà di Economia, dell'Università "La Sapienza" di Roma, Vice-Direttore Area Legale WorkRelax
Paolo Varesi, Membro della Commissione Consultiva Permanente per la Salute e Sicurezza sul Lavoro presso il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, Segretario Confederale UGL
Paolo Mormile, Magistrato del Lavoro, Tribunale di Roma
Giuseppe Di Loreto, Presidente del Settore Medico Superiore, Tutela e Trattamento dei dati personali della Commissione medica superiore Inps
Angela Goggiamani, Sovrintendenza Medica Generale INAIL
Veronica Morra, Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione Unilever Italia Manufacturing, Stabilimento di Caivano
Interventi dalla platea
Giovanni Borghini, Facoltà di Medicina, Università di Chieti
Il punto di vista medico: Genetica dello Stress
Avv. Michele Piccari, Facoltà di Giurisprudenza, Università La Sapienza di Roma
Il punto di vista della tutela del lavoratore: Sulla responsabilità oggettiva dell’Impresa
Sabrina Tirrito, Facoltà di Psicologia, Università di Palermo; Project Engineering team & Co., Palermo
Il punto di vista delle società di medicina del lavoro: Sulle difficoltà pratiche incontrate nel lavoro in azienda
Giovanni Venanzi e Raquel Ana Guarnieri, EEC Italia
Gestione dello Stress: i benefici del coaching
Franco Avenia, Presidente Società Italiana di Sofrologia Fenomenologica
Teoria dello stress: Sulle tecniche anti-stress
Claudio Casalbore, Coca-Cola Hellenic HS&E Assistant, Stabilimento di Oricola
Facoltà di intervento
Luciano Barbato, CISL – Responsabile Nazionale del Dipartimento Ambiente e Sicurezza
Fabio Pontrandolfi, Confindustria – Area relazioni industriali, Sicurezza e Affari Sociali
Avv. Nicola Petracca, Managing Partner LabLaw Roma
- 14:00-15:00 Sala Workshop
RECRUITING DAY: LE AZIENDE ASSUMONO
I Recruiting Partner incontrano i candidati per presentare l'azienda, i piani d'assunzione e i profili dei candidati che cercano.
-Il Sole24ore Formazione
- The Shenker Italia
-14:30 - 16:30 Sala Petrassi
LA FORMAZIONE PER LO SVILUPPO. SLOGAN O VALORE COMPETITIVO?
Conduce:
Federica de Santis, Giornalista e Conduttrice Sky TG24
Keynote:
Antonio Calabrese, Responsabile Divisione Corporate MIP Politecnico di Milano
Intervengono:
Laura Lega, Direttore dell’Ufficio I - Gabinetto del Capo Dipartimento per le Politiche del Personale dell’Amministrazione Civile e per le Risorse Strumentali e Finanziarie.
Alberto Bernard, HR Regional Lead Pfizer Global Manufacturing
Paolo Maria Baggioni, Responsabile Personale & Organizzazione Il Messaggero
Emmanuel Remy, Country Director Italy CrossKnowledge
Carlo Biggi, Partner More Interactive
Jader Giraldi, Amministratore Delegato Zeranta Edutainment
Maria Cecilia Santarsiero, Consulente di direzione founder Studio Santarsiero
Franco Valente, Direttore Fondo Professioni
Barbara Santoro, Presidente The Shenker Italia
-15.00-16:30 Sala Workshop
INNOVARE I MODELLI DI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE A PARTIRE DAL CONFRONTO CON IL PRIVATO
Introduce:
Carmelo Marazia, Responsabile AIDP per la P.A.
Intervengono:
Pierluigi Mastrogiuseppe Dirigente Aran, Direzione Studi, risorse e servizi, Unità Compatibilità finanziaria CCNL
Michele Camisasca, Direttore Risorse Umane e organizzazione Regione Lombardia
Avv. Danilo Vitali, Studio Legale Vitali
Roberto Zecchino, HR Director Robert Bosch
Roberto Boscia, Head of HR Southern & Eastern Europe, CIS-Baltics, Turkey / Orange Business Service-France Telecom Group
Raquel Ana Guarnieri, fondatore e responsabile Italia - Scuola Europea di Coaching Italia (EEC Italia)
-16:45-18:00 Sala Petrassi
EMPLOYER BRANDING E TALENTI 2.0: LA SFIDA DELLE IMPRESE E DEI CANDIDATI, TRA POTENZIALITA' PERSONALI E POTENZA DI INTERNET
"L'Italia è una Repubblica fondata sulla ricerca del lavoro ..." si legge su Facebook.
I social network sono lo specchio della società contemporanea, il disagio, insieme alla storia e alla reputazione di un'azienda o di un candidato, si condividono sulle bacheche della Rete. In questo nuovo scenario partecipativo, come possono, le imprese, attirare i migliori candidati, quelli che esprimono potenzialità e talenti, coerenti con gli obiettivi e il contesto aziendale?
E i candidati, oltre a ricercare un lavoro capace di offrire protezione e sicurezza, quali strumenti hanno per scegliere le imprese capaci di riconoscere e sviluppare le proprie potenzialità?
Keywords:
competenze, concorrenza, capacità attrattiva, creatività, qualità, stakeholders, talenti, social network, digital reputaion, internet, branding, sviluppo delle potenzialità, coaching, teoria del flow.
Conduce:
Federica De Sanctis, Giornalista e Conduttrice Sky TG 24
Intervengono:
Luca Solari, Professore Associato di Organizzazione Aziendale e di Gestione Risorse Umane, Università degli Studi di Milano e co-Direttore del Corso Executive in Advanced Human Resource Management MIP Politecnico di Milano
Luigi Grimaldi, Co-founder Yooplus
Andrea Genovese, Docente di Social Media Marketing Università IULM, fondatore di 7thFloor, Life & Business Coach dell'Ass. Italiana Coach Professionisti
Roberto Blanda, HR Director Mercedes Benz Italia
Elisa Schiavon, Marketing Manager Monster Italia
Luca Sartoni, Teamleader Social Media & Internet Marketing 123people
Stefano Gargioli, Southern Europe Regional Manager / BroadVision Italia
Carlo Infante fa il bilancio della Tag Cloud Live via Twitter: la "quarta parete" della parola chiave.
*in attesa di conferma
- 16.45-16:30 Sala Workshop
Sessione promossa da Studio Santarsiero (16:30-18:00)
YOU & ME: IL MENTORING COME METODOLOGIA DI GUIDA E SVILUPPA DELLA PERSONA.
Intervengono:
Maria Cecilia Santarsiero, Amministratore Unico / Studio Santarsiero srl
Patrizia Fogheri, People&Organisation Director Italy & Greece Novo Nordisk Farmaceutici
-18:15-19:30
HR & GOVERNANCE
Intervengono:
Andrea Bobbiese, Direttore Generale Este
Francesco Varanini, Direttore Responsabile di 'Persone & Conoscenze'
Michele Tripaldi, Direttore Risorse Umane Ktesios
-20:30 GALA' DELLE RISORSE UMANE
Accoglienza
-21:00
Spettacolo: HR-HUMAN RESORCES: IL VIAGGIO DELL'EROE
Prodotto da Zeranta Edutainment, regia di Domenico Ciolfi
Scritto da Domenico Ciolfi e Jader Giraldi
(partecipazione gratuita)
-22:00 Dinner Gala (partecipazione riservata e su invito)