Layla Pavone

Layla Pavone

Durante gli studi universitari collabora come giornalista pubblicista con diverse testate. Successivamente alla laurea in Scienze Politiche, conseguita nel 1987, frequenta il primo Master italiano in Comunicazione d'Impresa a conclusione del quale, alla fine del 1988, inizia il suo percorso professionale nella Direzione Marketing della Concessionaria di pubblicita' SPI Societa' per la Pubblicita' in Italia (Gruppo Publicitas) con l'incarico di Responsabile Comunicazione Dal 1993, per quasi due anni, lavora in Polonia, a Varsavia, con il Gruppo Editoriale Grauso (L'Unione Sarda) collaborando alla creazione della nuova Concessionaria di pubblicita' del primo quotidiano nazionale Zycie Warszawy ed occupandosi inoltre di comunicazione e pubbliche relazioni per il circuito televisivo Polonia 1, riportando all'Amministratore Delegato e all'Editore. Nel 1995 collabora alla nascita ed allo sviluppo di Video On Line, il primo internet service provider italiano, occupandosi della comunicazione e dell'immagine della Societa', dell'organizzazione della rete commerciale e degli uffici di Milano e dello sviluppo del business legato all'advertising online. Alla fine del 1995 vende la prima campagna banner. Dall'inizio del 1997, grazie all'esperienza maturata nell'ambito di Internet associata a quella relativa al mercato della pubblicita', lavora in Publikompass, Concessionaria di pubblicita', in qualita' di responsabile sviluppo New Media e successivamente assume l'incarico di Responsabile della Business Unit dedicata alla vendita di advertising online creando il primo network di siti in concessione, gestendo i rapporti con gli Editori dei 35 siti. A marzo del 2000 entra in Carat Interactive , Gruppo Aegis Media Italia, con la funzione di General Manager. Nell'ottobre dello stesso anno a seguito delle dimissioni del Managing Director viene promossa e ne assume l'incarico. Nel 2004 viene creata la societa' Isobar Communications (parte dell'omonimo network internazionale) , oggi leader nella consulenza e nei servizi di marketing ed advertising digitale e interattivo, nella quale ricopre sempre la funzione di Managing Director. Dal 2003 al 2010 e' stata anche Presidente di IAB Italia - charter dell'Interactive Advertising Bureau associazione internazionale per lo sviluppo e la promozione della pubblicita' interattiva- Dal 2010 e' Presidente Onorario di IAB. Nel biennio 2005-2006 e' stata anche Presidente della Federazione Europea IAB Europe che raggruppa 18 Paesi ed e' attualmente nel board of director. E' membro dell'International Advertising Association (IAA) e dell' International Academy of Digital Arts and Sciences (IADAS), membro del Comitato Scientifico di Assodigitale e nel Consiglio di Amministrazione di Audiweb. Nel 2005 le e' stato conferito il Premio Targa d'Oro Mario Bellavista per la Cultura di Rete , con il patrocinio delle Associazioni di Categoria del settore della comunicazione, che rappresenta un riconoscimento a chi si e' distinto per aver particolarmente contribuito o contribuisce a dare valore aggiunto e spessore di pensiero ai servizi di comunicazione interattiva di rete, agendo sul territorio italiano. Nel 2007 le e' stato conferito il Premio Manager d'Eccellenza da Manager Italia (Associazione che riunisce Manager e Dirigenti d'Azienda nel settore dei servizi) e il Premo Donna Comunicazione 2007 conferitole da Club del Marketing e della Comunicazione che riunisce 35mila manager italiani nel marketing e nella comunicazione. Nel 2010 le e' stato conferito il riconoscimento di "Ambasciatore della comunicazione" in occasione del Premio NC Award.

Vedi i video su comunicazioneitaliana.tv