• FAQ
  • MAPPA DEL SITO
  • A A A
Ricerca avanzata linkedin logo facebook logo facebook logo rss
  • Persone
  • Aziende
  • Agenda
  • Notizie
Persone arrow down |
Comunicazione Italiana by For Human Relations Srl

ENTRA NEL NETWORK

  • Home
  • Chi siamo
  • Agenda
  • Edizioni
  • Servizi
  • Eventi
  • Atlante
  • Il mio network
Username: Password:  
| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

ENTRA NEL NETWORK

| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

ultimora | cronaca

Vaiolo scimmie, Galli: "Vaccinazione non giustificata da dati"

(Adnkronos) - Un programma di vaccinazione contro il vaiolo delle scimmie? "Non credo che si debba arrivare a tanto, allo stato attuale dei fatti". Lo ribadisce Massimo Galli, già direttore del reparto di malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano, a 'Buongiorno' su Sky Tg24. ...

Lavoro | lavoro

Mottura (Atac): "Verso 'Tap and go su tutti i mezzi di superfice a Roma"

Sostenibilità | sostenibilita/tendenze

In Spagna il sole scotta davvero

(Adnkronos) - Il riscaldamento climatico si fa sentire in Spagna, con un’ondata di caldo davvero fuori dal comune. Nel weekend appena trascorso, in dieci regioni spagnole le temperature hanno superato i 30°C, con alcune località, come Jaén in Andalusia, che hanno raggiunto picchi di 40°C. L’agenzia ...

  • Privacy
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
  • Feedback
  • Credits

IL BUSINESS SOCIAL CROSS-MEDIA

132811 Iscritti Newsletter

86917 Manager in Atlante Online

55206 Manager pubblicati in Atlante

34131 Partecipanti agli Eventi

571 Eventi gestiti

3066 Speaker

Comunicazione Italiana

FOR HUMAN RELATIONS SRL
P. IVA 14395231005

FOR HUMAN COMMUNITY
P.IVA 14828671009

> ROMA
via Alessandro Trotter 3
Cap 00156
tel: 06.835.499.86 - fax: 06.835.499.87

info@comunicazioneitaliana.it
skype: comunicazioneitaliana
close

Vaiolo scimmie, Galli: "Vaccinazione non giustificata da dati"

(Adnkronos) - Un programma di vaccinazione contro il vaiolo delle scimmie? "Non credo che si debba arrivare a tanto, allo stato attuale dei fatti". Lo ribadisce Massimo Galli, già direttore del reparto di malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano, a 'Buongiorno' su Sky Tg24. Interrogato sul tema dopo che anche la Francia ha annunciato una strategia di immunizzazione per contatti a rischio e sanitari, l'infettivologo spiega di voler "una volta tanto dare un messaggio ottimistico. Ma non sulla base delle mie semplici sensazioni, bensì considerando di che cosa stiamo parlando". L'esperto ritiene che i rapporti tra benefici e costi dell'utilizzo di un vaccino anti-vaiolo, "in questo momento e per questo virus, siano molto aleatori. Non da non tali da spingere per ora a una scelta di questo genere". "Stiamo parlando di un virus a Dna, un orthopoxvirus - ricorda Galli - che come tale cambia molto meno rispetto a quello che fa un virus a Rna" come Sars-CoV-2. Inoltre il 'monkeypox' "ha delle modalità di diffusione certo importanti, ma non tali da metterci nella condizione di pensare a breve termine a un'epidemia diffusa in maniera generalizzata. Certo non bisogna prendere la cosa sottogamba e bisogna considerarla bene", precisa lo specialista. "Quello che va fatto - spiega - è una buona, sana, vecchia operazione di contenimento epidemiologico, nella speranza che ciò che ci avrebbe dovuto insegnare la pandemia" di Covid "sia utile per poter fare questa volta, avendone il tempo e le modalità, un'azione di contenimento. Ricordiamoci - aggiunge Galli - che siamo di fronte a una malattia che ha una letalità molto bassa, almeno in Occidente". Contro il vaiolo delle scimmie "probabilmente abbiamo il farmaco, anche se non so quanti effettivamente siano i quantitativi disponibili". Il principio attivo, selezionato nell'ambito di un filone di ricerche volte a contrastare un possibile attacco bioterroristico 'al vaiolo', si chiama "tecovirimat e inibisce una proteina, la p37, conservata al 98% di identità in tutti gli orthopoxvirus fino adesso testati" e quindi anche contro il 'monkeypox'. "Un colpo di fortuna" secondo Massimo Galli. "Soprattutto negli Stati Uniti - ricorda l'esperto - si è studiata la possibilità di disporre di un farmaco che potesse essere utile in caso di interventi di bioterrorismo con il virus del vaiolo". Un patogeno che "ormai dovrebbe essere sparito completamente dalla circolazione, ma in realtà è conservato in alcuni laboratori più o meno ufficialmente", o meglio "in alcuni ufficialmente e in altri meno o non del tutto. Quindi l'idea che" questo virus "possa essere usato come strumento di terrorismo ha fatto sì che siano stati studiati qualche cosa come 350mila differenti composti per riuscire trovare questo tecovirimat".

close

Mottura (Atac): "Verso 'Tap and go su tutti i mezzi di superfice a Roma"

(Adnkronos) - L'intervento del presidente Atac all'assemblea di Manageritalia

close

In Spagna il sole scotta davvero

(Adnkronos) - Il riscaldamento climatico si fa sentire in Spagna, con un’ondata di caldo davvero fuori dal comune. Nel weekend appena trascorso, in dieci regioni spagnole le temperature hanno superato i 30°C, con alcune località, come Jaén in Andalusia, che hanno raggiunto picchi di 40°C. L’agenzia meteorologica nazionale AEMET ha dichiarato che le temperature medie di Jaén sono state di 16°C superiori alla norma per questo periodo dell'anno. Per quanto riguarda le altre regioni, le temperature sono state di almeno 7°C superiori alla media del periodo. Il fenomeno è considerato particolarmente insolito: si tratterebbe infatti della prima ondata di caldo mai registrata a maggio nella penisola iberica.

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. Privacy Policy.