COACHING EXPO 2018
Fare innovazione nell'era digitale attraverso lo sviluppo del fattore umano
Descrizione
Governare la trasformazione digitale è la principale sfida che tutte le organizzazioni devono affrontare oggi per continuare a competere nel mercato, una trasformazione esponenziale e senza precedenti che riserva alla tecnologia un ruolo da protagonista nel dare nuova forma al futuro.
Leadership, performance, creatività, competenze, management, strategia, talento, in ogni aspetto del nostro vivere e lavorare sembra che la tecnologia stia ridefinendo priorità, processi e regole. Una componente che non si limita ad offrire un supporto per le nostre attività quotidiane, ma assume sempre di più un ruolo attivo, capace di favorire nuovi modi di pensare, abilitando molte delle nostre capacità inespresse.
Ancora molti interrogativi tuttavia rimangono nel rapporto uomo-macchina. Se da un lato infatti l’intelligenza artificiale e il digitale sono i protagonisti assoluti dell’epoca in cui viviamo, dall’altra l’essere umano - oggi più di ieri - appare come il vero fattore abilitante dell’innovazione. E’ infatti ancora l’uomo a ricoprire il ruolo di regista del proprio futuro, a scegliere la rotta verso la quale orientarsi creando nuove strade, ponendosi nuovi obiettivi e nuove sfide, innovando il proprio modo di vivere.
Se quindi l’essere umano continua a mantenere il timone del proprio futuro rimane da capire come poter gestire il suo potenziale e la sua capacità di innovare . In altri termini, se il fattore umano è ancora il principale elemento in grado di orientare il futuro, allora quale strada dobbiamo percorrere per sostenere e gestire il cambiamento? Come fare innovazione nell’era della rivoluzione digitale attraverso la valorizzazione del fattore umano? In che modo il Coaching può supportare le organizzazioni per sfruttare le potenzialità delle persone che la compongono?
Questi gli interrogativi che guideranno Coaching Expo 2018, un evento dedicato all’uomo e alle sue potenzialità per dibattere e confrontarsi sul concetto di fattore umano come elemento abilitante dell’innovazione. Attraverso il contributo di C-Level delle più importanti realtà del territorio, i Coach autorevoli del nostro paese e gli imprenditori che giornalmente si trovano ad innovare per continuare a competere, si farà il punto su uno dei temi più rilevanti della nostra società: l’uomo e la propria capacità di innovare.
Programma
L'evento si articolerà in due sale: Sala Workshop & Sala Executive Circle.
Di seguito è riportato il programma relativo ad entrambe le sale.
SALA WORKSHOP:
8:30-9:00: Accoglienza e Registrazioni Partecipanti
9:00-9:45: Welcome & TOP KeyNote Speech by ICF Italy - International Coach Federation Italy
9:45-10:45: Opening Session:
Fare innovazione nell’era della rivoluzione digitale
Intervengono:
Matteo Sarzana, General Manager a Deliveroo
Paola Marazzini, Agency & Strategic Clients Director a Google Italy
Oliviero Bernardi, Chief Administrative Officer a NEXI Group
10:45-11:15: Face 2 Face Interview:
Retail e innovazione: l’evoluzione di un modello, dal mondo fisico al digitale
Intervengono:
Paolo Ciceri, CIO/Direttore Sistemi Informativi a La Rinascente
Dario De Gregorio, Direttore Sviluppo Risorse e Organizzazione/People Development & Oganization Director a OVS spa
11:15-11:30: COFFE BREAK
11:30-12:15: Open Talk:
Come alimentare la mentalità innovativa all'interno delle organizzazioni
Intervengono:
Daniela Avignolo, HR Director Italy a CA Technologies
Alberto Bigi, Chief Innovation & Development Officer a Sorgenia
Gianni Cossar, Global Director a GfK
12:15-13:00: Open Talk:
Verso l'industria 4.0: come supportare il cambiamento partendo dalle persone
Intervengono:
Pierpaolo Corvetti, ICT Director a Brembo
Lucio Tubaro, Vice President Human Resources BTicino Italy and Group HR Assignments - Bticino
Roberto Ferrario, Top manager & corporate Coach | Fondatore di IN Coach Academy e ideatore del metodo © CO.R.S.A approvato da ICF
Conduce la Mattina: Jader Giraldi, CEO Zeranta Edutainment
13:00-14:00: LUNCH BREAK
14:00-14:30: Open Talk & INSPIRATION SPEECH
Rinascimento digitale: quali opportunità da sfruttare e quali rischi da evitare
Intervengono:
Enrico Martines, HR Manager Italy Social Innovation/Direttore Formazione, Sviluppo e Innovazione Sociale, CSR a Hewlett-Packard Italiana
Carla Benedetti, PCC Business Coach e Mentor - Partner Erickson Coaching International
14:30-15:00: Open Talk & INSPIRATION SPEECH
Dal business alle persone: gestire la trasformazione del mercato attraverso lo sviluppo di nuove competenze
Intervengono:
Marco Crippa, HR & Organisation Director
Flaminia Fazi, CEO a U2COACH - Executive Coach e Director di The Performance Solution
15:00-15:30: Open Talk & INSPIRATION SPEECH
Innovazione ed efficienza: dall’ottimizzazione dei processi alla gestione delle persone
Intervengono:
Marco Tierno, Chief Financial Officer a GH Italia
Laura Averone, AD a EEC Italia, MCC - Master Certified Coach ICF
15:30-16:00: Open Talk & INSPIRATION SPEECH
All level Engagement: innovare attraverso il coinvolgimento
Intervengono:
Riccardo Salierno, CIO Gruppo Sapio
Maurizio Varini, Socio fondatore di TCP Italy, Master Certified Coach (MCC), Mentor ed Assessor Coach
16:00-16:30: Open Talk & INSPIRATION SPEECH
Oltre l'esperienza: come creare empatia nell'era digitale
Intervengono:
Elena Ciccarelli, Head of Business Digital Media Unit & UX Design De a NTT Data Italia
Andrea Cardillo, Global Chairman e Managing Partner Italia TPC Leadership
16:30-17:00 Final Tag by ICF Italy - International Coach Federation Italy
17:00-17:30: Q/A e Conclusione Lavori
Conduce il Pomeriggio: Andrea Maffini, CEO Orange Media
SALA EXECUTIVE CIRCLE:
15:00-17:00: Innovation Lab | Persone, Tecnologia e Processi: come percorrere la strada verso l'innovazione.
In un un contesto sociale ed economico in forte trasformazione le organizzazioni di successo sono costantemente impegnate a ripensare i propri processi in funzione dell'evoluzione della tecnologia e dei bisogni del proprio business. Tale scenario pone nuove sfide al management su come percorrere in menira efficace la strada verso il cambiamento. Cultura, processi, competenze, leadership, ogni elemento interno alle organizzazioni vive oggi una trasformazione verso nuovi modelli di management indispensabili per seguire un mercato nuovo e in costante evoluzione. Come gestire questo nuovo scenario? Come cogliere le opportunità offerte dalla tecnologia per andare incontro al cambiamento? In che modo è possibile intervenire sul fattore umano per creare innovazione? Questi alcuni degli interrogativi che guideranno l'Executive Circle che prenderà vita a Coaching Expo, un momento di confronto e dibattito tra C-Level aziendali per comprendere come fare innovazione nell'era della rivoluzione digitale.
Intervengono:
Maria Antonietta Russo, VP/Head of People Development & Education a Gruppo Telecom Italia - TIM
Emanuele Quintarelli, Director - Social Business & Future of Work Lead, Digital EMEIA Advisory Center a Ernst & Young - EY
Giovanna Nuzzo, ICT Manager - Chief Information Officer a Canon Italia
Massimo Canducci, Innovation Director a Engineering Ingegneria Informatica
Roberto Mainiero, Responsabile Amministrazione, Controllo di Gestione e Sistemi Informativi a Techno Sky - Technologies For Air Traffic Management
Marco De Pilati, Sales Manager Luxury Brands at Luxottica Group
Alida Malatrasi, Direttore Risorse Umane e Organizzazione a Gruppo Argenta
Fausto Fusco, Direttore Risorse Umane di Gruppo - Bip - Business Integration Partners
Gianluca Farnelli, CFO & HR Director a DOMO Chemicals
Marco Bigornia, Owner a Allenati per l’Eccellenza - The Institute for Coaching & NLP
Raquel Guarnieri, Presidente ICF 2018
Conduce la tavola rotonda: Paolo Iacci, Presidente AIDP; Presidente ECA Italia e Professore presso Università degli Studi di Milano