• FAQ
  • MAPPA DEL SITO
  • A A A
Ricerca avanzata linkedin logo facebook logo facebook logo rss
  • Persone
  • Aziende
  • Agenda
  • Notizie
Persone arrow down |
Comunicazione Italiana by For Human Relations Srl

ENTRA NEL NETWORK

  • Home
  • Chi siamo
  • Agenda
  • Edizioni
  • Servizi
  • Eventi
  • Atlante
  • Il mio network
Username: Password:  
| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

ENTRA NEL NETWORK

| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

ultimora | internazionale/esteri

Azovstal, separatisti Donetsk: "Tribunale internazionale giudicherà combattenti"

(Adnkronos) - Saranno giudicati da un "tribunale internazionale" nella regione di Donetsk i combattenti ucraini che di recente si sono arresi ai russi uscendo dall'acciaieria Azovstal di Mariupol dopo un lungo assedio. Lo ha annunciato il leader della Repubblica ...

Lavoro | lavoro

Rubrica Lavoro del 21 maggio realizzata in collaborazione con Cnr Media

Sostenibilità | sostenibilita/lifestyle

Svelati a Bolzano i riti funerari dell'Età del Bronzo

(Adnkronos) - Scoperto a Bolzano un crematorio risalente all’età del Bronzo (1150-950 ca a.C.). Lo hanno individuato gli archeologi dell’Università di Milano all’altezza della chiusa di Salorno, sulla sponda sinistra dell’Adige. Il sito oggetto di ricerca ha restituito una quantità ...

  • Privacy
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
  • Feedback
  • Credits

IL BUSINESS SOCIAL CROSS-MEDIA

132822 Iscritti Newsletter

86904 Manager in Atlante Online

55204 Manager pubblicati in Atlante

34117 Partecipanti agli Eventi

571 Eventi gestiti

3065 Speaker

Comunicazione Italiana

FOR HUMAN RELATIONS SRL
P. IVA 14395231005

FOR HUMAN COMMUNITY
P.IVA 14828671009

> ROMA
via Alessandro Trotter 3
Cap 00156
tel: 06.835.499.86 - fax: 06.835.499.87

info@comunicazioneitaliana.it
skype: comunicazioneitaliana
close

Azovstal, separatisti Donetsk: "Tribunale internazionale giudicherà combattenti"

(Adnkronos) - Saranno giudicati da un "tribunale internazionale" nella regione di Donetsk i combattenti ucraini che di recente si sono arresi ai russi uscendo dall'acciaieria Azovstal di Mariupol dopo un lungo assedio. Lo ha annunciato il leader della Repubblica separatista filo-russa di Donetsk, Denis Pushilin, all'agenzia Interfax. "Sono attualmente in fase di elaborazione i regolamenti del tribunale", ha aggiunto senza fornire ulteriori dettagli. Citando un'altra fonte, la stessa Interfax ha riferito che il processo dovrebbe iniziare a Mariupol, mentre le successive udienze potrebbero tenersi in altre parti della regione. Mosca ha intanto escluso uno scambio tra i militari ucraini catturati dopo la presa dell'impianto di Azovstal e il deputato oppositore ucraino filorusso Viktor Medvedchuk. "Abbiamo già detto che Medvedchuk è un cittadino ucraino, e non è un militare", ha sottolineato Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino. "Nel caso delle persone che si sono arrese all'Azovstal, stiamo parlando di militari e membri di formazioni nazionaliste, per cui si tratta di categorie completamente differenti e non si può praticamente parlare di scambi". Quanto alla possibilità di uno scambio con militari russi, Peskov si è limitato a dire che il prossimo passo sta alla parte ucraina: "Sono loro che, se necessario, parleranno".

close

Rubrica Lavoro del 21 maggio realizzata in collaborazione con Cnr Media

(Adnkronos) -

close

Svelati a Bolzano i riti funerari dell'Età del Bronzo

(Adnkronos) - Scoperto a Bolzano un crematorio risalente all’età del Bronzo (1150-950 ca a.C.). Lo hanno individuato gli archeologi dell’Università di Milano all’altezza della chiusa di Salorno, sulla sponda sinistra dell’Adige. Il sito oggetto di ricerca ha restituito una quantità senza precedenti di resti umani cremati (63kg) insieme a tutta una serie di corredi funerari in oro, bronzo e palchi di cervo. Il ritrovamento è unico nel suo genere perché ha offerto la possibilità di ricostruire nel dettaglio un rituale funerario protostorico mai documentato prima. L'eccezionalità della scoperta sta nel fatto che il luogo di cremazione e quello di seppellimento combaciano.

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. Privacy Policy.