(Adnkronos) - Pace fatta tra Netflix e il fisco italiano. La società ha chiuso il contenzioso con l'Agenzia delle Entrate con un versamento complessivo milionario versando "in un'unica soluzione 55.850.513 euro a titolo di imposte, sanzioni ed interessi", per definire ogni pendenza "per il periodo dall'ottobre 2015 fino al 2019". Si conclude così il fronte tributario dopo l'inchiesta aperta dalla procura di Milano e del Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf milanese per omessa dichiarazione dei redditi, ossia per tasse non versate in Italia.
(Adnkronos) - La guerra in Ucraina potrebbe eliminare i benefici del Pnrr? "No, perché è un progetto che per l'Italia deve essere un'occasione per il cambiamento. In gioco c'è la credibilità con la comunità internazionale e con i cittadini, con il popolo europeo. Se l'Italia perderà l'occasione per ridurre il gap strutturale che l'ha confinata a fanalino di coda in Europa, se non saprà usare fino all'ultimo euro, allora perderemo credibilità, e non potremo mai più andare in Europa a chiedere soldi se non li useremo". Lo ha detto il leader del M5S Giuseppe Conte, parlando all'evento "Pnrr: priorità e futuro dell'Italia" promosso da Aepi e Adnkronos.