(Adnkronos) - Recuperata la medaglia rubata ieri a Stefano Pioli durante i festeggiamenti per lo scudetto del Milan, poi spuntata su Instagram. L'allenatore rossonero nella serata di ieri aveva infatti denunciato il furto: "Mi hanno rubato la medaglia, ho solo quella ridatemela". Pioli, dopo la vittoria per 3-0 sul campo del Sassuolo, era stato sommerso dall'abbraccio di centinaia di tifosi in campo. Qualcuno, evidentemente, ne aveva approfittato per appropriarsi della medaglia ricevuta dall'allenatore. E poco dopo il 'bottino' era comparso su Instagram, nelle stories pubblicate da un giovane con tanto di 'grazie Pioli'. L'utente ha quindi blindato il proprio profilo: troppo tardi, nome e volto sono rimbalzati ovunque. Oggi, quindi, il felice epilogo con la medaglia scudetto che è finita in mani sicure quali quelle dei Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Emilia. Tre ragazzi, stando a quanto dichiarato, avrebbero ritrovato la medaglia ieri sul manto erboso, in prossimità dell’ingresso degli spogliatoi, durante i festeggiamenti seguiti alla premiazione della squadra rossonera. I tre giovani, tra i 20 e i 25 anni, tutti residenti nel reggiano, si sono presentati in Caserma e assistiti dall’avvocato Alessandro Conti del foro di Reggio Emilia, hanno consegnato la medaglia ai carabinieri del nucleo investigativo del comando Provinciale carabinieri di Reggio Emilia che ora stanno avviando le indagini per ricostruire i fatti.
(Adnkronos) - E' partita oggi la maratona di nuoto intorno all'Isola dell'Elba di Giorgio Riva, fondista lecchese che in 5 giorni prevede di coprire il periplo dell'isola. Obiettivo dell'iniziativa denunciare una delle più alte concentrazioni di microplastica in Italia e sensibilizzare le amministrazioni locali a vigilare contro il divieto di plastica monouso, che ne è tra le cause principali. Sponsor dell'iniziativa, il gruppo ambientalista elbano Refill Now di Matteo Galeazzi, attivo per mappare tutte le sorgenti d’acqua sui sentieri e incentivare all’utilizzo di borracce, al posto di bottiglie monouso. Al fianco di Riva anche Legambiente: “Vogliamo sollecitare la creazione dell’Area marina protetta dell’Arcipelago Toscano – spiega Umberto Mazzantini, responsabile mare Legambiente Toscana – sottolineando come proprio tra l’Elba, la Capraia e la Corsica si trovi una grande isola di plastica.