(Adnkronos) - Tra fumoni giallorossi, cori e lo scoppio di qualche petardo sta per iniziare l'afflusso allo stadio dei tifosi romanisti che questa sera assisteranno davanti al maxischermo allestito all'Olimpico alla finale di Conference League tra Roma e Feyenord, che si disputerà alle 21 a Tirana. I cancelli si sono aperti alle 18.30 lasciando il passo a famiglie con bambini e tanti giovani, quasi tutti muniti di bandiere, magliette o cappellini. (VIDEO) La zona dell'obelisco è presidiata da camionette e auto di polizia, carabinieri e polizia locale. Il gruppo più cospicuo di tifosi occupa Ponte Duca d'Aosta e la banchina del Tevere sottostante. È proprio in questa zona che si sta manifestando in modo più caloroso il tifo giallorosso. Mentre le bandiere sventolano e i tifosi intonano canzoni ogni tanto viene esploso qualche petardo.
(Adnkronos) - Tessuti fotovoltaici lavabili e riciclabili. E’ l'obiettivo al centro del progetto triennale “Sun-powered Textiles” della Aalto University in Finlandia, che sta sviluppando un nuovo metodo per far aderire le celle solari alle fibre tessili. Tutto questo per poter fornire energia green all’elettronica indossabile, che si svilupperà sempre più nei prossimi anni. Per dare ai loro tessuti fotovoltaici la giusta resistenza, gli scienziati hanno creato un sistema protettivo e materiali tessili ad hoc. Nel dettaglio, il gruppo ha incapsulato piccole celle solari commerciali in silicio monocristallino all’interno di diverse stoffe sintetiche, utilizzando un processo di laminazione tessile.