INFORMAZIONIRoma Capitale Pubblica Amministrazione Locale Ruolo: Funzionario P.a Vicepresidente Cpo Comune di Roma Area: Altro Eleonora Maria Magi |
INFORMAZIONIRoma Capitale Pubblica Amministrazione Locale Ruolo: Funzionario P.a Vicepresidente Cpo Comune di Roma Area: Altro Eleonora Maria Magi |
(Adnkronos) - Il leader laburista Anthony Albanese ha vinto le elezioni in Australia: battuto il governo conservatore guidato da Scott Morrison. L'italo-australiano Albanese è destinato a diventare il primo capo del governo di origini non angloceltiche, con la possibilità, stando alle proiezioni di Abc, di dar vita almeno a un governo di minoranza, disponendo al momento di 72 seggi, quattro in meno di quelli necessari per la maggioranza. Alla coalizione conservatrice del premier Scott Morrison sarebbero andati solo 49 seggi. Morrison ha chiamato l'avversario per riconoscere la propria sconfitta elettorale. "Questa è una notte di delusione per i liberali e i nazionali, ma è anche il momento per la Coalizione, i membri e i sostenitori in tutto il Paese di restare a testa alta. Siamo stati un governo forte, siamo stati un buon governo, l'Australia è più forte come risultato del nostro impegno in questi ultimi tre mandati", ha dichiarato Morrison.
(Adnkronos) - La guerra in Ucraina potrebbe eliminare i benefici del Pnrr? "No, perché è un progetto che per l'Italia deve essere un'occasione per il cambiamento. In gioco c'è la credibilità con la comunità internazionale e con i cittadini, con il popolo europeo. Se l'Italia perderà l'occasione per ridurre il gap strutturale che l'ha confinata a fanalino di coda in Europa, se non saprà usare fino all'ultimo euro, allora perderemo credibilità, e non potremo mai più andare in Europa a chiedere soldi se non li useremo". Lo ha detto il leader del M5S Giuseppe Conte, parlando all'evento "Pnrr: priorità e futuro dell'Italia" promosso da Aepi e Adnkronos.
(Adnkronos) - Scoperto a Bolzano un crematorio risalente all’età del Bronzo (1150-950 ca a.C.). Lo hanno individuato gli archeologi dell’Università di Milano all’altezza della chiusa di Salorno, sulla sponda sinistra dell’Adige. Il sito oggetto di ricerca ha restituito una quantità senza precedenti di resti umani cremati (63kg) insieme a tutta una serie di corredi funerari in oro, bronzo e palchi di cervo. Il ritrovamento è unico nel suo genere perché ha offerto la possibilità di ricostruire nel dettaglio un rituale funerario protostorico mai documentato prima. L'eccezionalità della scoperta sta nel fatto che il luogo di cremazione e quello di seppellimento combaciano.