INFORMAZIONIIngrid Hollweck |
INFORMAZIONIIngrid Hollweck |
(Adnkronos) - Si è fatto inviare metanfetamine via posta con un elaborato sistema per non farsi scoprire. Ma è stato individuato e arrestato. E' successo a un 26enne di Milano, già agli arresti domiciliari per reati contro il patrimonio. I funzionari dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli hanno intercettato all'aeroporto milanese di Linate un pacco contenente 260 grammi di metamfetamine, indirizzato a un cittadino italiano inesistente. L'indirizzo del plico indicava un negozio di Pieve Emanuele, in provincia di Milano, risultato poi estraneo alla spedizione. La polizia ha effettuato la consegna del pacco, che è stato ritirato da un corriere, risultato anch'egli estraneo alla vicenda. A sua volta il corriere doveva portare il plico a una persona residente in un condominio di via Veniero, in zona corso Sempione. Gli agenti hanno assistito alla consegna della metanfetamina, che è stata ritirata dal 26enne che, dopo avere preso in consegna il pacco, è stato fermato e arrestato. L'uomo, pregiudicato per reati contro il patrimonio, era agli arresti domiciliari dopo essere stato arrestato dalla polizia nel novembre del 2020 per la rapina compiuta, armato di cacciavite, in una farmacia in zona Mecenate. Il 26enne è stato portato nel carcere di San Vittore.
(Adnkronos) - Fa proseliti anche in Italia la passione sfrenata per un capo d'abbigliamento solo apparentemente casual: le sneakers. Le scarpe da ginnastica - come si chiamavano una volta - sono da decenni il simbolo dello streetwear e le versioni più preziose non finiscono ai piedi, bensì intonse negli armadi. Una occasione da non perdere per i collezionisti sarà, il prossimo primo giugno, la prima asta italiana dedicata alle sneakers. Da Finarte, in collaborazione con Big Soup, andranno al migliore offerente ben 63 paia di scarpe, tra le più preziose al mondo, con valori di stima fino a 100 mila euro, come accade per le più rare, come le ambite “Nike Dunk Paris” di cui esistono solo 200 paia al mondo. Ulteriore curiosità: le scarpe in asta provengono tutte da una sola collezione privata.