INFORMAZIONIMarkethink & Action srl Comunicazione e Marketing Ruolo: Partner, Art Director Area: Human Resource Management Annalisa Andretta |
INFORMAZIONIMarkethink & Action srl Comunicazione e Marketing Ruolo: Partner, Art Director Area: Human Resource Management Annalisa Andretta |
(Adnkronos) - E' tempo di dichiarazione dei redditi. A partire da lunedì 23 maggio 2022 l’Agenzia delle Entrate metterà infatti a disposizione il 730 precompilato. Tuttavia, fino al 30 maggio si potrà soltanto visualizzare la propria dichiarazione precompilata. Dal 31 maggio invece sarà possibile accedere al 730 precompilato (con Spid, Carta nazionale dei servizi oppure Carta d’identità elettronica), e procedere con: - la modifica dei dati; - l’integrazione delle informazioni; - l’invio della dichiarazione all’Agenzia delle Entrate. Si può anche decidere di accettare il modello 730 precompilato e trasmetterlo alle Entrate senza effettuare modifiche. Il calendario della dichiarazione dei redditi ha altre quattro date importanti da segnare in rosso. Per quanto riguarda il mese di giugno, dal 6 è possibile inviare il modello Redditi correttivo per correggere o sostituire il modello 730 o il modello Redditi già inviato. Entro il 20 giugno, invece, si può provvedere all’annullamento del 730 inviato (ma attenzione, perché si può fare una volta sola). Infine, le altre due date segnano il termine ultimo per inviare la dichiarazione dei redditi. Come spiega Money.it, entro la scadenza del 30 settembre va trasmesso il modello 730, mentre il modello Redditi deve essere inviato entro il 30 novembre.
(Adnkronos) - “Al lavoro i giovani si approcciano in modo diverso rispetto al passato”. A dirlo Nicola Ferrigni presentando il 10° Rapporto di ricerca dell’Osservatorio permanente sui giovani della Link Campus University, con la direzione scientifica del professore Nicola Ferrigni e della professoressa Marica Spalletta. Il 59,5% ritiene infatti che il lavoro vada creato, piuttosto che cercato (come sostiene invece il 30,5%). In questa prospettiva, non sorprende che il 34,5% guardi con favore al mondo della professione autonoma e il 33,6% alle piattaforme digitali, piuttosto che alle opportunità di impiego nel settore pubblico (che si attestano al 10,1%). A conferma di ciò, chiamati a valutare il proprio futuro lavorativo ideale, i giovani rifuggono dalla sicurezza del posto fisso: il 41,6% si dichiara a favore di un modello di lavoro che sia “continuamente rinnovato”, mentre il 19,6% ambisce a un lavoro unico per tutta la vita. Per le stesse ragioni, il 49,3% privilegia la prospettiva di un contratto di lavoro flessibile, a fronte di un 26,9% che preferirebbe invece un contratto di lavoro subordinato. Tra i vantaggi del lavoro flessibile, il 50,6% indica la possibilità di gestire in autonomia il rapporto tra tempo e guadagno, il 30,5% la possibilità di preservare la propria autonomia, l’11,8% l’assenza di vincoli.
(Adnkronos) - L’Oasi Naturalistica Martesana si espande: l’area naturalistica di 30 ettari tra i Comuni di Melzo e Pozzuolo Martesana si arricchisce di due nuovi stagni naturalistico-didattici, per un’estensione complessiva di 270 mq e di una Città degli Insetti. Entrambe le opere sono state rese possibili grazie alla partecipazione di Dhl Global Forwarding, la società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata nel trasporto merci di grandi dimensioni su scala globale. Sabato 14 maggio si è tenuta l’inaugurazione delle nuove strutture. Negli stagni sono già state messe a dimora varie specie di piante acquatiche (menta acquatica, ranuncolo strisciante, giaggiolo acquatico, campanellino palustre, ecc...), in attesa che si popolino in modo spontaneo di fauna autoctona anfibia (rane, rospi, tritoni). La Città degli insetti invece permetterà agli insetti impollinatori (api solitarie) di riprodursi, a beneficio della biodiversità di tutta l’area. Stagni e città degli insetti arricchiscono inoltre la funzione didattica dell’Oasi, espletata dai volontari del Wwf mediante visite guidate con la popolazione e le scuole. "Le attività green occupano un posto importante nel piano strategico di Dhl Global Forwarding - osserva Mario Zini, amministratore delegato di Dhl Global Forwarding Italia - Tra le iniziative avviate e in corso siamo felici di includere la partnership con l’Associazione Wwf Le Foppe e Vimercatese per arrivare il prima possibile a una completa riqualificazione dell’area".