INFORMAZIONI![]() Angelo BestazziKedrion Cosmesi, Chimica e Farmaceutica Ruolo: Group Europe HR Director Area: Human Resource Management Angelo Bestazzi |
INFORMAZIONI![]() Angelo BestazziKedrion Cosmesi, Chimica e Farmaceutica Ruolo: Group Europe HR Director Area: Human Resource Management Angelo Bestazzi |
(Adnkronos) - "Io no. Non perdono il veleno populista-giustizialista". Lo scrive su Twitter il leader di Azione Carlo Calenda replicando al ministro M5S Federico D'Incà, il quale aveva detto: "Perdono gli errori di Calenda". "Non perdono l'aver smontato industria 4.0, Ilva e aver cercato di sabotare Tap - prosegue Calenda nel tweet - Non perdono la presa in giro degli italiani, l'aver ridotto la mia città a un immondezzaio e il finto pacifismo opportunista. Dovete sparire".
(Adnkronos) - Nella Giornata Mondiale delle Api l'allarme del WWF: il 40% delle specie selvatiche di api e degli altri impollinatori - come vespe, coleotteri e farfalle - è a rischio di estinzione. Una perdita irrimediabile, visto da loro dipende che circa il 90% di tutte le piante selvatiche con fiore e l’80% delle piante produttrici di cibo e prodotti per il consumo umano, pari al 35% della produzione agricola mondiale, con un valore economico stimato ogni anno di oltre 153 miliardi di euro a livello globale e 22 miliardi di euro in Europa. Per dare una risposta concreta il WWF ha varato il progetto “Diamo una casa alle api”: realizzare e gestire in 20 Oasi WWF su tutto il territorio nazionale - aperte in via straordinaria questo e il prossimo weekend - aree per facilitare la vita a questi importantissimi insetti. Ma non basta, occorre mettere al bando i pesticidi più nocivi, lasciando più spazio alla biodiversità anche negli ambienti agricoli.