INFORMAZIONI![]() Marco LacagninaSidi - Società Italiana Di Informatica spa Informatica e Software Ruolo: Consulente Sap Hcm Area: ICT - Digital & New Media Management Marco Lacagnina |
INFORMAZIONI![]() Marco LacagninaSidi - Società Italiana Di Informatica spa Informatica e Software Ruolo: Consulente Sap Hcm Area: ICT - Digital & New Media Management Marco Lacagnina |
(Adnkronos) - Un giocatore di 17 anni ha fatto coming out, diventando l'unico calciatore professionista maschio apertamente gay in Gran Bretagna. L'attaccante del Blackpool Jake Daniels ha detto di aver ricevuto "un supporto straordinario" dai suoi compagni di squadra dopo aver parlato loro della sua sessualità. L'attaccante, classe 2005, già esordiente in prima squadra, si è aperto con una lettera aperta sul sito ufficiale del club. “In campo questa stagione per me è stata fantastica. Ho firmato il mio primo contratto da professionista, segnato 30 goal nelle giovanili, condiviso tanti successi. Ma fuori dal campo ho nascosto il vero me e chi sono veramente. Da tutta la vita so di essere gay e ora credo di essere pronto per fare coming out. Rivelare la mia sessualità ed essere uno dei primi è stato un passo verso l’ignoto, ma sono stato ispirato da Josh Cavallo, Matt Morton e dagli altri atleti in altri sport. Ho avuto un enorme supporto dalla mia famiglia, dal mio club e dal mio agente: tutti hanno pensato prima di tutto ai miei interessi. Anche i miei compagni nelle giovanili hanno condiviso la mia decisione di aprirmi al mondo", ha scritto il giocatore. "Ho odiato mentire e nascondermi per tutta la vita e voglio essere un modello facendo questo passo. C’è chi potrebbe non sentirsi a proprio agio nel fare coming out, ma voglio solo dire loro di non cambiare ciò che sono per essere più adatti al contesto. Bisogna essere sé stessi, è ciò che conta di più”. È il primo giocatore professionista del calcio maschile britannico a fare coming out pubblicamente dai tempi di Justin Fashanu. In un'intervista a Sky Sports News, ha detto di sentirsi pronto a "essere me stesso" dopo "così tanto tempo a mentire" su chi è. L'attaccante ha detto di aver inizialmente sentito il bisogno di nascondere la sua sessualità per diventare un calciatore professionista e di aspettare fino al suo ritiro per fare coming out. "Ma sapevo solo che era così tanto tempo passato a mentire e non essere in grado di avere ciò che voglio", ha detto.
(Adnkronos) - "Oggi è un giorno di festa perché festeggiamo un Osservatorio che vuole ascoltare i giovani che sono molto più curiosi, più smart e audaci rispetto alle generazioni precedenti". A dirlo Carlo Alberto Giusti, rettore della Link Campus University, in occasione della presentazione del 10° Rapporto di ricerca dell’Osservatorio permanente sui giovani della Link Campus University. "La nostra università - sottolinea - ha diversi passaporti, nel senso che i giovani provengono tra i diversi Paesi del mondo, portando le proprie esperienze. I giovani hanno molta più forza per affrontare le paure che ci sono, come la guerra".
(Adnkronos) - Va alla presidente della Fondazione Maxxi Giovanna Melandri il 'Premio Speciale del Paesaggio Mosaico di San Severo 2022' per aver promosso e sostenuto, si legge nella motivazione, da ministro per i Beni e le Attività Culturali la Prima Conferenza Nazionale del Paesaggio (1999), il primo Testo Unico in materia di Beni Culturali e Ambientali (D.lgs. 490/1999) e la sottoscrizione a Firenze della Convenzione Europea del Paesaggio del Consiglio d'Europa (2000). Un riconoscimento al suo viaggio in progress nel mondo dell’arte che sostiene e riconosce le competenze, l’innovazione, il sapere, la creatività come strumenti necessari alla cura del paesaggio anche artistico e umano. Il premio sarà consegnato sabato 28 maggio durante le giornate della I edizione del Festival delle Culture del Paesaggio (27-29 maggio 2022) che nasce, a San Severo, a cent’anni dalla prima conferenza italiana sul paesaggio tenuta a Capri nel luglio 1922. 'Il Festival delle Culture del paesaggio' sarà un luogo di incontri, un happening in cui scrittori, architetti, poeti, fumettisti, docenti ed esperti, pittori, fotografi, studiosi, analisti, giornalisti potranno dare un contributo alla definizione e alla pratica di una nuova idea di paesaggio come strumento di costruzione di una comunità nuova in nome dell'ecologia integrale che tiene conto anche della dimensione sociale. Il Mosaico di San Severo Festival delle Culture del Paesaggio è promosso e organizzato dal Comune di San Severo sotto l’egida della Regione Puglia, ideato dal poeta e scrittore Davide Rondoni con il coordinamento di Fabio Muclli ed Enrico Fraccacreta.