INFORMAZIONILuca RibaniChi è: Responsabile progetto intranet e comunicazione interna. Referente per la comunicazione interna ed organizzativa. Responsabile progetto intranet aziendale. Coordinatore editoriale periodico aziendale |
INFORMAZIONILuca RibaniChi è: Responsabile progetto intranet e comunicazione interna. Referente per la comunicazione interna ed organizzativa. Responsabile progetto intranet aziendale. Coordinatore editoriale periodico aziendale |
(Adnkronos) - "Ho vinto 4 Champions League? Sono stato bravo...". Carlo Ancelotti si gode il trionfo in Champions League con il Real Madrid. L'allenatore dei blancos è l'unico tecnico ad aver vinto per 4 volte la Champions. "Ho avuto grandi squadre, grandi giocatori. Ho vinto 2 Champions League con il Real e 2 con il Milan, quindi con le squadre che hanno vinto più Champions di tutti. Questa è stata una vittoria sorprendente, nessuno credeva nel Real Madrid. Non ci sono parole. Abbiamo vinto, siamo felicissimi. Abbiamo fatto una Champions League difficilissima", dice a Mediaset prima di analizzare la finale vinta 1-0 contro il Liverpool. "Nel secondo tempo siamo usciti meglio con la palla dalla nostra trequarti e in una di queste uscite siamo riusciti a creare l'azione del gol. Courtois in porta oggi ha fatto i miracoli. Abbiamo avuto fortuna? Trovatemi uno che vince senza fortuna... Ho vinto la prima Champions League quasi 20 anni fa, mi dicono che appartengo ad una vecchia generazione. Nel calcio, in qualsiasi momento, i giocatori fanno sempre la differenza", aggiunge.
(Adnkronos) - "Federpol ha un ruolo importante e strategico per la sicurezza, non dimentichiamo il valore delle vigilanza privata". A dirlo Nicola Molteni, sottosegretario di Stato al ministero dell’Interno, in un videomessaggio al 65simo congresso nazionale Federpol. ''Il 12 aprile - prosegue - è stato deliberato il tesserino ministeriale di riconoscimento professionale dell'investigatore privato". Il sottosegretario, dal presidente nazionale Federpol, Luciano Tommaso Ponzi, ha ottenuto un riconoscimento "per l'attenzione dimostrata per la professione dell'investigatore privato, con il riconoscimento del tesserino ministeriale".
(Adnkronos) - Le Maldive cercano di non affondare e progettano di recuperare terra dall'oceano. La nazione insulare, tra i più vulnerabili ai cambiamenti climatici, ha commissionato un importante progetto di protezione delle coste e di bonifica del territorio, che prevede di utilizzare 5 milioni di metri cubi di sabbia dragata da una laguna, nonostante le preoccupazioni per l'impatto ambientale. Infatti la bonifica rischia di seppellire 21 ettari di coralli e soffocare gli ecosistemi vicini, con pesanti conseguenze sulla vita marina. L’ appaltatore marittimo olandese, Van Oord, ha annunciato che creerà 194 ettari di terreno nell'atollo meridionale di Addu City, la cui realizzazione costerà 147 milioni di dollari.