(Adnkronos) - "Il professor Orsini è come Fonzie che non era capace di dire 'scusa'. Il professor Orsini non potrà mai dire 'ho sbagliato', è impossibile il percorso"- E' la battuta con cui Gianni Cuperlo, esponente del Pd, si rivolge al professor Alessandro Orsini durante la puntata di Cartabianca mentre si discute della guerra tra Russia e Ucraina. "Cuperlo, non mi rivolge una gentilezza. Mi attribuisce malafede e io non sono una persona in malafede", dice Orsini sorridendo. "Non sia permaloso, è una battuta. Non può prendere il paragone con Fonzie come una cosa seria", replica Cuperlo spegnendo la polemica.
(Adnkronos) - Pomodori modificati geneticamente per diventare fonte vegana di vitamina D. E’ l'obiettivo degli scienziati del John Innes Centre di Norwich, per fornire una robusta fonte di vitamina D, che regola nutrienti come il calcio, indispensabile per mantenere in salute ossa e denti. Sebbene questa vitamina venga creata dal nostro corpo dopo l'esposizione al sole, la sua fonte principale è il cibo, soprattutto latticini e carne. Per dar quindi una fonte vegana di vitamina D a basso impatto ambientale gli scienziati hanno utilizzato lo strumento Crispr - progettato per funzionare come un paio di forbici genetiche - per modificare il genoma in modo che la vitamina, fortemente presente nelle foglie del pomodoro, si accumuli principalmente nel frutto rosso.