INFORMAZIONIZaira La Rana |
INFORMAZIONIZaira La Rana |
(Adnkronos) - Il Roadshow di Cassa Depositi e Prestiti, dopo l'esordio a Napoli, fa tappa a Brescia proprio in occasione dell'apertura del suo secondo ufficio territoriale in Lombardia. "Si tratta di un ulteriore passo nel programma di avvicinamento ai territori, per intercettare bisogni degli stakeholders e per rispondere tempestivamente con soluzioni, prodotti e servizi dedicati a imprese e Pa - spiega Giovanni Gorno Tempini, presidente di CDP - In Lombardia abbiamo consolidato la sede di Milano nel 2020 con persone specializzate nel supporto ad imprese ed enti pubblici. In quell'anno così complesso abbiamo mobilitato oltre 3 miliardi di euro. L’ufficio di Brescia viene aperto in un periodo altrettanto cruciale, con importanti sfide (transizione energetica e digitale, Pnrr) e criticità derivanti dalle turbolenze sul mercato delle materie prime e dalla crisi energetica, ulteriormente aggravati dal conflitto in corso". Per Cdp risulta quindi fondamentale l'impegno sul territorio come spiega Gorno Tempini: "Un territorio quello lombardo che contribuisce in modo importante all’economia nazionale (22% del pil nazionale) e che soprattutto nel bresciano presenta performance d’eccellenza del tessuto produttivo in termini di crescita del fatturato e produttività del lavoro. Un sistema imprenditoriale solido e resiliente in un territorio che si distingue per una innata propensione a cogliere le opportunità offerte dalle trasformazioni economiche e produttive su scala globale, ma anche attivo nel promuovere valori e identità della propria comunità".
(Adnkronos) - Nel giorno della Giornata europea dei Parchi debutta il marchio che premia gli agricoltori e gli apicoltori che adottano tecniche e comportamenti per favorire la tutela dell'orso marsicano, della biodiversità e dell’ecosistema nel quale vive questo grande mammifero simbolo dell’Abruzzo. Il Parco Nazionale della Maiella, in collaborazione con il WWF Italia, ha istituito il marchio "Bear Friendly". Il Parco della Maiella rappresenta per l'orso marsicano un'area di espansione, dove da ormai più di 10 anni diversi individui vivono stabilmente e si riproducono. Per migliorare la coesistenza uomo-orso l'area protetta, con il WWF, sta realizzando il progetto "Bentornato Orso Gentile, finanziato dalla Ue.