(Adnkronos) - Il Milan batte l'Atalanta per 2-0 nel match valido per la 37esima e penultima giornata della Serie A avvicinandosi allo scudetto 2021-2022. I rossoneri volano a 83 punti, con 2 lunghezze di vantaggio sull'Inter che vince a Cagliari. La formazione di Pioli avanza verso il tricolore con una vittoria firmata dalle prodezze di Leao e Theo Hernandez, che nella ripresa piegano la Dea. Nell'ultimo turno di campionato, sul campo del Sassuolo, al Milan basta un pareggio per conquistare il titolo. LA PARTITA - Pronti, via e partenza sparata delle due squadre. Ritmi altissimi e ribaltamenti di fronte. Rossoneri e bergamaschi mostrano sin dall'avvio che nessuno in campo ha intenzione di fare calcoli. I padroni di casa cercano di innescare Leao, ma i nerazzurri non concedono spazi: non si vedono occasioni nitide, i portieri rimangono sostanzialmente inoperosi. La tensione si fa sentire e condiziona la manovra del Milan, che fatica a costruire con scioltezza. L'Atalanta non soffre e alla mezz'ora si fa vedere in avanti. Muriel controlla e calcia da 20 metri, Maignan deve volare per bloccare il primo tiro del match. Il pressing orobico crea problemi al Diavolo, che si scuote solo al 41'. Theo Hernandez accelera a sinistra e serve Leao: conclusione dal limite dell'area, palla alta. Al 42' il Milan reclama per un contatto tra Djimsiti e Giroud. L'attaccante rossonero cade nell'area atalantina per un intervento che avviene comunque prima del limite: Orsato non fischia, il Var non può intervenire e il primo tempo va in archivio senza gol. Il Milan cerca di alzare baricentro e ritmo in avvio di ripresa. L'Atalanta si adegua senza perdere la testa: la formazione di Gasperini riesce ad evitare il pressing senza buttare via il pallone. Quando la Dea si fa sorprendere scoperta, viene punita. Messias, appena entrato, accende Leao. Il portoghese vola via, entra in area e fulmina Musso: 1-0. L'Atalanta protesta per un presunto fallo su Pessina all'inizio dell'azione, per Orsato e per il Var è tutto regolare. Il gol 'stappa' la partita, l'Atalanta cerca di rispondere immediatamente con Zapata. L'attaccante, gettato nella mischia, al 62' spaventa la difesa rossonera: controllo e destro, mira sbagliata. Al 71' il colombiano prova a fare centro di testa, pallone largo di un metro. I nerazzurri offrono spazi e al 75' Theo Hernandez ne approfitta con un capolavoro. L'esterno conquista palla al limite dell'area rossonera, mette la quinta, vola per 70 metri, entra nell'area dell'Atalanta e buca Musso con un diagonale rasoterra: 2-0 con un gol straordinario. L'Atalanta non alza bandiera bianca, Zapata continua a cercare il gol. Maignan se la cava anche sul terzo assalto dell'attaccante, il Milan vince 2-0 e prepara la festa scudetto.
(Adnkronos) - "La mia seconda vita è cominciata con la morte di mio fratello e pur avendo vinto tutti i processi ne usciamo sconfitti, ma sicuramente con un bagaglio enorme". A dirlo Ilaria Cucchi, intervenendo alla presentazione del 10° Rapporto di ricerca dell’Osservatorio permanente sui giovani della Link Campus University. "Raccontare - sottolinea - mi ha impedito di elaborare e vivere il lutto, quello che sto facendo ora. Continuo ad andare nelle scuole dicendo ai ragazzi di non voltarsi mai dall'altra parte anche se non ci riguarda direttamente, in modo da fare una società migliore dove non ci sono più punti di riferimento". "In questi anni - aggiunge - ho sfidato le istituzioni e la giustizia che ho richiamato al loro dovere, ma non sono del partito contro le forze dell'ordine, perché rispetto chi porta una divisa. Mio fratello aveva commesso un errore ma non nel modo in cui poi è stato punito. La droga massacra le vite di tutti".
(Adnkronos) - Fare attività fisica regolare riduce del 22% il rischio di disabilità negli anziani. E’ quanto emerge da uno studio europeo guidato da ricercatori italiani della fondazione Policlinico Gemelli di Roma e pubblicato sul British Medical Journal, che certifica come un programma di attività fisica, unito a consigli dietetici personalizzati, abbia ridotto il rischio di sviluppare disabilità motoria in anziani con le tipiche caratteristiche dell’invecchiamento: fragilità fisica e diminuita muscolatura (sarcopenia). I risultati sono stati ottenuti dopo 3 anni di osservazione su più 1500 donne e uomini con un’età media di 79 anni, provenienti da 11 paesi europei.