(Adnkronos) - L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme: il Covid-19 potrebbe diffondersi rapidamente in Corea del Nord, dove "programmi di vaccinazione devono ancora iniziare". "Con il Paese che non ha ancora iniziato la vaccinazione contro il Covid-19, c'è il rischio che il virus si diffonda rapidamente tra la popolazione se non viene arginato con misure immediate e adeguate", afferma in una dichiarazione Poonam Khetrapal Singh, direttrice regionale dell'Oms per la regione del sud-est asiatico dopo le notizie arrivate dalla Corea del Nord. Nella dichiarazione l'Oms precisa di non aver ancora ricevuto informazioni direttamente dalle autorità della Corea del Nord e ribadisce l'impegno a "sostenere il governo e la popolazione per rispondere alla pandemia e salvare vite". La diffusione "esplosiva" del Covid-19 nella Corea del Nord sarebbe da ricondurre all'enorme parata militare dello scorso 25 aprile. Diversi soldati coinvolti sono risultati positivi al virus, segnala Radio Free Asia che cita sue fonti nel 'regno eremita'. A quella parata c'erano 20.000 soldati e allora la Corea del Nord ancora non aveva mai confermato neanche un solo contagio da Covid-19 dall'inizio della pandemia oltre due anni fa.
(Adnkronos) - Islanda sotto pressione per chiudere le "fattorie del sangue", dove con massicci prelievi di sangue viene estratto l'ormone dalle cavalle gravide, utilizzato in tutti gli stati europei per aumentare il tasso riproduttivo delle femmine di maiali, bovini e altre specie. La gonadotropina corionica equina (PMSG) è estratta dalle cavalle gravide durante l'estate, per essere poi convertita in polvere e spedita in tutto il mondo. Come riferisce il Guardian, che si è unito a una recente visita, in queste "fattorie" attivisti per il benessere animale hanno trovato gabbie distrutte e numerosi segni di morso nei recinti, chiari segni di stress negli animali, che secondo altre testimonianze sarebbero colpiti e rinchiusi in spazi piccolissimi, prima di prelevare loro il sangue con una grande cannula inserita nella loro vena giugulare. La questione è sotto la lente della Commissione europea, mentre il Parlamento europeo si è già espresso a favore del bando.