(Adnkronos) - "Siamo preparati a tutto ciò che potrebbe fare la Corea del Nord. Abbiamo pensato a come risponderemmo a qualunque cosa possa fare. Quindi non sono preoccupato". Lo ha assicurato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, nel corso di un incontro a Seoul con il suo omologo sudcoreano, Yoon Suk-Yeol, parlando dell'ipotesi, avanzata dai funzionari statunitensi, che Pyongyang possa condurre test missilistici durante la sua visita in Asia. In questo contesto, a una domanda della Cnn se avesse un messaggio per il leader nordcoreano Kim Jong-un, Biden ha risposto: "Ciao. Punto", riflettendo i tentativi, finora infruttuosi, di far ripartire i canali diplomatici tra i due Paesi. Durante l'incontro con il presidente sudcoreano, Biden ha sottolineato che le Forze armate di entrambi i Paesi “sono fianco a fianco, in piedi su una penisola da sette decenni per preservare la pace e rendere possibile la prosperità condivisa”.
(Adnkronos) - La guerra in Ucraina potrebbe eliminare i benefici del Pnrr? "No, perché è un progetto che per l'Italia deve essere un'occasione per il cambiamento. In gioco c'è la credibilità con la comunità internazionale e con i cittadini, con il popolo europeo. Se l'Italia perderà l'occasione per ridurre il gap strutturale che l'ha confinata a fanalino di coda in Europa, se non saprà usare fino all'ultimo euro, allora perderemo credibilità, e non potremo mai più andare in Europa a chiedere soldi se non li useremo". Lo ha detto il leader del M5S Giuseppe Conte, parlando all'evento "Pnrr: priorità e futuro dell'Italia" promosso da Aepi e Adnkronos.
(Adnkronos) - Difendere l'ambiente e tutelare la biodiversità attraverso l'ecologia integrale. In occasione della Giornata mondiale delle api del 20 maggio tornano le innovative attività di "guerrilla gardening" promosse della Comunità Laudato sì di Accumoli-Amatrice per sensibilizzare l'opinione pubblica. L'iniziativa di quest'anno si chiama Lanciamo coriandoli di fiori, e nasce con l'obiettivo di creare delle micro-oasi a salvaguardia delle api e della biodiversità. Come? Lanciando nei campi, nei prati, nei parchi o anche nei vasi sui nostri balconi dei coriandoli biodegradabili contenenti semi di fiordaliso e nigella, fiori di campo di cui le api sono ghiotte. In questo modo si contribuirà attivamente alla tutela e alla salvaguardia degli insetti impollinatori, come sottolinea Copagri Lazio che sostiene l'iniziativa.