(Adnkronos) - Gp Spagna 2022, Charles Leclerc partirà in pole position nella sesta gara del Mondiale di Formula 1. Nelle qualifiche sul tracciato di Barcellona, il leader iridato ha fatto fermare il cronometro su 1'18"750 precedendo la Red Bull dell'olandese Max Verstappen, che completa la prima fila, e l'altra Ferrari dello spagnolo Carlos Sainz, in seconda fila con la Mercedes del britannico George Russell. In terza fila la Red Bull del messicano Sergio Perez e la Mercedes del britannico Lewis Hamilton. "La sessione è stata molto difficile, nella Q3 ho commesso un errore nel primo tentativo. Ovviamente poi ho avuto un solo giro, ma è andato piuttosto bene... - dice Leclerc ai microfoni di Sky Sport - Ho avuto qualche spavento nel giro, ma sono riuscito a fare tutto alla perfezione. Sono molto contento della pole, la macchina è stata fantastica. Sono veramente contento". Vittoria dalla pole? "Sono in una posizione forte in partenza. Ma nelle ultime due gare abbiamo faticato con le gomme rispetto alla Red Bull. Max è poi subito alle mie spalle. Se non gestiremo bene le gomme perderemo la vittoria. Dobbiamo capire bene la situazione cercando di fare bene domani. Speriamo di poter fare doppietta io e Carlos, sarebbe meraviglioso per il team. Sicuramente daremo tutto per questo".
(Adnkronos) - La NASA è pronta per il test della capsula spaziale Starliner. Lo hanno annunciato alcuni funzionari dell’agenzia americana spaziale, una missione di prova, rinviata per lungo tempo, che dimostrerà che il gigante aerospaziale è in grado di far volare in sicurezza gli esseri umani nello spazio. Il decollo è previsto stanotte da Cape Canaveral, in Florida, poi la Starliner - il nuovo taxi spaziale messo a punto dalla Boeing - tenterà di agganciarsi alla stazione spaziale venerdì e trascorrerà quattro o cinque giorni attaccata all'avamposto orbitale prima di tornare sulla Terra. Se tutto va come previsto, Starliner potrebbe far volare il suo primo equipaggio di astronauti in autunno.