(Adnkronos) - "Se rimarrà questa legge elettorale sarà un dovere morale presentarsi alle elezioni con un'alleanza, con chiari contenuti e la possibilità di vincere. Mai più il 2018, la follia di presentarsi alle elezioni da soli, per perdere". A sottolinearlo, è il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, allo spazio della 'Stampa' al Salone del Libro di Torino. Chi sostiene che il centrosinistra e i 5 stelle non possano andare insieme alle prossime elezioni incorre in "un errore", spiega l'ex segretario Pd, ricordando anche che nel Lazio "si lavora benissimo" insieme al Movimento 5 stelle. "Il presidente Draghi sta dando a questo Paese un contributo unico. Penso sia una cosa oggettiva, che ogni giorno si conferma. Con una autorevolezza che è veramente un valore aggiunto per l'Italia", osserva Zingaretti. Quanto a un possibile sfaldamento della maggioranza di governo e all'ipotesi di elezioni in autunno aggiunge "Io non credo. Penso, e mi permetto di dire che lo dissi all'inizio di questo governo, che a una larga maggioranza numerica non è detto corrisponda chiarezza politica. Però non dobbiamo fotografare la dialettica come un problema. Ci sono punti di vista in una democrazia, che ci sia una dialettica. Meno male! Fa bene il presidente Draghi a porre dei paletti: se questa dialettica arriva a produrre l'immobilismo non va bene. La partecipazione a una maggioranza implica il diritto di esporre un punto di vista, ma anche il dovere di trovare una sintesi" .
(Adnkronos) - Nella Giornata Mondiale delle Api l'allarme del WWF: il 40% delle specie selvatiche di api e degli altri impollinatori - come vespe, coleotteri e farfalle - è a rischio di estinzione. Una perdita irrimediabile, visto da loro dipende che circa il 90% di tutte le piante selvatiche con fiore e l’80% delle piante produttrici di cibo e prodotti per il consumo umano, pari al 35% della produzione agricola mondiale, con un valore economico stimato ogni anno di oltre 153 miliardi di euro a livello globale e 22 miliardi di euro in Europa. Per dare una risposta concreta il WWF ha varato il progetto “Diamo una casa alle api”: realizzare e gestire in 20 Oasi WWF su tutto il territorio nazionale - aperte in via straordinaria questo e il prossimo weekend - aree per facilitare la vita a questi importantissimi insetti. Ma non basta, occorre mettere al bando i pesticidi più nocivi, lasciando più spazio alla biodiversità anche negli ambienti agricoli.