(Adnkronos) - L'ex presidente ucraino, Viktor Yanukovich, è stato condannato in contumacia per tradimento. Lo ha riferito il Guardian, precisando che Yanukovich, che si trova in Russia dal 2014, è stato condannato per il cosiddetto Accordo di Kharkiv, con il quale nel 2010, quando era presidente, aveva concesso altri 25 anni di affitto ai russi per l'uso della base navale di Sebastopoli in cambio dello sconto del 30% sul prezzo delle forniture di gas. L'ex presidente era già stato condannato a 13 anni di reclusione sempre per tradimento in relazione a una lettera inviata a Vladimir Putin nel 2014. Nella lettera chiedeva al leader russo di utilizzare l'esercito e le forze di polizia del suo Paese per ristabilire l'ordine in Ucraina.
(Adnkronos) - "Ho chiesto a Draghi, alla luce delle grandi modifiche intercorse in questi mesi, di recarsi alla Commissione europea per chiedere una revisione degli obiettivi del Pnrr, che devono essere concentrati sulle conseguenze della crisi", afferma la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni, ospite dell'evento "Pnrr: priorità e futuro dell'Italia" organizzato da Aepi e Adnkronos presso il Palazzo dell'Informazione. "Trovo che l'attuale Pnrr non dia delle forti direttrici di scelta ma tenda piuttosto a distribuire un po' le risorse su tutto", osserva ancora la presidente di Fdi. "Sulla vicenda del Pnrr finora la chiarezza e la trasparenza necessarie non ci sono state. Sul Pnrr è stato detto un po' di tutto. Ho sentito Conte dire che il governo aveva lavorato tantissimo per ottenere queste risorse mentre noi eravamo contrari... Così come abbiamo sentito dire che abbiamo preso più soldi per merito del governo Conte. Tutte e due le cose sono false. I soldi del Pnrr non sono soldi che piovono dal cielo, sono prevalentemente soldi a debito".