INFORMAZIONISightsavers International Italia Onlus No profit Civili ed Umanitarie Ruolo: Head of Marketing & Fundrasing Area: Altro Michela Ledi |
INFORMAZIONISightsavers International Italia Onlus No profit Civili ed Umanitarie Ruolo: Head of Marketing & Fundrasing Area: Altro Michela Ledi |
(Adnkronos) - "Oggi ho letto l'intervista di un parlamentare Cinquestelle che dice che sono disposti a mettere in discussione il Governo se insisteremo sulla necessità di un termovalorizzatore a Roma. Io dico che non ne basta uno, penso alla Sicilia, alla Campania, in un momento di crisi energetica i rifiuti devono diventare energia, calore, ricchezza. Mettere in discussione il Governo perché non si vuole trasformare in energia i rifiuti che abbandonano nelle strade romane mi sembra veramente fuori dal mondo". Così il segretario della Lega, Matteo Salvini, ai microfoni di Radio 24-Il Sole 24 ore. "Se uno nel 2022 dice se fate il termovalorizzatore a Roma noi non ci stiamo... Siamo nel 2022, ovunque nel mondo i rifiuti sono ricchezza, solo in alcune zone d'Italia - attacca il leader del Carroccio - i rifiuti sono un problema e sono in mano alla gestione della malavita". E la tenuta del Governo non verrà messa in crisi, secondo il leader leghista, neppure dai nodi cruciali del Pnrr. Sulla questione dei balneari "troveremo un accordo come abbiamo fatto sul catasto. Ricorderete articoli e articoli di giornale, settimane di tensione. La Lega, con il centrodestra, ma penso con la maggioranza degli italiani, voleva eliminare dalla riforma fiscale l'ipotesi di aumento di tasse sulla casa, che sarebbe disastroso sui risparmi, e dopo un po' di lavoro ce l'abbiamo fatta e quindi non c'è il temuto aumento della tassa sulla casa". "Sui balneari - spiega Salvini - significa riconoscere gli investimenti fatti e la fatica fatta in questi anni ai piccoli imprenditori, che sono trentamila, e quindi riconoscere un indennizzo qualora nella loro spiaggia subentri qualcun altro e dare il diritto di prelazione ai piccolini a continuare a fare il loro lavoro. Ma penso che l'"accordo sia a portata di mano. In tema di politica estera Salvini apre anche sull'ingresso nella Nato di Finlandia e Svezia. Quando la richiesta "arriverà in Aula prenderemo in considerazione come votare, ovviamente se ci saranno tutti i presupposti voteremo a favore. Siccome non stiamo parlando di domani mattina, siamo abituati a lavorare passo passo, quindi conto che quando voteremo non ci saranno più le tensioni di oggi. Se chiedono di aderire alla Nato - scandisce - liberissimi di farlo, liberissimi la Nato di accoglierli e liberissima l'Italia di dare voto favorevole". ì
(Adnkronos) - Un incontro atteso per circa due anni: Cristina Rosi, seppur per poche ore, ha potuto riabbracciare la sua bambina Caterina. La donna di Monte San Savino (Arezzo), colpita da un arresto cardiaco al settimo mese di gravidanza, dopo il parto d'urgenza ha riportato lesioni neurologiche molto gravi. Il marito, Gabriele Succi, grazie ad una raccolta fondi, è riuscito a portare la moglie in una struttura austriaca, centro d’eccellenza per la riabilitazione neurologica; poi la notizia del suo risveglio dal coma dopo 11 mesi, quella parola 'mamma' pronunciata più volte, ha riacceso le speranze per Cristina e la sua famiglia. La campagna ha raccolto 190 mila euro, così Gabriele ha potuto continuare a garantire le cure costose a sua moglie. Una storia, quella di Cristina, che ha fatto il giro del mondo e che ha generato un incontenibile commozione e solidarietà. La donna, nel frattempo, è stata trasferita all'Istituto Agazzi per continuare la riabilitazione e per l’occasione è potuta tornare a casa, seppur solo per qualche ora. Come riportano i media, domenica 15 maggio la donna è uscita dall’istituto di riabilitazione di Arezzo ed è potuta tornare a casa, ad Alberoro, frazione del comune di Monte San Savino (Arezzo), e abbracciare per la prima volta la figlia, che oggi ha quasi due anni e che necessita di cure costanti. “Oggi - racconta Gabriele ad Arezzo Notizie - è stata una bella giornata, al termine di alcune ore di grande emozione, tutto è andato bene. Cristina era tranquilla, l’ho vista molto presente e sorridente. Il dramma che stiamo vivendo non è riuscito a scalfire il suo sorriso. Da oggi, ogni settimana tornerà a casa qualche ora, poi se tutto andrà bene sarà aumentata la frequenza delle visite. Vederla così è un miracolo, purtroppo però ha problematiche importanti e ha bisogno di attenzioni e cure”. Ora la famiglia dovrà affrontare una nuova sfida, preparare una casa adeguata ad accogliere Cristina e gestire mamma e figlia. “Senza l'aiuto di tutti coloro che hanno contribuito alle cure di Cristina, forse tutto questo non sarebbe stato neanche immaginabile", scrive Gabriele sulla piattaforma GoFundMe, dove da alcune ore ha avviato una nuova campagna. "Adesso serve un ulteriore sforzo per fare in modo che Caterina e sua mamma possano finalmente condividere lo stesso tetto, sorridersi e stringersi forte come in questi due anni non è stato possibile”, aggiunge.
(Adnkronos) - Gatti domestici costretti a rimanere in casa. Succede nella città di Walldorf, nel sud-ovest della Germania, dove le autorità hanno ordinato ai proprietari di felini domestici di tenere i loro animali in casa fino alla fine di agosto. La misura si è resa necessaria per proteggere i nidi dell'allodola crestata durante la sua stagione riproduttiva. Questa specie è solita infatti nidificare a terra dove le sue uova finiscono facile preda dei felini cacciatori. E la sua popolazione nell'Europa occidentale è diminuita drasticamente negli ultimi decenni, da qui la necessità di tutelarla