INFORMAZIONI
FRANCESCO FERRACCI
Francesco Ferracci |
INFORMAZIONI
FRANCESCO FERRACCI
Francesco Ferracci |
(Adnkronos) - La Corte d'Appello di Parigi ha respinto una serie di accuse di stupro contro il regista francese Luc Besson. Il regista di 'Nikita' e 'Il grande blu' è stato accusato dall'attrice olandese-belga Sand Van Roy nel 2018 di averla violentata ripetutamente per due anni. I pubblici ministeri hanno archiviato il caso all'inizio del 2019, adducendo la mancanza di prove, ma hanno riaperto le indagini nello stesso anno, quando la signora Van Roy ha avanzato nuove accuse. L'avvocato di Besson ha affermato che la corte ha confermato l'innocenza del suo cliente. "Circa dieci iniziative procedurali della signora Van Roy si sono concluse tutte allo stesso modo. Luc Besson si rammarica di questi quattro anni persi", ha aggiunto Thierry Marembert. L'avvocato di Sand Van Roy, Antoine Gitton, ha affermato che il caso è diventato "una sordida notizia" e ha annunciato la sua intenzione di ricorrere in appello contro la decisione. Il caso è stato una delle controversie che hanno caratterizzato l'era del movimento #MeToo in Francia. Van Roy aveva accusato Besson di averla violentata poche ore dopo il loro incontro in un hotel a Parigi nel maggio 2018. Ma l'indagine originale si è conclusa quando i pubblici ministeri francesi hanno affermato che non c'erano prove sufficienti per portare avanti un caso. A dicembre, un magistrato inquirente ha emesso un'ordinanza di archiviazione contro il caso adducendo "l'assenza di qualsiasi elemento materiale a sostegno delle dichiarazioni" dell'attrice e i pubblici ministeri hanno chiesto l'archiviazione il mese scorso. Almeno altre tre donne hanno accusato il regista 63enne di cattiva condotta sessuale nelle testimonianze ascoltate in tribunale. Besson ha sempre negato queste accuse. Nel 2019 ha definito le denunce contro di lui come una "menzogna dalla A alla Z". Il regista aveva precedentemente descritto Sand Van Roy, che è apparsa nei suoi film 'Taxi 5' e 'Valerian e la città dei mille pianeti', come una "fantasista", anche se ha ammesso di avere una relazione sessuale con lei. Besson, che è regista, produttore e sceneggiatore, è noto anche per diversi altri suoi film, come 'Subway', 'Leon' e 'Il quinto elemento'.
(Adnkronos) - La prima edizione del Premio Letterario Fondo Artisti Psmsad, presentata al Salone del Libro di Torino, ha dato modo all’Inps di illustrare e approfondire i contenuti del fondo nato per aiutare pittori, scultori, musicisti, scrittori e autori drammatici. Come spiegato da Valeria Vittimberga, direttore centrale Credito e Welfare dell’Inps, il Fondo sostiene gli artisti nella loro attività professionale e ne promuove la formazione, il perfezionamento e l'affermazione in campo nazionale e internazionale, attraverso iniziative anche in collaborazione con istituzioni italiane e straniere. Possono fare domanda di iscrizione: i cittadini italiani e di stati appartenenti all'Unione europea che esercitino in forma prevalente e con continuità le attività di pittore, scultore, musicista, scrittore e autore drammatico; i cittadini italiani e di stati comunitari, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che ancora non esercitino abitualmente le attività sopra descritte, ma che possano dimostrare con adeguata documentazione la loro potenzialità a intraprendere la professione artistica. Gli iscritti al Fondo da almeno 6 mesi possono presentare domanda per le seguenti prestazioni: contributo e/o patrocinio a manifestazioni; premi di operosità o incoraggiamento e provvidenze economiche; contributo per promuovere manifestazioni artistiche interdisciplinari; contributo e/o patrocinio per la realizzazione di attività editoriale. “Il Fondo coniuga l’aspetto assistenziale con lo scopo più alto di promozione della cultura italiana nel mondo, attraverso l’aiuto all’emersione di talenti che si trovano spesso di fronte a ostacoli economici – ha commentato Valeria Vittimberga - Essere artisti al giorno d’oggi non è facile: è necessario un aiuto in più affinché l’arte possa essere anche un mezzo di sostentamento e possa dare quella libertà di espressione a cui noi miriamo”.
(Adnkronos) - E' partita oggi la maratona di nuoto intorno all'Isola dell'Elba di Giorgio Riva, fondista lecchese che in 5 giorni prevede di coprire il periplo dell'isola. Obiettivo dell'iniziativa denunciare una delle più alte concentrazioni di microplastica in Italia e sensibilizzare le amministrazioni locali a vigilare contro il divieto di plastica monouso, che ne è tra le cause principali. Sponsor dell'iniziativa, il gruppo ambientalista elbano Refill Now di Matteo Galeazzi, attivo per mappare tutte le sorgenti d’acqua sui sentieri e incentivare all’utilizzo di borracce, al posto di bottiglie monouso. Al fianco di Riva anche Legambiente: “Vogliamo sollecitare la creazione dell’Area marina protetta dell’Arcipelago Toscano – spiega Umberto Mazzantini, responsabile mare Legambiente Toscana – sottolineando come proprio tra l’Elba, la Capraia e la Corsica si trovi una grande isola di plastica.