(Adnkronos) - Le alte temperature di questi giorni, che oggi stanno raggiungendo livelli record in diverse zone d'Italia, hanno provocato un deciso aumento degli acquisti di frutta e verdura con un incremento del 35% per i meloni, del 30 % per le insalate e del 25% per i pomodori. Lo rileva l'Osservatorio dei 'Supermercati Il Gigante' (gruppo della Grande Distribuzione che conta una settantina di punti vendita) evidenziando come il consumatore guardi sempre più alla qualità, con una particolare attenzione ai prodotti biologici, al punto che negli ultimi cinque anni gli acquisti di frutta, verdura, ma anche formaggi e pane 'bio' sono praticamente raddoppiati. Un dato confermato anche da ricerche di mercato nazionali che indicano come - dal 2010 a oggi - i consumi interni del mercato biologico abbiano registrato un’impennata del 130%. Biologico, ma non solo: infatti, sempre secondo le rilevazioni dell'Osservatorio del 'Gigante', una particolare attenzione viene rivolta alla ‘sicurezza alimentare’. "Il consumatore - sottolinea Giorgio Panizza, consigliere del gruppo - pretende giustamente il massimo. Per questo, da anni, abbiamo intrapreso collaborazioni con le Università di Milano e Torino garantendo una rigorosa tracciatura delle merci con progetti mirati e controlli meticolosi su tutta la filiera".
(Adnkronos) - "La protezione dei dati personali non è più la privacy ma è la tutela di un principio fondamentale di libertà". A dirlo Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali, intervenendo al 65simo congresso nazionale Federpol. "Dal momento in cui ci colleghiamo - spiega - on line dobbiamo essere tutelati. Il nostro dovere è quello di proteggere il dato. Se prima ci dovevamo proteggere fisicamente dall'esterno ora ci dobbiamo difendere anche a livello digitale".
(Adnkronos) - La California vuole vietare la deungulazione dei gatti. I legislatori californiani hanno presentato una proposta per fermare una procedura dolorosa usata principalmente per evitare che il gatto rovini mobili e altre suppellettili di casa facendosi le unghie. Però a differenza delle unghie umane, gli artigli di un gatto sono attaccati all’osso, quindi per eliminarli definitivamente è necessario che un veterinario intervenga anche su tendini e nervi delle zampe, asportando anche un segmento di osso. New York è stato il primo Stato a vietare la procedura nel 2019, seguito dal Maryland all'inizio di quest'anno. Questa è almeno la quarta volta che i legislatori californiani tentano di vietare il declawing dal 2018, dopo il fallimento dei precedenti tentativi.