INFORMAZIONILeonardo spa Aerospazio Ruolo: Gestione del Personale - Relazioni Industriali & Sindacali Area: (responsabile) Human Resource Management Gianni America |
INFORMAZIONILeonardo spa Aerospazio Ruolo: Gestione del Personale - Relazioni Industriali & Sindacali Area: (responsabile) Human Resource Management Gianni America |
(Adnkronos) - "Domani sarà la mia ultima partita con questa maglia". Paulo Dybala si prepara a dire addio alla Juventus. L'argentino, numero 10 bianconero, domani giocherà l'ultima gara all'Allianz Stadium davanti al pubblico che lo ha sostenuto per 7 anni. La Juventus non rinnoverà il contratto del 28enne, libero di cercarsi un'altra squadra. "E’ difficile trovare le parole giuste per salutarvi, ci sono di mezzo tanti anni e tante emozioni, tutte assieme... Pensavo che saremmo stati insieme ancora più anni, ma il destino ci mette su strade diverse", scrive Dybala sui social. "Non dimenticherò mai tutto ciò che mi avete fatto vivere, ogni partita, ogni gol. Con voi sono cresciuto, ho imparato, ho vissuto e ho sognato. Sono stati 7 anni di magia, di 12 trofei e 115 gol che nessuno ci toglierà. Mai. Grazie per avermi sostenuto nei momenti difficili. Grazie a chi mi ha accompagnato in questi anni: dal primo all’ultimo, dai tifosi alle persone che lavorano dentro la società, tutti, allenatori e compagni, dipendenti e dirigenti", aggiunge. "Indossare questa importante maglia insieme alla fascia da capitano è stato uno dei più grandi orgogli della mia vita, che spero di mostrare un giorno ai miei figli e ai miei nipoti. Domani sarà la mia ultima partita con questa maglia, e’ difficile da immaginare, ma sarà il nostro ultimo saluto. Non sarà facile, ma entrerò in campo con il sorriso e a testa alta sapendo di aver dato tutto per voi", conclude.
(Adnkronos) - “Al lavoro i giovani si approcciano in modo diverso rispetto al passato”. A dirlo Nicola Ferrigni presentando il 10° Rapporto di ricerca dell’Osservatorio permanente sui giovani della Link Campus University, con la direzione scientifica del professore Nicola Ferrigni e della professoressa Marica Spalletta. Il 59,5% ritiene infatti che il lavoro vada creato, piuttosto che cercato (come sostiene invece il 30,5%). In questa prospettiva, non sorprende che il 34,5% guardi con favore al mondo della professione autonoma e il 33,6% alle piattaforme digitali, piuttosto che alle opportunità di impiego nel settore pubblico (che si attestano al 10,1%). A conferma di ciò, chiamati a valutare il proprio futuro lavorativo ideale, i giovani rifuggono dalla sicurezza del posto fisso: il 41,6% si dichiara a favore di un modello di lavoro che sia “continuamente rinnovato”, mentre il 19,6% ambisce a un lavoro unico per tutta la vita. Per le stesse ragioni, il 49,3% privilegia la prospettiva di un contratto di lavoro flessibile, a fronte di un 26,9% che preferirebbe invece un contratto di lavoro subordinato. Tra i vantaggi del lavoro flessibile, il 50,6% indica la possibilità di gestire in autonomia il rapporto tra tempo e guadagno, il 30,5% la possibilità di preservare la propria autonomia, l’11,8% l’assenza di vincoli.
(Adnkronos) - Scoperto in Cile il fossile di un ittiosauro in dolce attesa. All'interno del corpo dell'antico rettile marino, che si trovava ai piedi del ghiacciaio Tyndall, nella Patagonia cilena, sono stati infatti individuati degli embrioni intatti. Per estrarre il fossile e il suo prezioso contenuto è stato necessario più di un mese di difficile lavoro, poi il trasporto è avvenuto in elicottero. Fiona - come è stata soprannominata dai paleontologi - si spera che aiuterà gli scienziati ad approfondire lo sviluppo fin dalla fase embrionale degli ittiosauri, i grandi rettili che popolavano i mari tra 250 e 90 milioni di anni fa.