(Adnkronos) - “È accaduta una cosa abbastanza scontata e che nulla ha che fare con una nuova maggioranza". Così a Giorgia Meloni alla presentazione del libro di Giovanni Orsina ‘Una democrazia eccentrica’ sulle parole di Giuseppe Conte dopo il voto in commissione Esteri al Senato. "Conte giudica così Fdi perché usa il suo metro ma io non faccio alleanze con chi ho detto che non faccio alleanze. Non c’è una nuova maggioranza”, ha quindi sottolineato. “Mi corre l’obbligo di ricordare a Conte che chi ci starebbe portando a un escalation è il suo ministro degli Esteri - ha detto poi Meloni - Se non è d’accordo allora ritiri il ministro Di Maio dal governo e passi all’opposizione. Nella vita bisogna essere conseguenti o si rischia di perdere la faccia”.
(Adnkronos) - Sono 3.300 i lupi presenti sul territorio italiano. La stima deriva dal primo monitoraggio nazionale coordinato da Ispra, e svolto tra ottobre 2020 e aprile 2021 con la partecipazione di una vasta rete di esperti e volontari. Poco meno di un migliaio di individui si muove nelle regioni alpine, mentre sono quasi 2.400 quelli distribuiti lungo il resto della penisola. La specie occupa stabilmente circa 41.600 km2 nelle regioni alpine e 108.500 km2 nelle regioni peninsulari, pari a poco più del 50% del territorio italiano. Oggi la popolazione di lupo in Italia ha dunque decisamente migliorato il suo status di conservazione. Grazie alla sua tutela legale e all’aumento tanto delle foreste quanto delle specie preda, il lupo ha ricolonizzato spontaneamente buona parte della Penisola - sottolinea il WWF Italia - ma le minacce per la sua conservazione restano, in primis bracconaggio e mortalità accidentale.