(Adnkronos) - Il Milan campione d'Italia celebrerà il 19esimo scudetto con una lunga festa in programma lunedì 23 maggio e con la parata sul bus scoperto per le vie del centro di Milano. A partire dalle ore 18 è previsto un saluto della squadraai propri tifosi nella sede di Casa Milan. Dopo il saluto ai tifosi, la squadra partirà con un bus per una parata celebrativa per la città di Milano che terminerà in Piazza Duomo. Il tour della squadra rossonera passerà per Piazza Gino Valle – Viale Traiano – Viale Scarampo – Viale Serra – Viale Certosa – Piazza Firenze – Corso Sempione – Via Canova – Viale Milton – Via Moliere – Viale Alemagna – Via Paleocapa – Piazzale Cadorna – Foro Buonaparte – Via Cusani – Via Broletto – Piazza Cordusio – Via Orefici – Piazza del Duomo.
(Adnkronos) - La guerra in Ucraina potrebbe eliminare i benefici del Pnrr? "No, perché è un progetto che per l'Italia deve essere un'occasione per il cambiamento. In gioco c'è la credibilità con la comunità internazionale e con i cittadini, con il popolo europeo. Se l'Italia perderà l'occasione per ridurre il gap strutturale che l'ha confinata a fanalino di coda in Europa, se non saprà usare fino all'ultimo euro, allora perderemo credibilità, e non potremo mai più andare in Europa a chiedere soldi se non li useremo". Lo ha detto il leader del M5S Giuseppe Conte, parlando all'evento "Pnrr: priorità e futuro dell'Italia" promosso da Aepi e Adnkronos.
(Adnkronos) - Scoperto a Bolzano un crematorio risalente all’età del Bronzo (1150-950 ca a.C.). Lo hanno individuato gli archeologi dell’Università di Milano all’altezza della chiusa di Salorno, sulla sponda sinistra dell’Adige. Il sito oggetto di ricerca ha restituito una quantità senza precedenti di resti umani cremati (63kg) insieme a tutta una serie di corredi funerari in oro, bronzo e palchi di cervo. Il ritrovamento è unico nel suo genere perché ha offerto la possibilità di ricostruire nel dettaglio un rituale funerario protostorico mai documentato prima. L'eccezionalità della scoperta sta nel fatto che il luogo di cremazione e quello di seppellimento combaciano.