INFORMAZIONIGiovanni Frega |
INFORMAZIONIGiovanni Frega |
(Adnkronos) - Interpump si aggiudica la maglia rosa del Ftse Mib a Piazza Affari e a metà seduta guida la pattuglia dei migliori titoli del listino. Al giro di boa il titolo del gruppo attivo nella produzione di pompe ad alta pressione ad acqua balza del 7,14% a 41,42 euro spinto da una serie di report positivi di alcune banche d'affari dopo la pubblicazione dei conti del primo trimestre dell'anno. Fra i cinque migliori titoli del Ftse Mib compaiono due petroliferi: Saipem, in rialzo del 3,78% a 1,11 euro, e Tenaris, in progresso del 2,64% a 15,14 euro, in controtendenza rispetto al prezzo del petrolio, in calo di oltre un punto percentuale con il greggio Wti a 107,5 dollari al barile. Fra i migliori titoli del Ftse Mib spiccano due utility: Hera sale del 3,43% a 3,49 euro e A2A del 2,35% a 1,67 euro. L'agenzia S&P ha confermato il rating sul debito di lungo e breve termine assegnato alla multiutility milanese, ma ha rivisto al ribasso l'outlook da stabile a negativo.
(Adnkronos) - "Oggi è un giorno di festa perché festeggiamo un Osservatorio che vuole ascoltare i giovani che sono molto più curiosi, più smart e audaci rispetto alle generazioni precedenti". A dirlo Carlo Alberto Giusti, rettore della Link Campus University, in occasione della presentazione del 10° Rapporto di ricerca dell’Osservatorio permanente sui giovani della Link Campus University. "La nostra università - sottolinea - ha diversi passaporti, nel senso che i giovani provengono tra i diversi Paesi del mondo, portando le proprie esperienze. I giovani hanno molta più forza per affrontare le paure che ci sono, come la guerra".
(Adnkronos) - Una caprese senza pomodori. E' uno dei segreti di Anna Wintour, 72 anni, direttore di Vogue e icona del mondo della moda carpiti da "Anna: The Biography", la recente biografia firmata dalla giornalista Amy Odell che consultando oltre 250 fonti, è stata in grado di raccontare particolari inediti relativi alla donna più potente della moda Usa e forse del mondo. Come appunto il suo abituale menù per il lunch, ordinato al ristorante The Palm, non lontano dalla sede di Condé Nast al World Trade Center di New York: "steak and caprese salad without the tomatoes", in pratica: bistecca e mozzarella cheese. Per noi italiani un'eresia, non per i newyorkesi, visto che il Palm di Tribeca lo comprende tuttora nella carta delle specialità.