INFORMAZIONI![]() Carlotta LandiIN.SI. srl Business School ed Enti di Formazione Italiana Ruolo: Amministratore Delegato Area: Top Management Carlotta LandiChi è: Il cambiamento è sempre un'opportunità. |
INFORMAZIONI![]() Carlotta LandiIN.SI. srl Business School ed Enti di Formazione Italiana Ruolo: Amministratore Delegato Area: Top Management Carlotta LandiChi è: Il cambiamento è sempre un'opportunità. |
(Adnkronos) - Mancano poco più di 72 ore al debutto di Vasco Live, il grande tour di Vasco Rossi che prenderà il via da Trento venerdì 20 maggio dalla Trentino Music Arena nel capoluogo della Provincia Autonoma del Trentino con 120.000 persone. Numeri record di un tour tutto sold out che raccoglierà complessivamente oltre 660 mila persone in 11 tappe in tutta Italia, tra cui Milano con oltre 80.000 biglietti venduti, Imola con oltre 86.000 biglietti venduti e Roma con due date al Circo Massimo che contano complessivamente oltre 140.000 fan. Con il ritorno sul palco del Rocker di Zocca, riparte anche tutto il sistema dei grandi eventi di musica live, fermi completamente dal marzo 2020 a causa della pandemia covid. Un settore che ha sofferto più di ogni altro le restrizioni e che adesso si accinge a ripartire con numeri da capogiro, a livelli anche superiori al 2019, anno dei record. Sul Vasco Live le poche indiscrezioni che sono trapelate fino ad oggi parlano di uno show in grandissimo stile con il Komandante in grande forma che ha provato quotidianamente (spesso anche sotto la pioggia) da quasi un mese (prima in Puglia e poi a Trento stesso) la scaletta di un concerto che si preannuncia memorabile. Una preparazione psico-fisica molto intensa e accurata (come da tradizione) realizzata in una sorta di “ritiro” nella quale la parola d’ordine è stata ed è la sicurezza, per cui tutto lo staff ristretto di Vasco è sottoposto ad una bolla che lo preserva da contatti esterni non indispensabili, proprio come accade nelle grandi competizioni sportive. Numeri monster anche sotto il profilo produttivo, oltre che di pubblico, per la carovana-vasco prodotta da Live Nation, trasportata da un convoglio che, se dislocato nella sua interezza, coprirebbe una distanza di oltre 3km. Lo Show conta su un palco di 90 metri lineari, con 1.500 unità illuminanti e 750.000 watt di potenza sonora distribuiti su un impianto che conta tra l’altro su 20 torri delay per irradiare in modo omogeneo il suono in tutta l’area dell'evento, cosa che attirato già in questi giorni molto pubblico dal centro città che ha potuto assaporare un pò di musica direttamente dalle prove. Una vera e propria città nella città quella del Vasco Live formata da circa 1.000 persone tra crew fissa al seguito, steward e personale locale su ogni tappa.
(Adnkronos) - "La mia seconda vita è cominciata con la morte di mio fratello e pur avendo vinto tutti i processi ne usciamo sconfitti, ma sicuramente con un bagaglio enorme". A dirlo Ilaria Cucchi, intervenendo alla presentazione del 10° Rapporto di ricerca dell’Osservatorio permanente sui giovani della Link Campus University. "Raccontare - sottolinea - mi ha impedito di elaborare e vivere il lutto, quello che sto facendo ora. Continuo ad andare nelle scuole dicendo ai ragazzi di non voltarsi mai dall'altra parte anche se non ci riguarda direttamente, in modo da fare una società migliore dove non ci sono più punti di riferimento". "In questi anni - aggiunge - ho sfidato le istituzioni e la giustizia che ho richiamato al loro dovere, ma non sono del partito contro le forze dell'ordine, perché rispetto chi porta una divisa. Mio fratello aveva commesso un errore ma non nel modo in cui poi è stato punito. La droga massacra le vite di tutti".
(Adnkronos) - "Oggi diamo vita all'associazione 'Open Power Grids'. In questo contesto lavorare insieme vale molto di più che competere". Così Antonio Cammisecra, responsabile Global Infrastructure and Networks di Enel, nel suo intervento durante l'evento Net Zero Grid Day. Per Francesco Amadei, Head of Engineering and Construction - Gloabal Infrastructure and Networks di Enel, "è un'iniziativa molto importante: abbiamo deciso di condividere con tutti gli stakeholder il compito di rendere le reti più resilienti, più sostenibili, più sicure e più efficienti ed il modo migliore è condividere quello che abbiamo fatto fino ad oggi".