INFORMAZIONI
RENTOKIL INITIAL ITALIA SPA
Rentokil Initial spa Cosmesi, Chimica e Farmaceutica, Sanità Ruolo: HR Manager Area: Human Resource Management Serena Roi |
INFORMAZIONI
RENTOKIL INITIAL ITALIA SPA
Rentokil Initial spa Cosmesi, Chimica e Farmaceutica, Sanità Ruolo: HR Manager Area: Human Resource Management Serena Roi |
(Adnkronos) - La Fiorentina batte la Juventus 2-0 nel match valido per l'ultima giornata di campionato, chiude al settimo posto in classifica con 62 punti e si qualifica per la Conference League. I viola dominano la sfida dall'inizio alla fine contro i bianconeri che, già certi del quarto posto e della qualificazione alla prossima Champions League con 70 punti, non tirano mai in porta nell'ennesima gara negativa della stagione segnata dal ritorno di Allegri in panchina. La Fiorentina sblocca il risultato prima del riposo: al 46' Duncan conquista un pallone in mischia nell'area bianconera e di sinistro buca Perin, 1-0. Nel finale, Bonucci stende Torreira: rigore, Gonzalez non sbaglia e firma il 2-0 al 92'. La Fiorentina torna in Europa dopo un'assenza di 5 anni ed esclude dalle competizioni continentali l'Atalanta, che chiude il torneo perdendo in casa per 1-0 contro l'Empoli, che si impone con il gol di Stulac. I nerazzurri terminano l'annata con 59 punti, i toscani con 41.
(Adnkronos) - In Italia esistono 1200 chilometri di linee ferroviarie soppresse, che potrebbero essere riaperte per potenziare il trasporto locale soprattutto nelle aree interne del paese. Sono le cosiddette "ferrovie sospese", di cui si occupa la seconda edizione del Dossier Futuro Sospeso, realizzato da Alleanza Mobilità Dolce in collaborazione con Legambiente e Kyoto Club, che esamina la situazione di 38 linee che attraversano anche paesaggi di straordinaria bellezza e che potrebbero quindi utilizzate a fini turistici. Rispetto alla classifica delle regioni con più linee soppresse, il Piemonte è sempre in testa con 13 collegamenti, anche se il Consiglio regionale ha avviato una verifica su costi-benefici della loro riapertura. E qualcosa si muove anche a livello nazionale, con l’intesa Stato-Regioni per 26 linee ferroviarie turistiche e la destinazione di investimenti del PNRR sulle ferrovie turistiche e locali.