(Adnkronos) - Il governo di Mosca e quello di Washington non stanno prendendo accordi per un colloquio tra il presidente russo Vladimir Putin e quello americano Joe Biden. Lo ha dichiarato il vice ministro degli Esteri russo Sergey Ryabkov citato dall'agenzia di stampa Tass. Allo stesso modo Mosca e Washington non stanno lavorando a un incontro tra il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov e il Segretario di Stato Usa Antony Blinken, ha aggiunto Ryabkov.
(Adnkronos) - A due anni dallo scoppio della pandemia, i giovani italiani tracciano un bilancio della didattica a distanza: il 30,8% la ritiene responsabile di aver peggiorato la formazione, mentre il 32,1% ha evidenza che essa abbia creato molti disagi psico-sociali agli studenti. Di qui dunque la richiesta, formulata da 1 intervistato su 4 (26,3%), di investire i fondi del Pnrr destinati alla scuola principalmente in attività di supporto psicologico agli studenti. Emerge dal 10° Rapporto di ricerca dell’Osservatorio permanente sui giovani della Link Campus University, con la direzione scientifica del professore Nicola Ferrigni e della professoressa Marica Spalletta. Chiamati a valutare i propri insegnanti, i giovani ne premiano la preparazione (48,6% buono; 31,1% ottimo) e le competenze didattiche (48,7% buono; 12,5% ottimo). Per contro, emergono giudizi più critici circa la padronanza delle tecnologie (24,2% insufficiente; 48,5% sufficiente) e la capacità di ascolto (24% insufficiente; 36,2% sufficiente). Nel complesso, il 36,5% ritiene che gli insegnanti più bravi lo siano per una propria vocazione personale, mentre il 23,4% li percepisce stressati. Per il 10,7% essi sono oppressi da troppa burocrazia.
(Adnkronos) - "Lo sviluppo sostenibile è un lavoro comune delle istituzioni, delle aziende, della società civile, degli istituti di ricerca: tutti insieme lavoriamo per lo sviluppo sostenibile. Il ruolo delle istituzioni come l'Ambasciata del Belgio qui a Roma è precisamente quello di offrire una piattaforma per questa cooperazione, per questo dialogo importantissimo". Così Pierre-Emmanuel De Bauw, ambasciatore del Belgio in Italia, a margine dell'evento promosso da Ucb Pharma presso l'Ambasciata del Regno del Belgio, dedicato ai temi della sostenibilità nel settore Life Science.