INFORMAZIONI
Giulio Garritano
SHL Gestione Risorse Umane e Formazione Aziendale Ruolo: Field Marketing Italia Area: Marketing Management Giulio Garritano |
INFORMAZIONI
Giulio Garritano
SHL Gestione Risorse Umane e Formazione Aziendale Ruolo: Field Marketing Italia Area: Marketing Management Giulio Garritano |
(Adnkronos) - Sono più di 16mila le feste di strada organizzate in Gran Bretagna dal 2 al 5 giugno in occasione del Giubileo di platino, i 70 anni di regno della regina Elisabetta. Secondo la Local Government Association (Lga) i consigli comunali hanno ricevuto ''un alto numero'' di richieste per celebrare la regina. Nel 2012, in occasione del Giubileo di diamante, le feste di strada erano state 9.500. ''I consigli comunali stanno facendo tutto il possibile per permettere alle comunità di celebrare un giorno storico per il nostro Paese'', ha detto il presidente di Lga James Jamieson. "Che si tratti di approvare gratuitamente la chiusura di migliaia di strade locali o di organizzare grandi eventi comunitari, i comuni stanno facendo ciò che sanno fare meglio e riunendo le persone in modi innovativi per celebrare questo importante traguardo'', ha aggiunto. ''Dopo due anni caratterizzati dalla pandemia Covid-19, speriamo che ora le persone possano brindare e festeggiare con i propri cari e i vicini'', si è augurato.
(Adnkronos) - "Il tema di un'Academy strutturale del settore dell'investigazione privata è importante, possiamo ipotizzare un rafforzamento degli elementi di accesso su base formativa". A dirlo Francesco Fimmanò, ordinario Diritto commerciale, componente del Consiglio di presidenza della Corte dei conti, direttore scientifico Universitas Mercatorum, intervenendo al 65simo congresso nazionale Federpol. "L'indagine difensiva - ha spiegato - è una parte strutturale fondamentale soprattutto da punto di vista degli innocenti e questo deve essere tenuto presente dalla categoria degli investigatori privati".
(Adnkronos) - Il Cile potrebbe ospitare l'albero più antico al mondo. E’ quanto emerge da uno studio del Laboratorio di Scienze climatiche e ambientali di Parigi, secondo cui un antico albero di alerce – una varietà locale di larice - conosciuto come "grande nonno" potrebbe avere più di 5.000 anni. Jonathan Barichivich, lo scienziato che ha guidato lo studio, ha spiegato che il campione estratto e altri metodi di datazione suggeriscono che l'albero abbia 5.484 anni. L'età stimata batterebbe quindi di oltre mezzo millennio l'attuale detentore del record, un esemplare di pino bristlecone di 4.853 anni che si trova in California.