INFORMAZIONIElena CastelliChi è: Studente |
INFORMAZIONIElena CastelliChi è: Studente |
(Adnkronos) - "Ai giocatori ho fatto vedere un'intervista di Kobe Bryant, che diceva che sul 2-0 in una finale Nba il lavoro non era ancora finito. La realtà per noi è questa: abbiamo fatto tanto, non tutto". Il Milan è ad un passo dallo scudetto, ma Stefano Pioli tira il freno dopo la vittoria per 2-0 contro l'Atalanta. "Il lavoro non è ancora finito, abbiamo un'altra settimana davanti", dice senza considerare per scaramanzia l'ipotesi di conquistare il titolo con un turno d'anticipo. "Abbiamo giocato contro una grande squadra, abbiamo concesso poco e siamo stati bravi a trovare soluzioni. Possiamo vincere le partite difficili se siamo presenti con la testa, perché abbiamo giocatori di qualità per conquistare le vittorie. Abbiamo qualche difetto, come tutti, ma abbiamo tantissime qualità", aggiunge.
(Adnkronos) - "La dad ci ha insegnato che possiamo fare delle cose, ma ci ha insegnato anche che la formazione è relazione. Quindi la presenza è fondamentale per i ragazzi e i docenti perché è essenza". A dirlo Barbara Floridia, sottosegretaria all'Istruzione, intervenendo alla presentazione del 10° Rapporto di ricerca dell’Osservatorio permanente sui giovani della Link Campus University. "Dalla ricerca - sottolinea - ho visto che la dad ha impoverito la formazione e la serenità del benessere dei giovani. Per questo accogliamo la richiesta di implementare figure di supporto nelle scuole di aiuto per i giovani, strutturando un nuovo modello di scuola". "Interessante - fa notare - anche la predisposizione dei giovani verso un lavoro fluido, cerchiamo di assicurare un welfare nel momento dei passaggi da un posto di lavoro all'altro". "La politica è qualcosa di bello, i politici possono essere sbagliati. Dobbiamo essere produttori di bene perché è attraverso il bene che si possono produrre modelli di economie e di sviluppo".
(Adnkronos) - Scoperto in Cile il fossile di un ittiosauro in dolce attesa. All'interno del corpo dell'antico rettile marino, che si trovava ai piedi del ghiacciaio Tyndall, nella Patagonia cilena, sono stati infatti individuati degli embrioni intatti. Per estrarre il fossile e il suo prezioso contenuto è stato necessario più di un mese di difficile lavoro, poi il trasporto è avvenuto in elicottero. Fiona - come è stata soprannominata dai paleontologi - si spera che aiuterà gli scienziati ad approfondire lo sviluppo fin dalla fase embrionale degli ittiosauri, i grandi rettili che popolavano i mari tra 250 e 90 milioni di anni fa.