INFORMAZIONISudler & Hennessey Italia Comunicazione e Marketing Ruolo: Creative Workflow Director - Corporate & Brand Identity Area: Marketing Management Anna Longoni |
INFORMAZIONISudler & Hennessey Italia Comunicazione e Marketing Ruolo: Creative Workflow Director - Corporate & Brand Identity Area: Marketing Management Anna Longoni |
(Adnkronos) - La modella Kate Moss testimonierà mercoledì prossimo, in collegamento video nell'aula del tribunale di Fairfax in Virginia, al processo per diffamazione intentato da Johnny Depp contro l'ex moglie Amber Heard. Lo scrive il New York Post, spiegando che Moss è stata chiamata in causa dalla stessa Heard e quindi la sua deposizione è stata giudicata ammissibile. Moss ha avuto una relazione con Depp tra il 1994 e il 1997 e, secondo le fonti citate dal New York Post, ha sempre sostenuto l'attore. Amber Heard ha tirato in ballo Kate Moss nel corso della sua testimonianza del 5 maggio scorso, quando ha raccontato di un diverbio avuto con Depp nel marzo 2015 in cui ha preso a pugni in faccia l'attore per paura che questi spingesse sua sorella Whitney giù da una scala. In quel momento Heard avrebbe pensato a Kate Moss perché aveva sentito dire che negli anni '90, quando Depp e Moss stavano insieme, l'attore avrebbe spinto la modella giù dalle scale. Moss non doveva testimoniare perché il presunto incidente delle scale non era correlato all'attuale processo in Virginia. Ma la menzione della modella da parte di Heard ha aperto la strada al team di Depp per chiamarla a testimoniare.
(Adnkronos) - Si è appena celebrata la Giornata Mondiale della Biodiversità (22 maggio), l'occasione per riflettere non solo sulle perdite che stiamo infliggendo agli ecosistemi animali e vegetali, ma anche sulle contromisure da prendere per evitare il peggio. Come la richiesta che arriva dal WWF Italia: l'istituzione del Garante della Natura, una figura di garanzia che sul tema natura possa svolgere funzioni regolatorie, di vigilanza, di controllo e monitoraggio, di accertamento e di risoluzione dei conflitti. In pratica una vera e propria Authority che, come avviene già per altri settori sensibili, vigili sulle azioni rispetto agli obiettivi fissati nella Strategia Nazionale per la Biodiversità, e che sia dotata anche del potere di richiamare i soggetti coinvolti nell’attuazione delle misure. Per sostenere la proposta è anche possibile sottoscrivere una mobilitazione popolare.