INFORMAZIONIAgenziapiù spa Gestione Risorse Umane e Formazione Aziendale Ruolo: Commerciale/Selezionatore Area: Sales Management Andrea Agosta |
INFORMAZIONIAgenziapiù spa Gestione Risorse Umane e Formazione Aziendale Ruolo: Commerciale/Selezionatore Area: Sales Management Andrea Agosta |
(Adnkronos) - Un 17enne è rimasto gravemente ustionato in un’officina a Merano. Il ragazzo era impiegato in una carrozzeria, durante un percorso di alternanza scuola-lavoro, quando si è verificato un ritorno di fiamma che lo ha colpito. Ora si trova in condizioni molto gravi, in prognosi riservata e in pericolo di vita. Nell’incidente è rimasto ferito anche un 36enne. "Non staremo a guardare, il lutto non ci basta: seguiranno scioperi e mobilitazioni studentesche in tutto il paese” annuncia l'Unione degli Studenti. "Dopo le morti di Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci durante i percorsi di stage, questo incidente si aggiunge a una lunga lista di morti sul lavoro e all'interno delle scuole - dichiara Luca Redolfi, coordinatore nazionale dell’Unione Degli Studenti - morti causati da un sistema malato, volto solamente al profitto. Vogliamo sicurezza dentro e fuori le scuole - continuano gli studenti - vogliamo che l'alternanza scuola-lavoro e gli stage vadano aboliti a favore dell'istruzione integrata" conclude Redolfi.
(Adnkronos) - "Ho chiesto a Draghi, alla luce delle grandi modifiche intercorse in questi mesi, di recarsi alla Commissione europea per chiedere una revisione degli obiettivi del Pnrr, che devono essere concentrati sulle conseguenze della crisi", afferma la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni, ospite dell'evento "Pnrr: priorità e futuro dell'Italia" organizzato da Aepi e Adnkronos presso il Palazzo dell'Informazione. "Trovo che l'attuale Pnrr non dia delle forti direttrici di scelta ma tenda piuttosto a distribuire un po' le risorse su tutto", osserva ancora la presidente di Fdi. "Sulla vicenda del Pnrr finora la chiarezza e la trasparenza necessarie non ci sono state. Sul Pnrr è stato detto un po' di tutto. Ho sentito Conte dire che il governo aveva lavorato tantissimo per ottenere queste risorse mentre noi eravamo contrari... Così come abbiamo sentito dire che abbiamo preso più soldi per merito del governo Conte. Tutte e due le cose sono false. I soldi del Pnrr non sono soldi che piovono dal cielo, sono prevalentemente soldi a debito".
(Adnkronos) - Scoperto a Bolzano un crematorio risalente all’età del Bronzo (1150-950 ca a.C.). Lo hanno individuato gli archeologi dell’Università di Milano all’altezza della chiusa di Salorno, sulla sponda sinistra dell’Adige. Il sito oggetto di ricerca ha restituito una quantità senza precedenti di resti umani cremati (63kg) insieme a tutta una serie di corredi funerari in oro, bronzo e palchi di cervo. Il ritrovamento è unico nel suo genere perché ha offerto la possibilità di ricostruire nel dettaglio un rituale funerario protostorico mai documentato prima. L'eccezionalità della scoperta sta nel fatto che il luogo di cremazione e quello di seppellimento combaciano.