INFORMAZIONIAgenzia delle Dogane - Direz. Regionale Lombardia Pubblica Amministrazione Locale Ruolo: Funzionario Doganale Area: Government & Public Affairs Management Maria Donatiello |
INFORMAZIONIAgenzia delle Dogane - Direz. Regionale Lombardia Pubblica Amministrazione Locale Ruolo: Funzionario Doganale Area: Government & Public Affairs Management Maria Donatiello |
(Adnkronos) - La Red Bull di Max Verstappen vince il Gp di Spagna 2022 di F1, complice il ritiro della Ferrari di Charles Leclerc quando era saldamente in testa alla gara, e si porta in testa al Mondiale di Formula 1 proprio davanti al ferrarista. Secondo posto per l'altra Red Bull di Sergio Perez, che fa anche il giro veloce, e che nel finale lascia strada al compagno. Torna sul podio la Mercedes con George Russell che chiude terzo, davanti all'altra Ferrari di Carlos Sainz che chiude quarto superando all'ultimo giro l'altra Mercedes di Lewis Hamilton, quinto, che accusa un problema di benzina nel finale ed è stato costretto a rallentare. Il britannico comunque è stato autore di una gara strepitosa, recuperando dall'ultima posizione, in seguito ad un problema dopo il via dopo un contatto con la Haas di Magnussen. L'inglese chiude la rimonta con il quinto posto davanti all'Alfa Romeo di Valtteri Bottas che precede Esteban Ocon, Lando Norris, Fernando Alonso e Yuki Tsunoda. "Sono uscito di pista, ho perso un po' il posteriore in quella curva. Poi non funzionava il Drs, ero frustrato quando cercavo di superare Russell. Siamo riusciti a vincere grazie alla strategia di gara perfetta. Un inizio difficile ma poi un bel finale. Ho cercato di mantenere la concentrazione, sono molto contento per il team" ha detto Verstappen dopo la vittoria.
(Adnkronos) - La prima edizione del Premio Letterario Fondo Artisti Psmsad, presentata al Salone del Libro di Torino, ha dato modo all’Inps di illustrare e approfondire i contenuti del fondo nato per aiutare pittori, scultori, musicisti, scrittori e autori drammatici. Come spiegato da Valeria Vittimberga, direttore centrale Credito e Welfare dell’Inps, il Fondo sostiene gli artisti nella loro attività professionale e ne promuove la formazione, il perfezionamento e l'affermazione in campo nazionale e internazionale, attraverso iniziative anche in collaborazione con istituzioni italiane e straniere. Possono fare domanda di iscrizione: i cittadini italiani e di stati appartenenti all'Unione europea che esercitino in forma prevalente e con continuità le attività di pittore, scultore, musicista, scrittore e autore drammatico; i cittadini italiani e di stati comunitari, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che ancora non esercitino abitualmente le attività sopra descritte, ma che possano dimostrare con adeguata documentazione la loro potenzialità a intraprendere la professione artistica. Gli iscritti al Fondo da almeno 6 mesi possono presentare domanda per le seguenti prestazioni: contributo e/o patrocinio a manifestazioni; premi di operosità o incoraggiamento e provvidenze economiche; contributo per promuovere manifestazioni artistiche interdisciplinari; contributo e/o patrocinio per la realizzazione di attività editoriale. “Il Fondo coniuga l’aspetto assistenziale con lo scopo più alto di promozione della cultura italiana nel mondo, attraverso l’aiuto all’emersione di talenti che si trovano spesso di fronte a ostacoli economici – ha commentato Valeria Vittimberga - Essere artisti al giorno d’oggi non è facile: è necessario un aiuto in più affinché l’arte possa essere anche un mezzo di sostentamento e possa dare quella libertà di espressione a cui noi miriamo”.
(Adnkronos) - Fa proseliti anche in Italia la passione sfrenata per un capo d'abbigliamento solo apparentemente casual: le sneakers. Le scarpe da ginnastica - come si chiamavano una volta - sono da decenni il simbolo dello streetwear e le versioni più preziose non finiscono ai piedi, bensì intonse negli armadi. Una occasione da non perdere per i collezionisti sarà, il prossimo primo giugno, la prima asta italiana dedicata alle sneakers. Da Finarte, in collaborazione con Big Soup, andranno al migliore offerente ben 63 paia di scarpe, tra le più preziose al mondo, con valori di stima fino a 100 mila euro, come accade per le più rare, come le ambite “Nike Dunk Paris” di cui esistono solo 200 paia al mondo. Ulteriore curiosità: le scarpe in asta provengono tutte da una sola collezione privata.