INFORMAZIONIMauro Costa |
INFORMAZIONIMauro Costa |
(Adnkronos) - Biniam Girmay vince la maglia rosa della sfortuna. Il corridore eritreo, durante la cerimonia di premiazione dopo la vittoria nella decima tappa del Giro d'Italia 2022, si è fatto male con il tappo dello spumante che ha colpito con forza il suo occhio sinistro. Appena sceso dal podio è andato dal suo staff dicendo di non vedere quasi niente e per questo è stato trasportato all'ospedale Carlo Urbani di Jesi. Girmay ha vinto la Pescara-Jesi di 196 km. L'eritreo del team Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux si è imposto in volata sull'olandese Mathieu Van der Poel (Alpecin-Fenix) e sull'azzurro Vincenzo Albanese (Eolo-Kometa). Lo spagnolo Juan Pedro Lopez Perez (Trek-Segafredo) conserva la maglia rosa di leader della classifica generale con 12" di vantaggio sul portoghese Joao Almeida (Uae Team Emirates). Domani 11/a frazione, 203 km con partenza da Santarcangelo di Romagna e arrivo a Reggio Emilia.
(Adnkronos) - "La mia seconda vita è cominciata con la morte di mio fratello e pur avendo vinto tutti i processi ne usciamo sconfitti, ma sicuramente con un bagaglio enorme". A dirlo Ilaria Cucchi, intervenendo alla presentazione del 10° Rapporto di ricerca dell’Osservatorio permanente sui giovani della Link Campus University. "Raccontare - sottolinea - mi ha impedito di elaborare e vivere il lutto, quello che sto facendo ora. Continuo ad andare nelle scuole dicendo ai ragazzi di non voltarsi mai dall'altra parte anche se non ci riguarda direttamente, in modo da fare una società migliore dove non ci sono più punti di riferimento". "In questi anni - aggiunge - ho sfidato le istituzioni e la giustizia che ho richiamato al loro dovere, ma non sono del partito contro le forze dell'ordine, perché rispetto chi porta una divisa. Mio fratello aveva commesso un errore ma non nel modo in cui poi è stato punito. La droga massacra le vite di tutti".
(Adnkronos) - All'origine delle drammatiche inondazioni in Sudafrica, che nel mese scorso hanno causato più di 400 vittime, ci sono gli effetti del cambiamento climatico. Lo ha stabilito un report del World Weather Attribution, un servizio che si occupa di scienza dell’attribuzione, verificando cioè se e quanto eventi meteorologici estremi sono influenzati dal cambiamento del clima. Per quanto riguarda le piogge che hanno portato all’inondazione delle province sudafricane di KwaZulu-Natal e Eastern Cape, che hanno causato la morte di 435 perone, il report ha spiegato che il climate change ha raddoppiato la probabilità di eventi di questa portata nella regione. Infatti se prima erano attesi una volta ogni 40 anni sono ora più frequenti con la probabilità che se ne verifichi uno ogni 20 anni.