INFORMAZIONIMarco Imperiale |
INFORMAZIONIMarco Imperiale |
(Adnkronos) - "Io voglio credere alla genuinità dei propositi" di Salvini, "ma è necessario non prestarsi a essere i burattini di Putin". Lo ha detto il senatore Pier Ferdinando Casini a Lucca, durante la presentazione del libro di Andrea Marcucci 'Io sono liberale". "Bisogna evitare di essere ricevuti solo per essere strumentalizzati nel tentativo di dividere Europa e l'Occidente" avverte. "Nessuna persona seria in Europa ha pensato che la Nato si appresti a invadere la Russia. La Russia ha uno storico problema con la democrazia, quello che avviene da dieci anni è la lotta tra la Russia e la democrazia, Putin non la sopporta ai suoi confini - conclude -. Tutti vogliamo la pace, ma il problema è come conseguirla".
(Adnkronos) - "La protezione dei dati personali non è più la privacy ma è la tutela di un principio fondamentale di libertà". A dirlo Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali, intervenendo al 65simo congresso nazionale Federpol. "Dal momento in cui ci colleghiamo - spiega - on line dobbiamo essere tutelati. Il nostro dovere è quello di proteggere il dato. Se prima ci dovevamo proteggere fisicamente dall'esterno ora ci dobbiamo difendere anche a livello digitale".
(Adnkronos) - La siccità in California dimezza la produzione di energia idroelettrica e fa aumentare i prezzi dell'elettricità. E’ quanto emerge da alcune dichiarazioni dell’ U.S. Energy Information Administration (EIA). Solitamente il comparto idroelettrico produce il 15% dell’elettricità californiana, ma con la mancanza di precipitazioni si rischia di non andare sopra l’8%. Questo causerebbe un effetto catena, che porterebbe a un aumento del 9% della produzione di energia elettrica da gas naturale, con un conseguente aumento delle emissioni di CO2 legate all'energia del 6% e quindi ad un aumento di circa il 5% dei prezzi all'ingrosso dell'elettricità in tutto l'Occidente.