INFORMAZIONILavoro Mio Agenzia Per il Lavoro spa Gestione Risorse Umane e Formazione Aziendale, Internet e Portali Ruolo: Addetta alla Selezione e Amministrazione Area: Human Resource Management Francesca Lucia Locati |
INFORMAZIONILavoro Mio Agenzia Per il Lavoro spa Gestione Risorse Umane e Formazione Aziendale, Internet e Portali Ruolo: Addetta alla Selezione e Amministrazione Area: Human Resource Management Francesca Lucia Locati |
(Adnkronos) - "Il centrodestra è in una fase ancora interlocutoria, mi auguro che al più si possa trovare una quadra anche nell’ambito della Regione siciliana che è fondamentale per il centrodestra nel paniere delle numerose che governa". Così il viceministro alle Infrastrutture e Mobilità sostenibili, Alessandro Morelli, a Palermo per incontrare il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, ha risposto ai giornalisti a proposito del vertice di centrodestra. "Il centrodestra, che oggi sconta il fatto di aver due forze al governo e una all’opposizione - ha aggiunto -, soffre di criticità che mi auguro si possano appianare continuando a dialogare per realizzare i grandi progetti in campo, che sono la dimostrazione di come stiamo cambiando il volto dell’Italia".
(Adnkronos) - Per la prima volta sulla costa meridionale della Nuova Zelanda sono trovate spugne marine sbiancate a causa della temperatura estremamente calda dell'acqua. La scoperta è stata fatta il mese scorso in occasione del viaggio di ricerca di un gruppo di scienziati della Victoria University di Wellington, che hanno lanciato l'allarme: in oltre una dozzina di siti nei pressi del Breaksea Sound e del Doubtful Sound, nella zona del Fiordland National Park, quasi tutte le spugne - che normalmente sono di un bel color marrone cioccolato - risultavano sbiancate. In alcune zone - ha riferito il professore di biologia marina James Bell - almeno il 95 per cento delle spugne era completamente bianco. Lo scorso anno in Nuova Zelanda si è registrato il record della temperatura dell'acqua, 2,6 gradi in più della media, con picchi di quasi il doppio proprio nella zona del Fiordland.