INFORMAZIONI![]() Nadja ChaiebIKEA srl Arredamento Ruolo: Regional HR Manager Italy, Switzerland & France Area: Human Resource Management Social Network e/o Indirizzi IM: ● ![]() Nadja Chaieb |
INFORMAZIONI![]() Nadja ChaiebIKEA srl Arredamento Ruolo: Regional HR Manager Italy, Switzerland & France Area: Human Resource Management Social Network e/o Indirizzi IM: ● ![]() Nadja Chaieb |
(Adnkronos) - "Finalmente, dopo più di due anni di assenza di concerti in cui tutti noi artisti eravamo affamati di quel palcoscenico che abbiamo sognato sin da bambini, di quell’abbraccio da parte del pubblico, vera benzina che muove il nostro mondo, si torna a suonare e si riparte con la gioia e l’entusiasmo delle prime volte". A dirlo in esclusiva all'Adnkronos, parlando del suo tour nelle più belle piazze d'Italia, è Red Canzian che, dopo il recente problema di salute che gli ha dato del filo da torcere e ora brillantemente risolto, è carico a mille per una nuova stagione di musica e speranze. "Ho rimesso insieme una band meravigliosa - spiega - e farò un repertorio che spazia in tutta la musica della mia vita, in particolare quella dei Pooh, quella che io ho scritto per i Pooh e anche per me". 'Stasera non sono solo', prodotto da D.M. Produzioni di Danilo Mancuso, è un percorso attraverso la musica che ha caratterizzato la sua vita: dagli inizi, quando a sedici anni con il suo primo complesso suonava le canzoni dei gruppi più famosi a quella presente, con il lavoro da solista, passando per i brani dei Pooh, molti dei quali scritti da lui. La novità del concerto sono i 'duetti virtuali' con Mario Biondi, Enrico Ruggeri, Marco Masini e con l’amico di sempre Stefano D’Orazio, performance registrata poco tempo prima che ci lasciasse a causa del Covid. Un’esibizione intensa che racchiude una vita di musica insieme. "C’è bisogno della ripartenza -dice all'Adnkronos il bassista, compositore e polistrumentista- non solo per noi musicisti ma per tutta la gente, perché mi accorgo che c’è voglia di concerti, di spettacoli dal vivo e speriamo che tutto questo non venga più interrotto perché è stato un dolore immenso rimanere lontani dalla musica per oltre due anni". Oltre a cantare e suonare il basso, Red è narratore di tante storie inedite, accompagnato da tre musicisti di grande talento: Phil Mer alla batteria, Alberto Milani alle chitarre e Vanni Antonicelli alle tastiere, ai quali si aggiunge Chiara Canzian come vocalist e grande interprete. La narrazione è supportata da un grande ledwall dove appaiono gli artisti durante i duetti e tante altre immagini che completano ogni brano. In scaletta 24 canzoni dei Pooh ma anche brani del repertorio dei Beatles, Pink Floyd, Mamas & Papas e dello stesso Canzian, con una sorpresa tratta dal suo recente 'Casanova Operapop'. Una produzione importante per un artista importante, che ha sempre anteposto la passione per la musica ad ogni ostacolo.
(Adnkronos) - L’errore giudiziario il tema scelto quest’anno e nel corso dell'iniziativa Federpol ha festeggiato il riconoscimento pubblico del tesserino professionale. Un obiettivo importante che certifica la professionalità e la competenza degli investigatori privati. Il congresso è stata anche l’occasione per fare il punto sulle nuove esigenze formative della categoria rivolta all’innovazione delle norme e degli strumenti a disposizione.
(Adnkronos) - Più alberi per città sempre più verdi e per continuare a sensibilizzare i più giovani: Vallelata rinnova il suo impegno in sostenibilità ambientale e in collaborazione con Legambiente lancia la nuova campagna green 'Insieme piantiamo alberi'. Grazie a questa iniziativa, volta a tutelare l’ambiente e a sensibilizzare soprattutto i più piccoli sull’importanza della natura, Vallelata contribuirà agli obiettivi di Life Terra, progetto Europeo di cui Legambiente è partner italiano, che ha come obiettivo la messa a dimora di 500 milioni di alberi in Europa per contrastare gli impatti del cambiamento climatico. Fino al 15 luglio sul sito insiemepiantiamoalberi.vallelata.it i consumatori potranno votare l’area preferita tra le 10 in lista in 10 Regioni d’Italia. Al termine del concorso, Vallelata si impegnerà a mettere a dimora una base di 100 alberi e arbusti nelle cinque aree più votate a cui si aggiungeranno, in proporzione ai voti espressi dai consumatori, ulteriori alberi fino ad un totale massimo di 1000. Una volta piantati, Legambiente si occuperà della cura degli alberi per i primi tre anni. Coinvolti nell’iniziativa anche i più giovani: alle cinque aree vincitrici saranno abbinate cinque scuole primarie del territorio che riceveranno una lezione su temi ambientali, tenuta dagli esperti Legambiente, un kit per piantare a casa piccole piante e la possibilità di partecipare alla giornata di piantumazione che si terrà in autunno. “Dopo l’impegno a pulire i parchi, quest’anno con Vallelata abbiamo deciso di fare un gesto per i territori con ricadute a lungo termine: vogliamo dare vita a nuove foreste, grazie alla piantumazione di nuovi alberi e arbusti. Lo faremo anche questa volta insieme al nostro partner Legambiente, con una campagna green che chiama nuovamente a raccolta i consumatori al grido di 'Insieme piantiamo alberi'", rimarca Mauro Frantellizzi, direttore Marketing Galbani Cheese. “Mettere a dimora un albero è un gesto semplice e alla portata di tutti ma allo stesso tempo ha una grande valenza per l’ambiente, ancor più se si tratta di aree urbane. Gli alberi hanno un ruolo fondamentale nella lotta alla crisi climatica e ognuno di noi deve fare la sua parte, per questo ci teniamo a sensibilizzare i giovani, a cui è dedicato prioritariamente il progetto”, dichiara Giorgio Zampetti, direttore generale di Legambiente.