INFORMAZIONIFarmindustria Cosmesi, Chimica e Farmaceutica Ruolo: Responsabile Risorse Umane, Organizzazione, Welfare e Procedure Area: Human Resource Management Federico Appetiti |
INFORMAZIONIFarmindustria Cosmesi, Chimica e Farmaceutica Ruolo: Responsabile Risorse Umane, Organizzazione, Welfare e Procedure Area: Human Resource Management Federico Appetiti |
(Adnkronos) - "Un risarcimento per tutte le perdite che la Russia ha inflitto all'Ucraina con la sua aggressione". Sono le parole pronunciate da Volodymyr Zelensky nel messaggio diffuso nelle scorse ore, come riporta la presidenza ucraina, con l'invito ai partner di Kiev a firmare "un accordo multilaterale" e "creare un meccanismo" per risarcimenti agli ucraini che hanno subito "perdite" per l'"aggressione russa" con la "confisca" di "fondi russi e proprietà" in altri Paesi. Il presidente ucraino ha denunciato la "distruzione della casa della cultura a Lozova", nella regione di Kharkiv, ha accusato la "Russia di aver già fatto tutto il possibile per fare in modo che non ci sia più spazio per la cultura sul suo territorio", di aver colpito le regioni ucraine di Odessa, Poltava e Zhytomyr, mentre "continuano i tentativi di attaccare il Donbass". "Hanno completamente distrutto Rubizhne, Volnovakha, proprio come Mariupol" e "stanno cercando di fare lo stesso con Severodonetsk e molte altre città", facendo "di tutto per sgretolare qualsiasi vita normale nella regione di Kherson, in quelle aree della regione di Zaporizhzhia in cui sono entrati". E, ha incalzato, "tutto questo e molto altro che l'esercito russo ha fatto dal 24 febbraio e dal 2014 necessità di una risposta giusta". "La liberazione, prima di tutto", secondo Zelensky, che ha insistito sul "combattere fino a quando non avremo liberato la nostra terra dagli occupanti e garantito la sicurezza dell'Ucraina". Poi, "perseguire tutti i criminali di guerra russi", nei "tribunali ucraini, al tribunale internazionale e sul campo di battaglia mentre la guerra continua". E, ha proseguito, "stiamo lavorando per garantire che la Russia risarcisca in un modo o nell'altro tutto ciò che ha distrutto in Ucraina". L'invito rivolto ai partner dell'Ucraina è a "firmare un accordo multilaterale e a creare un meccanismo attraverso cui tutti coloro che hanno sofferto per le azioni della Russia possano ricevere un risarcimento per tutte le perdite". Secondo Zelensky, sulla base di un simile accordo, "i fondi russi e le proprietà sotto la giurisdizione dei Paesi partner devono essere sequestrati o congelati e poi confiscati e indirizzati su un fondo creato appositamente da cui tutte le vittime dell'aggressione russa possano ricevere risarcimenti adeguati". Così, ha detto, "la Russia sentirà il peso reale di ogni missile, ogni bomba, ogni proiettile contro di noi".
(Adnkronos) - "Ho chiesto a Draghi, alla luce delle grandi modifiche intercorse in questi mesi, di recarsi alla Commissione europea per chiedere una revisione degli obiettivi del Pnrr, che devono essere concentrati sulle conseguenze della crisi", afferma la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni, ospite dell'evento "Pnrr: priorità e futuro dell'Italia" organizzato da Aepi e Adnkronos presso il Palazzo dell'Informazione. "Trovo che l'attuale Pnrr non dia delle forti direttrici di scelta ma tenda piuttosto a distribuire un po' le risorse su tutto", osserva ancora la presidente di Fdi. "Sulla vicenda del Pnrr finora la chiarezza e la trasparenza necessarie non ci sono state. Sul Pnrr è stato detto un po' di tutto. Ho sentito Conte dire che il governo aveva lavorato tantissimo per ottenere queste risorse mentre noi eravamo contrari... Così come abbiamo sentito dire che abbiamo preso più soldi per merito del governo Conte. Tutte e due le cose sono false. I soldi del Pnrr non sono soldi che piovono dal cielo, sono prevalentemente soldi a debito".
(Adnkronos) - Scoperto a Bolzano un crematorio risalente all’età del Bronzo (1150-950 ca a.C.). Lo hanno individuato gli archeologi dell’Università di Milano all’altezza della chiusa di Salorno, sulla sponda sinistra dell’Adige. Il sito oggetto di ricerca ha restituito una quantità senza precedenti di resti umani cremati (63kg) insieme a tutta una serie di corredi funerari in oro, bronzo e palchi di cervo. Il ritrovamento è unico nel suo genere perché ha offerto la possibilità di ricostruire nel dettaglio un rituale funerario protostorico mai documentato prima. L'eccezionalità della scoperta sta nel fatto che il luogo di cremazione e quello di seppellimento combaciano.