(Adnkronos) - "Salvini? E' come Miss Universo che, quando vince, le chiedono 'lei cosa vuole' e normalmente risponde 'la pace nel mondo'. Questa non è una dichiarazione politica, è una cosa tipo 'voglio bene alla mamma'. Chi auspica che la guerra vada avanti e ci siano un sacco di morti?". Così Carlo Calenda a Tagadà sulle parole di Matteo Salvini e la Lega impegnata per la pace in Ucraina e un tavolo di negoziato. "Il punto è che dire questa cosa è un po' peloso perché non tiene conto che, ad andare al tavolo della pace, Putin non ci pensa proprio ma questa seconda parte manca sempre perché Salvini è colui che diceva accogliendo Mattarella presidente della Repubblica al Parlamento europeo che avrebbe dato indietro due Mattarella in cambio di mezzo Putin... In un Paese normale non prenderebbe più manco il voto di sua zia".
(Adnkronos) - "L'errore giudiziario è stato il tema che abbiamo scelto prima della notizia del referendum; ciò vuol dire che abbiamo centrato l'argomento". A dirlo il Luciano Tommaso Ponzi, presidente nazionale Federpol, aprendo il 65simo congresso nazionale Federpol che è oggi l'Associazione maggiormente rappresentativa in Italia per gli investigatori privati, con quasi mille agenzie federate sul territorio nazionale. "Mi onoro - sottolinea - di poter rappresentare Federpol e per questo faccio un ringraziamento speciale gli associati della Federazione".
(Adnkronos) - Stoccare l’energia in maniera sicura grazie ad una biobatteria. E’ possibile grazie al processo scoperto dai microbiologi della Goethe University di Francoforte, che si basa sulla combinazione di idrogeno e anidride carbonica per formare acido formico (HCOOH). A temperatura ambiente, il composto si presenta in forma liquida, facile da stoccare e trasportare, prima di estrarre nuovamente l’idrogeno. Il segreto di questa biobatteria è l’utilizzo di un piccolo batterio marino noto come “Acetobacterium woodii”, che si nutre normalmente di anidride carbonica metabolizzandola in acido formico con l’ausilio dell’idrogeno, rendendo così reversibile la reazione chimica e dando quindi la possibilità per l’accumulo e il rilascio di H2.